Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli

Tutti i libri editi da Giappichelli

Manuale professionale di diritto penale tributario

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: XXV-1043
Le sanzioni penali per i reati fiscali in materia di imposte sui redditi, IVA e accise sono oggetto di questo volume di carattere multidisciplinare, in cui le singole tematiche sono affrontate in modo sinergico sotto il duplice punto di vista penale e tributario da specialisti delle due discipline. Tutte le fattispecie di reato sono analiticamente esaminate affrontando tanto gli aspetti sostanziali quanto quelli procedurali, nell'ottica dell'utilizzatore professionale (professionista, magistrato, altro operatore del settore) che ricerca l'inquadramento sistematico ma anche soluzioni concrete e un ricco apparato di riferimento dottrinario e giurisprudenziale. In particolare sono oggetto di commento tutte le norme del d.lgs. n. 74/2000, le nuove disposizioni del d.lgs. n. 231/2001 che hanno inserito i reati fiscali tra quelli presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti, i riflessi penali della cooperative compliance, i reati in materia di accise, le norme in materia di autoriciclaggio applicate ai reati fiscali.
98,00 93,10

La distruzione creatrice nella distribuzione musicale. Dalla proprietà al diritto di accesso

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: VIII-108
Fin dalla sua nascita l’industria discografica ha vissuto importanti cambiamenti. La sua storia si è intrecciata con quella delle più importanti e dirompenti innovazioni tecnologiche degli ultimi due secoli, come il telefono, internet e la digitalizzazione. Le etichette discografiche hanno spesso tratto vantaggio da questi mutamenti, riuscendo a mantenere e talvolta a rafforzare il loro potere economico e il controllo sull’intera filiera. La diffusione dei personal computer, di internet e la digitalizzazione dei contenuti hanno consentito lo sviluppo della pirateria musicale e hanno disegnato un contesto di difficile interpretazione da parte delle imprese del settore. Di fronte a questa incertezza, nuove imprese, provenienti da settori industriali diversi ma culturalmente più vicini ai nuovi clienti digitali, hanno offerto alle case discografiche soluzioni distributive innovative, capaci di contrastare la pirateria e di modificare profondamente il modo in cui gli utenti finali acquistano e consumano la musica. Il successo dei nuovi modelli distributivi ha favorito il rilancio del mercato discografico ma ha anche rimesso in discussione i rapporti di forza all’interno della filiera
16,00 15,20

Diritto d'autore e supporto dell'opera

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: XI-211
30,00 28,50

Il valore del precedente e il carattere vincolante delle pronunce delle Sezioni Unite

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: VII-143
Il presente lavoro si prefigge lo scopo di analizzare le difficoltà che oggi, più che mai, la giurisprudenza di legittimità incontra nell’esercizio interpretativo, in presenza di una legislazione ormai assente, quanto a chiarezza e precisione, e alla necessità di fare fronte alle quotidiane esigenze ermeneutiche, con precipuo riferimento all’utilizzo di “fonti normative alternative” di “natura giurisprudenziale”. L’approfondimento avrà, in particolare, a oggetto lo specifico ambito delle sentenze emesse dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite e il relativo carattere vincolante nei confronti delle sezioni semplici e delle sezioni di merito, anche con riferimento all’utilizzo, ormai nella prassi sedimentato, del c.d. “precedente giudiziario”. In un’ottica de lege ferenda, poi, si cercherà di prospettare soluzioni tese a sintetizzare le esigenze di garanzia con la necessità di una interpretazione dinamica e pragmaticamente orientata.
20,00 19,00

Minore età e contratto. Contributo alla teoria della capacità

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: XIII-218
Tra i dogmi che tradizionalmente edificano la certezza del diritto privato v’è quello legato alla categoria della capacità di agire, elevata, nell’ambito problematico della dinamica giuridica, a criterio di demarcazione del prima e del dopo, del momento (anagrafico) in cui il soggetto è escluso dall’attività giuridica e di quello in cui ne diviene partecipe. Al dogma si accompagna una lettura “in negativo” della capacità, ritenendo il soggetto minore di età totalmente incapace di agire, fatte salve le specifiche previsioni di legge. Tale schema si adatta senz’altro all’impianto originario del codice civile e alla sua impronta liberale. La lettura costituzionalmente orientata ha, poi, consentito soltanto, e comunque con voce non unanime, di relegare l’assioma prevalentemente all’attività patrimoniale del soggetto minorenne, alla sua attività contrattuale, consegnando, invece, ad altri criteri – radicati, appunto, nei principi costituzionali e capaci di cogliere l’identità individuale – l’esercizio dei diritti della personalità.
30,00 28,50

16,00 15,20

Alla ricerca dei modelli di governo dell'area vasta

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: XI-330
In questi anni le questioni sollevate dal governo dell’area vasta, in cui sono presenti sia formazioni metropolitane che una variegata rete di città, di differente taglia, sono state molteplici. Esse hanno coinvolto, tra gli altri, i temi della razionalizzazione della dimensione territoriale e della ricerca della dimensione ottimale in modo tale da definire istituzioni in grado di rispondere effettivamente del proprio operato di fronte ai cittadini, il profilo dell’impatto delle trasformazioni economico-sociali sulla struttura territoriale e amministrativa del governo delle città e sulle relative funzioni da attribuire ai soggetti vecchi e nuovi, l’aspetto della competitività delle metropoli sui mercati nazionali e internazionali con la messa a rischio dell’idea di cooperazione istituzionale e di un approccio economico-istituzionale sostenibile. Gli scritti raccolti nel volume prendono in considerazione la geografia di questo territorio per esaminare il quadro degli esistenti soggetti istituzionali, rilevando le differenze tra i vari tipi di enti e verificando i punti di forza e di debolezza delle soluzioni organizzative adottate e delle scelte concernenti le funzioni e la loro allocazione, con lo scopo di ricostruire e riflettere, anche in chiave comparativa, su alcuni dei principali aspetti e passaggi dell’attuale assetto strutturale di quegli ambiti individuati come ‘territorio metropolitano’ e ‘territorio aperto’. L’interrogativo sotteso è quello su quali siano le forme più idonee per il governo delle differenti configurazioni assunte dall’area vasta in grado di garantire l’obiettivo, sempre più centrale, sia a livello nazionale che europeo, della loro coesione socio-economico-territoriale.
44,00 41,80

Economia politica del terzo settore

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 213
Anche se nell'ultimo ventennio l'attenzione nei confronti del fenomeno è nettamente cresciuta, il Terzo settore rappresenta ancora una sfida aperta per la teoria economica. I modelli interpretativi basati sul paradigma mainstream, che dipingono gli individui come agenti guidati da motivazioni egoistiche, fanno infatti fatica a render conto dell'esistenza e della vitalità di organizzazioni che non possono far leva, per mobilitare le risorse, né su strumenti coercitivi, né sulla lusinga del guadagno personale. Eppure il Terzo settore esiste e prospera a dispetto della sostanziale incomprensione della letteratura economica. Questo volume si propone di avvicinare i lettori alla conoscenza del Terzo settore attraverso un percorso articolato tra teoria economica, storia politica ed evoluzione istituzionale: vengono introdotte le nozioni base di microeconomia necessarie ad interpretare il funzionamento delle organizzazioni di Terzo settore; se ne ricostruisce il ruolo giocato nella complessa transizione dal modello di Welfare State ai modelli di Welfare Mix e Welfare Community; infine si delinea sinteticamente il quadro normativo che sta emergendo nel nostro Paese all'esito della ambiziosa operazione di riordino del settore avviata con la legge delega n. 106/2016.
22,00 20,90

L'attività delle banche: operazioni e servizi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: XI-189
Il libro esamina l'attività delle banche nella prospettiva delle relazioni con il mercato, attraverso l'analisi delle operazioni e dei servizi offerti alla clientela. Oltre alle operazioni di finanziamento e di raccolta e ai servizi di pagamento, sono illustrati i servizi di investimento e i servizi assicurativi, due aree di business in cui le banche operano con sempre maggiore intensità e che sono il risultato di una strategia di diversificazione produttiva. Sono inoltre trattati tre temi di particolare rilevanza per l'attività delle banche e propedeutici all'analisi delle operazioni e dei servizi: la trasparenza nei rapporti con la clientela, il conto corrente bancario e il processo di affidamento della clientela. Il libro è destinato agli studenti dei corsi di laurea in Economia aziendale ed Economia e commercio, ma si rivolge anche a tutti coloro che intrattengono rapporti con le banche (consumatori, professionisti e imprese) e vogliono acquisire conoscenze utili per un'efficace ed efficiente gestione di tali rapporti.
20,00 19,00

Financial reporting and accounting standards

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 368
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.