Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La distruzione creatrice nella distribuzione musicale. Dalla proprietà al diritto di accesso

Consulta il prodotto

sconto
5%
La distruzione creatrice nella distribuzione musicale. Dalla proprietà al diritto di accesso
Titolo La distruzione creatrice nella distribuzione musicale. Dalla proprietà al diritto di accesso
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-108
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788892121645
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Fin dalla sua nascita l’industria discografica ha vissuto importanti cambiamenti. La sua storia si è intrecciata con quella delle più importanti e dirompenti innovazioni tecnologiche degli ultimi due secoli, come il telefono, internet e la digitalizzazione. Le etichette discografiche hanno spesso tratto vantaggio da questi mutamenti, riuscendo a mantenere e talvolta a rafforzare il loro potere economico e il controllo sull’intera filiera. La diffusione dei personal computer, di internet e la digitalizzazione dei contenuti hanno consentito lo sviluppo della pirateria musicale e hanno disegnato un contesto di difficile interpretazione da parte delle imprese del settore. Di fronte a questa incertezza, nuove imprese, provenienti da settori industriali diversi ma culturalmente più vicini ai nuovi clienti digitali, hanno offerto alle case discografiche soluzioni distributive innovative, capaci di contrastare la pirateria e di modificare profondamente il modo in cui gli utenti finali acquistano e consumano la musica. Il successo dei nuovi modelli distributivi ha favorito il rilancio del mercato discografico ma ha anche rimesso in discussione i rapporti di forza all’interno della filiera
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.