Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli

Tutti i libri editi da Franco Angeli

Come il musco alla pietra. Paesaggi nella narrativa contemporanea di Sardegna

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il titolo del volume, al di là dell’omaggio a Grazia Deledda, suggerisce più di una rispondenza all’intendimento della ricerca qui condotta. Con la stessa tenacia e naturale schiettezza del musco alla pietra, le parole delle autrici e degli autori esaminati aderiscono, infatti, ai paesaggi dell’Isola senza mai ridursi a calco rappresentativo grazie alla densità dell’immaginario antropologico e simbolico che, reinventando i luoghi, delinea orizzonti di un’autentica poetica paesaggistica. Se la geografia dello sprofondo tracciata da Giulio Angioni sottrae la Sardegna a regressioni nostalgiche, similmente, l’epica della marginalità di Sergio Atzeni ne sonda la dimensione di alterità e di resistenza alla colonizzazione del pensiero dominante. Non meno centrale si rivela il fairyscape dei luoghi visionari di Alberto Capitta, il quale affida alle sue creaturine un’intima corrispondenza ai paesaggi dello sguardo. E Maria Giacobbe accoglie l’emergenza di ricordi che, affiorando, disegnano l’atlante arcipelagico di una terra sospesa tra bellezza e dolore. Parimenti, la voce estrema e radicale di Savina Dolores Massa sa cogliere, e dipanare, nella configurazione di Madre-Paesaggio, i fili di una relazione ombelicale con la propria terra. Voci diverse, eppure percorse da una convergente dimensione etica originata da uno sguardo che scruta, interroga, trasfigura. L’apparato di colloqui, in calce al volume, dischiude prospettive ulteriori di riflessione.
30,00 28,50

L'approccio relazionale al conflitto. Quattro lezioni sul Metodo Rondine

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il cuore del Metodo Rondine? La relazione: un big-bang energetico che contiene tutto il potenziale per la rigenerazione dell’umano. L’indagine su un qualsiasi tipo di relazione cambia la mentalità di una persona che, resa capace di aprirsi al nuovo, sa convivere con l’ambivalenza suscitata dai comportamenti altrui. Solo in questo modo è possibile rendere stabili le relazioni negli inevitabili momenti conflittuali e dolorosi. E, per arrivare a questo, occorre disporre un habitat di fiducia permanente, fil rouge del presente libro costituito da “quattro lezioni” più alcune “suggestioni” conclusive. Il testo si rivolge, in prima istanza, a chi studia e lavora nell’ambito della pace e della risoluzione dei conflitti, campo in cui opera l’Associazione Rondine Cittadella della Pace da oltre vent’anni, coerentemente alla mission di ridurre i conflitti armati nel mondo, passando per la profondità delle relazioni. L’operato dell’Associazione si distingue per un approccio condiviso con la studiosa Susan Allen, docente statunitense che, da anni, dirige ricerche di psicologia sociale nell’attività di peacemaking: «Rondine evidenzia la potenzialità delle relazioni. Nonostante tutte le tecniche adottate nel campo della risoluzione dei conflitti, è necessario vivere una tale esperienza per sviluppare poi altre relazioni costruttive. I training e le teorie non sortiranno effetto alcuno se non saranno accompagnati dal vissuto relazionale» (2018). In seconda istanza, il testo si rivolge a chi opera nell’educazione e nella formazione, sia a scuola sia nel sociale, come offerta di un nuovo paradigma per stimolare letture originali delle proprie esperienze professionali e come supporto scientifico ai percorsi formativi di Rondine Academy, l’accademia dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace nata con l’obiettivo di far fiorire talenti e relazioni generative. Postfazione di Raffaella Iafrate.
18,00 17,10

Ri-evoluzione. Il potere della leadership gentile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il saggio suggerisce che ognuno di noi può essere uno strumento di cambiamento, promuovendo la crescita personale e quella degli altri, attraverso l’esercizio di una leadership gentile. Ri-evoluzione: perché i processi che portano alle vere trasformazioni partono sempre da noi stessi, dal fatto di sentire che le cose possono essere viste in un modo diverso, che è possibile allargare gli orizzonti e avere una prospettiva più inclusiva. Attraverso l’esercizio di una leadership gentile, ognuno di noi potrà essere uno strumento di cambiamento e promuovere la crescita personale e altrui.
16,00 15,20

Chanel. Identità di marca e pubblicità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Attraverso testi editi e inediti, il volume propone al lettore delle riflessioni sul “caso Chanel”, che ha sempre riservato un’elevata considerazione per l’identità di marca e l’attività di comunicazione. Un caso esemplare, grazie al quale è possibile ragionare su quello che succede nel corso del tempo all’immagine aziendale, ma anche esplorare questioni rilevanti per comprendere la natura e il funzionamento di un soggetto complesso come la marca. Coco Chanel è stata la donna più famosa nella storia della moda e una delle donne più importanti del Novecento. È scomparsa cinquant’anni fa e cent’anni fa ha lanciato sul mercato il profumo più venduto della storia: Chanel N° 5. Questo libro intende ricordare Chanel e il suo profumo – che, nonostante i tanti anni trascorsi, riescono ancora oggi ad essere tra i più importanti brand del contesto culturale e di mercato – evidenziando ciò che tanto la figura di Coco quanto la sua creazione più iconica hanno da insegnare al mondo del marketing e della comunicazione.
17,00 16,15

Morfologia urbana e linguaggio nell'opera di Gianfranco Caniggia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questi scritti offrono un quadro parziale dell’opera di Gianfranco Caniggia che giunge ad integrare le precedenti iniziative, trattate in prevalenza da studiosi della stessa Scuola, con lo scopo di aprire un punto di vista parallelo sulla figura dell’architetto romano, questa volta ricercato con l’interesse a stabilire un confronto tra le concezioni di metodo e gli esiti progettuali dei principali artefici degli anni in cui ha operato. L’orizzonte di ricerca critica caniggiana, non sempre intenzionalmente prossimo ai principi dell’ortodossia muratoriana perché trasversale e vicina ad altre correnti di pensiero, si fonda su un cogito problematico che tratta il tema dell’infuturarsi – come idea “gettata” e previsione di mutazione della realtà – in modo originale e, soprattutto, coerente alle premesse di metodo da cui muove. Che esprimono un profondo interesse verso la ricerca del concetto di lingua architettonica – propria del costruito di un luogo –, spiegata col ricorso a un fondamento logico e razionale postulante il “valore” della continuità, in cui, pur considerando l’artefice come l’ideatore di una modificazione, la sua azione cogitativa deve esprimersi per mezzo di una parole, riguardata nell’ambito di un contesto comunitario e generale, favorita da un parlato collettivo di cui riconosce la struttura linguistica. Quindi, una concezione dell’architettura che accetta la prerogativa del dato storico come portato necessario del progetto. Nel confronto con le altre scuole di pensiero e, in particolare, con Aldo Rossi, si coglie una singolare prospettiva di ricerca comune su molti temi, alcuni dei quali tesi ad indagare nel costruito esistente i caratteri “permanenti” che danno prova delle mutazioni apportate dalle differenti culture. Entrambi studiano con rigore i tipi edilizi, la forma urbana come struttura, il linguaggio desaussurianamente inteso come ricerca “moderna” della langue propria di una cultura quale premessa necessaria all’azione critica del progetto.
33,00 31,35

Le 7 regole per avere successo. The 7 habits of highly effective people

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 368
"The 7 Habits of Highly Effective People" di Stephen R. Covey è sicuramente uno dei classici più longevi della letteratura manageriale. Non un manuale, ma un approccio integrato che indica come gestire la propria vita in modo veramente efficace. Un “metodo” che, se correttamente applicato, permette di aumentare la capacità di raggiungere obiettivi personali e professionali, ma anche di sviluppare migliori relazioni private e di lavoro. Un percorso che richiede grande apertura mentale e totale coinvolgimento, affinché ognuno possa trovare la propria modalità di applicazione. Per ottenere successo, occorre innanzitutto riflettere sulle proprie abitudini, sui propri comportamenti quotidiani, affinché il cambiamento avvenga dall’interno e diventi pratica di vita e di lavoro. Apparso per la prima volta 30 anni fa e riproposto con una revisione curata direttamente da Franklin Covey Italia, il testo mantiene la sua forza e la sua saggezza che appaiono oggi, in un mondo incerto e in veloce trasformazione del volume, ancora più significative. Le integrazioni di Sean Covey a quest'ultima edizione si concentrano proprio su come le abitudini possano essere utilizzate nella nostra era moderna, per una nuova generazione di leader.
25,00 23,75

Una psichiatra di campagna. Percorsi nei servizi di salute mentale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il libro affronta il tema della costituzione dei Servizi psichiatrici territoriali nella realtà di un distretto della Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia. Una psichiatra, che ha svolto la sua formazione tra New York e Bologna agli albori della psichiatria territoriale e ha partecipato alla fondazione dei Servizi, dà la sua risposta al quesito: “Che cos’è la psichiatria e a che cosa serve?”. Si passa da temi professionali inerenti in particolare la costituzione delle strutture intermedie alternative al manicomio a Scandiano (Reggio Emilia) e al tema della formazione, a vicende personali ambientate a Reggio Emilia, negli Stati Uniti, in Grecia. “Una psichiatra di campagna” in quanto è proprio in una realtà di campagna che l’autrice ha vissuto nella quotidianità la sfida più coinvolgente, quella della realizzazione della Legge 180 del 1978 che ha abolito i manicomi in Italia. La campagna viene descritta in tutta la sua ricchezza di relazioni autentiche e nell’unicità che ha permesso di realizzare esperienze altamente innovative, specifiche di quel contesto. Viene valorizzata la dimensione del dialogo, della partecipazione, dell’appartenenza, del comune credere nel valore della collettività. Il libro si svolge in una sorta di ritmo rapsodico, dove ricordi di vicende personali si intrecciano con memorie legate alla professione di medico psichiatra in anni che appartengono alla storia recente di tutti. Prefazione di Alberto Merini.
24,00 22,80

La memoria resistente. Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Le ricerche al centro del progetto “La memoria resistente” si sono sviluppate nel biennio 2019-2020 con l’obiettivo di promuovere la diffusione di una memoria viva e condivisa, capace di includere le giovani generazioni di studenti e studentesse di scuola secondaria. I diari come quello dell’IMI Dino Giovannetti proposto in questo volume, rappresentano non solo una testimonianza esemplare della vicenda storica che ha riguardato circa settecentomila soldati italiani, ma anche un racconto così denso di significato umano da coinvolgere attivamente il lettore. È nella promozione di questo dialogo che risiede la possibilità di una memoria salda, resistente al tempo e al passare delle generazioni.
19,00 18,05

Guida alla progettazione della città culturale. Rinnovare le geografie, il design, l’azione sociale, la pianificazione nello spazio urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La città è l’espressione più completa delle civiltà, il prodotto della storia, del pensiero e dell’azione umana. È il luogo dove coesistono forme del costruito e dell’organizzazione spaziale unitamente al manifestarsi del sociale, restituendo una complessità che si traduce in evoluzioni e cambiamenti continui. La cultura è la filigrana preziosa di questa complessità, come matrice identitaria che emerge in modo evidente nelle città storiche e come sistema di comportamenti, idee, forme di creatività e interazioni sociali che intrecciano la vita urbana. Nelle dinamiche contemporanee che la città si trova a fronteggiare si profilano sfide emergenti e questioni salienti, come ad esempio il tema della sostenibilità o la giustizia sociale, che reclamano risposte a partire dalle stesse domande di città. Il libro percorre l’idea di città culturale come chiave per navigare nella complessità urbana e per rispondere alle sollecitazioni che la città plurale contraddittoriamente esprime. La città culturale è quella che valorizza le proprie risorse culturali, artistiche, creative, ricomprendendo al loro interno anche le risorse della comunità e delle persone e restituisce un ecosistema culturale urbano più ampio, denotato anche dalla dimensione morfologica, percettiva e sociale dell’urbano. Così facendo, la città culturale diventa strumento trasformativo della città nel suo insieme, in grado di stimolare energie e capacità che attivano cittadini, istituzioni e organizzazioni nella costruzione di futuro. Il libro, sottolineando l’importanza di un lavoro olistico e partecipativo di progettazione, propone un percorso metodologico per la stesura di un piano culturale urbano come strumento strategico e operativo per realizzare la città culturale. Questo volume si rivolge alle istituzioni territoriali e ai diversi attori culturali e sociali, ma è pensato anche per gli studenti e per quanti si occupano di studi urbani e del territorio, per l’attenzione rivolta alla geografia, al design urbano e ai temi della pianificazione della città. Prefazione di Lelio Fornabaio. Postfazione di Paolo Dalla Sega.
45,00 42,75

Le 7 regole in azione. Saggezza senza tempo per un mondo in rapida evoluzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il mondo sta cambiando velocemente. Non è semplice non avere paura e rimanere concentrati su cosa è davvero più importante; bisogna stare attenti a non cadere nel tranello dell’immobilismo. Ispirato dal bestseller internazionale "Le 7 regole per il successo" di Stephen Covey, questo libro ne riprende il percorso e tutti i concetti chiave riproponendoli sotto forma di un manuale operativo quotidiano e immediato. Costruito in maniera interattiva con spazi di continua autovalutazione, favorisce il dialogo interno del lettore spingendolo alla ricerca del suo io migliore, del suo purpose personale e dei suoi obiettivi. Dedicando pochi minuti al giorno alla sua compilazione, svilupperai le abitudini che possono renderti proattivo e positivo, liberarti da vecchie convinzioni, migliorare la tua comunicazione con gli altri e con te stesso, ridarti il controllo sulla tua vita personale e professionale.
21,00 19,95

La teologia di Antonio Rosmini sotto attacco. Consensi e dissensi su una grande sintesi filosofico-teologica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La sintesi filosofico-teologica di Antonio Rosmini subì attacchi fin dal 1841. Nel Trattato della coscienza morale egli aveva descritto il rapporto tra peccato originale e libertà, evidenziando il dramma dell’uomo reso debole dal peccato stesso, ma sorretto dalla grazia e quindi in grado di esercitare la libertà. La Compagnia di Gesù avversava la produzione filosofico-teologica di Rosmini, che accusava di tendenze liberali e rigoristiche. Dopo alcuni anni di tregua, lo scontro tra Rosmini e i Gesuiti riprese in un’atmosfera eccitata dalla guerra per l’Indipendenza italiana nella quale Rosmini si era schierato per una risoluzione costituzionale (1849). Gli scritti del gesuita Antonio Ballerini accusarono il filosofo di eresia giansenistica. Papa Pio IX chiese la pronuncia della Congregazione dell’Indice sulle gravi accuse ed ebbe inizio l’“esame delle opere”, condotto con l’intervento di ben otto consultori. Rosmini inviò a Roma un suo presbitero, Pier Luigi Bertetti, come Procuratore, a seguire il “processo” che durò dal marzo 1851 fino alla riunione della Congregazione generale dell’Indice, il 3 luglio 1854. Gli atti di questo esame, giacenti presso la Congregazione per la Dottrina della Fede, ora accessibili, rivelano che fu resa giustizia a Rosmini con una sentenza (Dimittantur opera) che assolveva gli scritti di lui da ogni contestazione. Dai documenti e dal carteggio di Rosmini con Bertetti, si evince però che il papa non permise la divulgazione della sentenza assolutoria per non spiacere ai Gesuiti, e ciò creò equivoci sull’ortodossia del pensatore. Nel presente volume vengono esposte le ragioni degli ecclesiastici, che giudicarono corretta la sintesi teologica di Rosmini e infondate le accuse di panteismo e giansenismo a lui rivolte. Prefazione di Davide Bernini.
39,00 37,05

La tempesta del Covid. Dimensioni bioetiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
In questi mesi abbiamo vissuto un’emergenza senza precedenti, impensabile. È difficile persino trovare le parole per spiegare l’enormità di questa pandemia. Le abbiamo usate tutte, abbiamo sperimentato l’intero vocabolario della paura e dello sgomento. Il Covid-19 è davvero una di quelle ‘rotture’ che attraversano la storia dell’umanità, in termini individuali e collettivi; un evento che spezza le vite individuali, si abbatte su famiglie, comunità, Paesi, diventa storia collettiva. Ora sappiamo qualcosa in più, forse stiamo cominciando lentamente a reagire e ad uscire dall’angolo disperato in cui la forza apparentemente inarrestabile del contagio ci aveva costretto nei mesi scorsi. Ci aspetta un lungo cammino, questa epidemia lascerà un segno indelebile nella coscienza collettiva. Non per forza soltanto negativo se non smetteremo di riflettere su quello che è successo. In questo, l’Università ha una parte importante da svolgere. Scritti di: R. Alfieri, A. Bachiorri, S. Bettuzzi, G. Bordin, F. Caruana, B. Centi, M. Cocconi, U. Cocconi, C. Coppola, G. Costantino, N. Cucurachi, A. D’Aloia, M. Deriu, M. Donati, A. Enrichens, S. Esposito, M. Fabi, V. Fainardi, K. Furlotti, M. Guerra, A. Malcevschi, S. Martin, M. Meletti, M.C. Ossiprandi, E. Pavarani, A. Pescetti, P.G. Petronini, G. Pisi, A. Prati, C. Rinaldi, G. Vendemia, R. Volpi, M. Zanichelli.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.