Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli

Tutti i libri editi da Giappichelli

Libertas ecclesiae ed evoluzione

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
42,00 39,90

Diritto dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 530
«L'operazione di aggiornamento dei contributi scientifici in materia ambientale è attività sempre più complessa. L'ormai nota, ed ancora non risolta, esuberanza e frammentarietà normativa del diritto dell'ambiente è ancor più accelerata negli ultimi anni dagli effetti dell'integrazione delle politiche ambientali negli altri ambiti dell'azione dell'Unione Europea e degli Stati. Il processo di integrazione è, infatti, in una fase di evoluzione molto avanzata, tanto da lasciar intravvedere, come descritto nelle pagine che seguono, l'inizio di una nuova fase in cui si supera il concetto di sviluppo sostenibile per riconoscere la tutela ambientale stessa come motore dello sviluppo. Sono questi i giorni del Green Deal, del Next Generation EU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tutti questi importanti atti di pianificazione e programmazione pongono in cima alla scala di priorità il perseguimento delle finalità di tutela ambientale. Quest'ultima è indicata non solo quale obiettivo, ma soprattutto quale fattore determinante per attraversare la crisi economica e sociale determinata dalla pandemia da Covid-19. Quando questa pubblicazione era già in bozze è stato istituito il Ministero della Transizione Ecologica, che evolve il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, assumendo importanti funzioni in materia energetica. In questa quinta edizione si tiene, quindi, conto delle dinamiche in corso, e, senza modificare l'impostazione di fondo del testo, che muove da un approccio pubblicistico ai temi trattati, presenta contributi arricchiti, anche sulla base dell'esperienza didattica ormai più che decennale, e un contributo nuovo (di O. Hagi Kassim sulle valutazioni ambientali). Il gruppo di autori si è arricchito anch'esso, accogliendo Marzia De Donno e Clara Napolitano. Gli aggiornamenti non potevano non riguardare i più rilevanti interventi del legislatore italiano ed europeo...» (Dalla Premessa). Aggiornamento a cura di Andrea Farì.
43,00 40,85

Coordinate ermeneutiche 2021. Civile penale amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
185,00 175,75

Elementi di diritto dell'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 195
Il volume intende offrire agli studenti interessati alle tematiche del diritto commerciale la possibilità di approfondire i profili più significativi della disciplina dell'impresa, rivisitata alla luce della più recente evoluzione normativa. Dopo avere analizzato la rilevanza giuridica della nozione d'impresa e i principali problemi ricostruttivi ad essa collegati, si esamina il tessuto normativo il cui centro di riferimento "sistematico" è l'attività imprenditoriale e si delineano le linee essenziali della disciplina delle società sotto il particolare angolo visuale della funzione di regolazione della responsabilità, della gestione e del finanziamento dell'esercizio di tale attività.
20,00 19,00

Saggi di diritto dei consumi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 350
«Nessuno ha mai fatto la mappa di un territorio sconosciuto. Occorre prima esplorarlo. Così accade qui. I saggi che compongono il libro che qui si introduce sono infatti esplorazioni di nuovi territori della regione del diritto dei consumi. Come arditi esploratori gli Autori si inoltrano per terre ancora poco note per redigere un rapporto che informi il lettore su ciò che vi si trova. Sarebbe dunque fuori luogo attendersi un unitario filo conduttore dei saggi qui raccolti. Ciò che li lega è la comune investigazione di settori del diritto dei consumatori di cui non sappiamo ancora abbastanza, senza pretesa di sistema. E in questo scopo gli scritti che compongono il libro paiono perfettamente riusciti, sì che il lettore giunto in fondo si troverà ad essersi fatto un'idea piuttosto esatta di quanto c'è oggi di meno conosciuto nel campo della fenomenologia consumeristica. A fronte dell'alluvionale letteratura degli ultimi quarant'anni intesa a far luce sul diritto dei consumatori può sembrare poco convincente che vi siano in esso angoli ancora poco illuminati. Eppure è così. Il dilagare del commercio elettronico, la diffusione delle nuove tecnologie, il ricorso a nuovi modelli di contrattazione telefonica o informatica, l'introduzione di novità legislative, hanno dato luogo a spazi sui quali la luce va ancora proiettata...» (Dall'Introduzione di Aurelio Gentili)
33,00 31,35

Materiali di diritto dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 376
La raccolta Materiali di diritto dell'Unione europea intende agevolare la conoscenza diretta delle fonti di diritto dell'Unione mettendo a disposizione degli studenti, ma anche delle categorie professionali interessate, le principali disposizioni dei trattati istitutivi (TUE e TFUE) e le più importanti sentenze della Corte di giustizia. La visione diretta dei materiali, come complemento dello studio di un manuale o come supporto delle lezioni, facilita la comprensione della materia facendo emergere la rilevanza pratica dei principi esaminati e permettendo agli studenti di acquisire dimestichezza con i testi giuridici. Ciascuna sentenza riportata nei Materiali di diritto dell'Unione europea è preceduta da un breve brano esplicativo che guida il lettore nel comprenderne il contenuto e nel collocarla nel contesto degli argomenti trattati. Nella nuova edizione, aggiornata alla Brexit, è dato particolare rilievo agli effetti della Carta dei diritti fondamentali, al rispetto dei valori dell'Unione da parte degli Stati membri, nonché ai rapporti tra diritto dell'UE e ordinamento italiano anche nella recente giurisprudenza della Corte costituzionale.
34,00 32,30

Elementi di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 562
«Con la seconda edizione degli Elementi di diritto amministrativo si intende aggiornare la precedente e integrarla con le indicazioni bibliografiche — trattazioni generali, opere monografiche e scritti giuridici — che possono consentire un approfondimento delle tematiche del diritto amministrativo, anche ai fini della elaborazione della tesi di laurea. Il testo mantiene la struttura e gli intenti dell'edizione originaria. Per facilitare il primo approccio ad una disciplina complessa, come è il diritto amministrativo, si è ritenuto utile corredare l'esposizione con esemplificazioni e richiami ad alcune delle più importanti pronunce giurisprudenziali. Lo studio del diritto amministrativo richiede la costante consultazione dei testi normativi di volta in volta richiamati e presuppone la conoscenza delle nozioni di base acquisite da altri settori disciplinari; in primo luogo dal diritto costituzionale: le pubbliche amministrazioni devono organizzarsi e devono agire nel rispetto dei principi costituzionali, alcuni dei quali hanno trovato concretizzazione in un testo normativo basilare per la materia, la legge 7 agosto 1990, n. 241, che disciplina il procedimento e alcuni aspetti sostanziali del provvedimento amministrativo. Salvi i riferimenti essenziali, non sarà qui trattata e sarà data per conosciuta la sistematica delle fonti del diritto, che costituisce anch'essa parte del diritto costituzionale. Inoltre, il diritto dell'Unione europea ha pervaso progressivamente larga parte del diritto delle amministrazioni pubbliche, incidendo in modo significativo sugli stessi principi che le amministrazioni devono rispettare nei rapporti con i cittadini e sul regime di alcuni istituti da tempo radicati nel diritto amministrativo. Anche la conoscenza delle nozioni di base del diritto comunitario, pertanto, deve essere stata acquisita ai fini di un più adeguato e proficuo approccio allo studio del diritto amministrativo...» (Dalla Presentazione)
50,00 47,50

L'Assemblea costituente e il diritto di sciopero. Attualità di uno storico dibattito

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 380
Questo volume, oltre che a riproporre la rilettura di una delle pagine più interessanti della storia della nostra Costituzione, vuole essere una sorta di invito per gli studiosi di relazioni industriali e, in particolare, del diritto di sciopero, a porre alla base della loro ricerca il confronto con il fiorente dibattito che, sul riconoscimento di tale diritto, si svolse nei lavori dell'Assemblea costituente. In quella sede, infatti, vennero affrontati, si può dire, tutti i profili tematici che avrebbero, successivamente, caratterizzato gli studi sul conflitto collettivo. Il dibattito sul diritto di sciopero in Assemblea costituente, qui pubblicato integralmente, è introdotto da alcuni saggi di autorevoli studiosi che lo rileggono nella sua attualità.
50,00 47,50

Il piano nella liquidazione giudiziale con esercizio provvisorio. Aggiornato con il Correttivo del CCII, la l. 159/2020 e l. 176/2020

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 231
In questo libro l'autore si cimenta sul tema dei profili aziendalistici e giuridici delle crisi aziendali e dei piani di risanamento, in una fase economica particolarmente critica, dopo un ventennio di crisi dei mercati che ha colpito diffusamente il sistema delle imprese. Il lettore potrà trovarvi materiali fruibili nella propria attività professionale di commercialista, avvocato o consulente di direzione aziendale tramite esperienze concrete particolarmente numerose e significative, documentate da indagini empiriche estese all'intero territorio nazionale, a cui l'autore ha partecipato attivamente. Un ulteriore tema è rappresentato dalla imminente introduzione in Italia del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, che costituisce una riforma organica e sistematica dell'intera legge fallimentare, alla quale lo sviluppo del lavoro si è ampiamente raccordato. Il libro risulta particolarmente attuale, ma, andando al di là della situazione contingente, intende valorizzare la cultura della vigilanza e della prevenzione della crisi di impresa, stabilendo metodologie scientifiche per la determinazione della continuità aziendale quale deadline obbligata per l'organo di governance, sulle determinazioni sancite dalle norme codicistiche in materia di scelta dello strumento di risoluzione della crisi. Il raccordo con la legge fallimentare oggi e con il CCII domani, viene affrontato dall'autore mediante casi pratici di piani di risanamento che forniscono spunti di riflessione utili ad approfondire una materia particolarmente delicata, multi disciplinare ed in costante evoluzione. L'assunto fondamentale è quello dell'emersione anticipata della crisi d'impresa, che ne consente un più probabile caso di successo nel piano risanamento, reso possibile da idonei strumenti e meccanismi organizzativi, concorrendo a preservare il valore aziendale.
33,00 31,35

Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo 1979-2019

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 234
«A 40 anni dalla prima elezione a suffragio universale e diretto il Parlamento europeo svolge, oggi, un ruolo da protagonista nella vita politica dell'Unione europea. Troppo spesso, però, il suo contributo al processo di integrazione europea, all'affermazione dei valori su cui esso si fonda, al riconoscimento e alla protezione dei diritti dei cittadini degli Stati membri non viene colto appieno dai cittadini, e nemmeno dagli studenti universitari. L'emergere del sovranismo e la resilienza di governi che promuovono una narrativa fondata sull'euroscetticismo, certo, non favorisce una disseminazione adeguata del valore aggiunto di un Parlamento rappresentativo, con ampie competenze legislative e poteri effettivi di controllo sulle istituzioni dotate di poteri esecutivi e, più segnatamente, sulla Commissione e sul Consiglio. Il presente progetto editoriale nasce con il preciso intento di contrastare questa scarsa consapevolezza ed offrire uno sguardo di insieme sull'attività del Parlamento europeo in modo da poterne apprezzare appieno natura e funzioni. Esso è stato concepito a margine del convegno tenutosi presso l'Università di Bologna il 22 marzo 2019 dal titolo "Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo e dei valori fondanti dell'Unione". L'evento, organizzato nell'ambito dell'iniziativa "La Primavera dell'Europa, Elezioni europee 2019 —Cittadini al voto in un'Europa che cambia" realizzata dalla Rete dei CDE italiani con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, si proponeva precipuamente l'obiettivo di sensibilizzare la società civile e gli studenti alle elezioni che si sono tenute negli allora 28 Stati membri dell'Unione europea tra il 23 e il 26 maggio 2019. Come è noto, le elezioni hanno fatto registrare la più ampia partecipazione degli ultimi due decenni con una media UE che si è attestata sul 50,66%, ma con divari significativi da Paese a Paese: dall'88,47% in Belgio al 22,74% in Slovacchia...» (Dalla Prefazione)
23,00 21,85

Conflitto, contrattazione, cooperazione e potere. Introduzione alla teoria dei giochi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 294
La teoria dei giochi concerne le decisioni in interazione; questo libro ne offre un manuale introduttivo, scritto per essere accessibile ad un pubblico vasto, più ampio di quello legato alle discipline economiche ed è indirizzato anche agli studenti di giurisprudenza e di scienze politiche e, più in generale, a tutti gli studenti delle scienze sociali. "Conflitto, contrattazione, cooperazione e potere. Introduzione alla teoria dei giochi" segue un percorso che va dal non cooperativo al cooperativo; il tratto distintivo del libro risiede nel rilievo dato ai giochi cooperativi ed alle loro applicazioni normative. I temi sono trattati in modo rigoroso e con approfondimenti, ma, al fine di preservare il carattere introduttivo e l'ampiezza del pubblico di riferimento, la matematica è stata utilizzata ad un livello volontariamente limitato ed alcuni difficili sviluppi concettuali non sono stati trattati, quali ad esempio l'informazione incompleta o l'utilità non trasferibile.
30,00 28,50

34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.