Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè

Tutti i libri editi da Giuffrè

Protezione dei minori e diritto internazionale privato

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1962
pagine: X-322
20,66 19,63

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura 2024

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura 2024

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXXVII-2799
Il "Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile" è strutturato per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti del diritto e si pone come strumento agile e di pronta consultazione nella prassi giudiziaria e nelle prove concorsuali e in particolare per il concorso in Magistratura 2024. Il Codice si caratterizza per: l'articolato vigente con note e richiami normativi di carattere storico e scientifico; la selezione accurata delle leggi speciali; gli indici dettagliati curati per rendere agevole la ricerca e immediata la ricostruzione normativa degli istituti; la rapida consultazione, facilitata da una grafica orientata all'obiettivo. Il Codice è aggiornato alle ultime novità normative, tra le quali si annoverano: L. 1° dicembre 2023, n. 176, di conversione del D.l. n. 133/2023 (Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno)- G.U. n. 283 del 4 dicembre 2023 L. 27 novembre 2023, n. 169, di conversione al D.l. n. 131/2023 (Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio); G.U. n. 278 del 28 novembre 2023 Legge 13 novembre 2023, n. 159, di conversione del D.l. n. 123/2023 (Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale); G.U. n. 266 del 14 novembre 2023 D.L. 18 ottobre 2023, n. 145 (Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili); G.U. n. 244 del 18 ottobre 2023 L. 22 settembre 2023, n. 141 (Ratifica ed esecuzione dell'Atto di Ginevra dell'Accordo dell'Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999); G.U. n. 240 del 13 ottobre 2023 L. 14 luglio 2023, n. 93 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica); G.U. n. 171 del 24 luglio 2023 L. 10 maggio 2023, n. 52, di conversione del D.l. n. 25/2023 (Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech); G.U. n. 112 del 15 maggio 2023 L. 21 aprile 2023, n. 49 (Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali); G.U. n. 104 del 5 maggio 2023 D.lgs. 2 marzo 2023, n. 19 (Attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere); G.U. n. 56 del 7 marzo 2023.
82,00

Codici civile, penale e amministrativo. Raccordi con la legislazione speciale e la normativa sovranazionale

Codici civile, penale e amministrativo. Raccordi con la legislazione speciale e la normativa sovranazionale

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXV-1257
Il volume "Codici civile, penale e amministrativo. Raccordi con la legislazione speciale e la normativa sovranazionale", grazie al suo formato “compatto” (tutti i codici in un solo testo) e alla conseguente facilità e immediatezza di consultazione, rappresenta uno strumento prezioso per il concorso in magistratura e si pone come codice di “utilizzo quotidiano”, idoneo ad accompagnare e orientare l'aspirante magistrato durante lo studio e durante il corso di preparazione al concorso, assicurando la consultazione unitaria dei principali testi normativi riguardanti le tre materie fondamentali. Aggiornato a: L. 1° dicembre 2023, n. 176, di conversione del D.l. n. 133/2023 (Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno) - G.U. n. 283 del 4 dicembre 2023; L. 24 novembre 2023, n. 168 (Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica) – G.U. n. 275 del 24 novembre 2023; L. 26 settembre 2023, n. 138 (Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche) – G.U. n. 237 del 10 ottobre 2023; L. 9 ottobre 2023, n. 137, di conversione del D.l. n. 105/2023 (Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione) – G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023; D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici) – G.U. n. 77 del 31 marzo 2023, S.O. n. 12; D.lgs. 2 marzo 2023, n. 19 (Attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere) – G.U. n. 56 del 7 marzo 2023.
69,00

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura
82,00

Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo

Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
Il Codice sistematico – Civile, penale e Amministrativo, inserito nella collana Percorsi per il concorso in magistratura, nasce dall'idea di fornire agli aspiranti magistrati un “prodotto” innovativo che, oltre a raccogliere in un contesto unitario, i codici civile e penale e le leggi fondamentali di diritto amministrativo, è strutturato in modo da agevolare l'individuazione e la migliore comprensione delle norme rilevanti per definire il regime giuridico degli istituti che di volta in volta vengono in considerazione:  * pur contenendo soltanto i testi vigenti, dedica una cura particolare ai rinvii tra norme, con correlazioni anche alle leggi speciali, al diritto dell'UE e, più in generale, alle fonti sovranazionali, per offrire una chiave di lettura del dato normativo che valorizza l'inquadramento sistematico e il collegamento tra istituti; * il formato “compatto” – tutti i codici in un solo testo – e la conseguente facilità e immediatezza di consultazione lo rendono uno strumento particolarmente prezioso tanto al momento della prova concorsuale, quanto come codice di “utilizzo quotidiano”, che possa sempre accompagnare e orientare l'aspirante magistrato durante lo studio e durante il corso di preparazione al concorso per avere a portata di mano e affrontare in modo sistematico le tre materie fondamentali; * per consentire una rapida consultazione e una immediata percezione dei collegamenti tra i vari argomenti e le pertinenti disposizioni, per ciascuna materia, il Codice è corredato di tre puntuali indici analitici. Il codice è aggiornato alle più rilevanti e recenti novità, tra le quali si annoverano: * D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 (Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR) * L. 29 ottobre 2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023) * D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (riforma del processo penale) * D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (riforma del processo civile)  A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
69,00

Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo

Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XVI-462
Il volume contiene 50 atti di diritto civile, penale e amministrativo, svolti in modo autonomo ma collegati, sotto un profilo redazionale, alle corrispondenti raccolte di pareri civili e penali, oltre allo Speciale Esame Avvocato, per offrire ai candidati un metodo affidabile e vincente, idoneo ad affrontare le prove, qualunque sia la modalità dell'esame.
35,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XX-552
Anche l'edizione di quest'anno illustra e considera soprattutto i numerosi e rilevanti arresti giurisprudenziali (in particolare: adunanze plenarie e decisioni della CGUE) che confermano la perenne e inarrestabile vitalità — comunque da inquadrare in un contesto di principi generali immutati — del diritto amministrativo, oltre a censire le principali novità legislative e a valorizzare gli spunti più significativi offerti dalla dottrina.
50,00

Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo

Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XXV-1191
"Il Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo", inserito nella collana Percorsi per il concorso in magistratura, nasce dall'idea di fornire agli aspiranti magistrati un “prodotto” innovativo che, oltre a raccogliere in un contesto unitario, i codici civile e penale e le leggi fondamentali di diritto amministrativo, è strutturato in modo da agevolare l'individuazione e la migliore comprensione delle norme rilevanti per definire il regime giuridico degli istituti che di volta in volta vengono in considerazione:  * pur contenendo soltanto i testi vigenti, dedica una cura particolare ai rinvii tra norme, con correlazioni anche alle leggi speciali, al diritto dell'UE e, più in generale, alle fonti sovranazionali, per offrire una chiave di lettura del dato normativo che valorizza l'inquadramento sistematico e il collegamento tra istituti; * il formato “compatto” – tutti i codici in un solo testo – e la conseguente facilità e immediatezza di consultazione lo rendono uno strumento particolarmente prezioso tanto al momento della prova concorsuale, quanto come codice di “utilizzo quotidiano”, che possa sempre accompagnare e orientare l'aspirante magistrato durante lo studio e durante il corso di preparazione al concorso per avere a portata di mano e affrontare in modo sistematico le tre materie fondamentali; * per consentire una rapida consultazione e una immediata percezione dei collegamenti tra i vari argomenti e le pertinenti disposizioni, per ciascuna materia, il Codice è corredato di tre puntuali indici analitici. Il codice è aggiornato alle più rilevanti e recenti novità, tra le quali si annoverano: D.l. 30 aprile 2022, n. 36 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del PNRR); L. 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del D.l. n. 4/2022 (Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19); L. 9 marzo 2022, n. 22 (Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale); L. 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del D.l. n. 228/2021 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi); L. cost. 11 febbraio 2022, n. 1 (Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente); L. 23 dicembre 2021, n. 238 (Legge europea 2019-2020).  A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
65,00

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XXXVI-2583
L'edizione 2022 del Codice civile e leggi complementari - Codice di procedura civile, strutturata per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti del diritto, grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nella prassi giudiziaria e nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura. La raccolta comprende, innanzitutto, oltre alla Costituzione e alle principali Convezioni internazionali, il Codice civile, il Codice di procedura civile, offrendo un raccordo sistematico tra norme di natura sostanziale e quelle processuali, e una selezione ampia e puntuale delle più rilevanti Leggi complementari in materia civilistica, i cui estremi divengono sempre più importanti specie in un contesto ordinamentale caratterizzato della crescente presenza di organiche discipline di settore collocate al di fuori del codice civile. La presente edizione recepisce, tra le novità di maggior rilevanza, le modifiche apportate dal decreto Sostegni ter, di cui alla l. 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del d.l. n. 4/2022; dal decreto “milleproroghe”, di cui al d.l. n. 228/2021; dalla Legge europea 2019-2020 (l. n. 238/2021). E, oltre che per l'aggiornamento dei predetti testi normativi, la presente edizione si caratterizza anche per la presenza delle più recenti disposizioni dei “decreti Covid”, che contengono nuove discipline di applicazione derogatoria: da ultimo, in particolare, gli aggiornamenti operati dal d.l. n. 24/2022, finalizzati al superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Per consentire una rapida consultazione e una immediata percezione dei collegamenti tra i vari argomenti, la normativa è stata suddivisa in varie parti e voci organizzate per macro argomenti, cui si aggiungono indici cronologico e analitico, finemente aggiornati e implementati. A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
79,00

Agenda personale-Agenda d'udienza 2023. Ediz. blu

Agenda personale-Agenda d'udienza 2023. Ediz. blu

Prodotto: Agenda o diario
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
65,00

Agenda personale-Agenda d'udienza 2023. Ediz. verde

Agenda personale-Agenda d'udienza 2023. Ediz. verde

Prodotto: Agenda o diario
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
65,00

Agenda personale-Agenda d'udienza 2023. Ediz. marrone

Agenda personale-Agenda d'udienza 2023. Ediz. marrone

Prodotto: Agenda o diario
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.