Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Ubertis

Biografia e opere di Giulio Ubertis

Il processo penale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 152
La relazione tra verità e giustizia, i limiti del potere nell'amministrazione della giustizia penale, i requisiti del giusto processo, i poteri di giudice e parti, i soggetti processuali, le prove, la tutela della libertà personale, i procedimenti penali dall'inizio delle indagini alla sentenza irrevocabile per verificare un'accusa elevata nei confronti di una persona presunta innocente fino alla condanna definitiva e titolare dell'inviolabile diritto di difesa: sono i principali temi della procedura penale, «diritto costituzionale applicato».
13,00 12,35

Sistema di procedura penale. Volume Vol. 2

Sistema di procedura penale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXXII-1176
75,00

Profiles of judicial epistemology

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XII-154
55,00 52,25

Sistema di procedura penale. Volume Vol. 1

Sistema di procedura penale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: VIII-280
Il volume fornisce una teoria generale della procedura penale, idonea a consentire un aggiornato apparato concettuale ai continui mutamenti normativi. A una prima sezione dedicata ai rapporti tra diritto e processo, ai modelli processuali e alla norma processuale penale, ne segue una seconda dove si presentano i lineamenti epistemologici della materia, trattando di prova, giudizio e verità, del lessico e della struttura della prova, del metodo probatorio giudiziario. La terza e ultima sezione affronta (in prospettiva costituzionale e sovranazionale) le tematiche della giurisdizione penale, dell'azione penale, della dialettica processuale, della presunzione d'innocenza, nonché della tutela della libertà personale e della privatezza nel processo penale.
22,00

Corte di Strasburgo e giustizia penale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
La Convenzione europea dei diritti dell'uomo e la giurisprudenza della Corte di Strasburgo sono oggi sempre più avvertiti come parte integrante del diritto che il giudice penale italiano è chiamato quotidianamente a interpretare e applicare, nella sua veste di "primo garante" dei diritti convenzionali. Dal punto di vista dell'avvocato, d'altra parte, la prospettiva di un ricorso a Strasburgo resta sempre sullo sfondo delle possibili opzioni difensive a salvaguardia dei diritti fondamentali, una volta esauriti i rimedi interni; ma, assai prima, la Convenzione e la sua interpretazione possono oggi rivelarsi strumenti preziosi durante il processo penale, per sollecitare il superamento di prassi interpretative consolidate e/o la formulazione di questioni di legittimità costituzionale. La principale difficoltà con cui il penalista deve confrontarsi rispetto al "diritto di Strasburgo" è legata, tuttavia, alla sua non agevole accessibilità: le sentenze della Corte non sono tradotte in lingua italiana; non sono massimate nelle modalità familiari al giurista italiano; né, ancora, sono di facile reperimento nelle banche dati più diffuse presso magistrati e avvocati italiani. Questo volume, che illustra in maniera sistematica la giurisprudenza della Corte relativa alle disposizioni convenzionali rilevanti nel giudizio penale, vorrebbe essere - anzitutto - una sorta di vademecum ad uso del magistrato, dell'avvocato e dello studioso italiani, i quali desiderino misurarsi con il necessario rigore con le ormai numerosissime questioni che chiamano in causa l'ambito di tutela dei diritti dell'uomo.
47,00 44,65

Argomenti di procedura penale. Volume Vol. 4

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XII-292
L'opera raccoglie contributi redatti nell'ultimo lustro per incontri di studio o riviste, che confermano l'unità sistematica della procedura penale. Prospettive generali ed epistemologiche, tra loro sempre più connesse, permettono di offrire soluzioni nuove a problemi non solo recentemente sorti ma anche tradizionalmente ricorrenti. L'intersecarsi dei profili rende pertanto preferibile ordinare i lavori non per argomento ma secondo la successione cronologica.
28,00 26,60

Prova scientifica, ragionamento probatorio e decisione giudiziale

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2015
pagine: X-358
35,00 33,25

Sistema di procedura penale. I principi generali

Sistema di procedura penale. I principi generali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 256
22,00

Argomenti di procedura penale. Volume Vol. 2

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: VIII-218
15,00 14,25

Codici per l'udienza penale e normativa complementare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XIII-2236
Il libro raccoglie in un unico volume il Codice penale e il Codice di procedura penale aggiornati con le nuove disposizioni di legge e le più recenti normative. È destinato principalmente a un pubblico di professionisti (magistrati, avvocati e tutti gli operatori del diritto) ma può interessare anche gli studenti universitari.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.