Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Lia Scannerini

Biografia e opere di Anna Lia Scannerini

Rilevazioni contabili per imprese turistiche. Alberghi, agenzie di viaggio e tour operator, organizzatori di eventi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
I vari operatori della filiera turistica, imprese alberghiere (IA), tour operator (TO), agenzie di viaggio (ADV), agenzie on line (OTA) e organizzatori di eventi (PCO), si interfacciano continuamente tra loro e con la domanda a livello internazionale per acquisti e vendite di servizi semplici e complessi. La regolamentazione di tali operazioni ai fini dell’imposta sul valore aggiunto assume un peso significativo nella tenuta della contabilità di queste imprese. Questa pubblicazione affronta le problematiche di rilevazione contabile delle operazioni di acquisto e vendita tipiche delle imprese turistiche soggette alla normativa italiana, sia in relazione ad operazioni con privati che con altre imprese, sia di nazionalità italiana che estera, mettendo in evidenza le peculiarità legate all’applicazione della normativa Iva prevista per i soggiorni alberghieri, per le provvigioni di intermediazione, per l’organizzazione di viaggi o di eventi. Il testo ripercorre le operazioni delle diverse realtà mettendo in evidenza le tecniche idonee ad effettuare le rilevazioni contabili nel rispetto della normativa Iva, facendo ricorso anche ad esempi pratici. Pensato come supporto per gli studenti dei corsi di laurea che affrontano il tema della contabilità delle imprese turistiche, il libro può diventare un utile strumento anche per gli operatori del settore.
27,00 25,65

Strumenti di controllo per le imprese turistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 336
48,00 45,60

Elementi di pianificazione e controllo per i professional congress organizer

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 292
L'organizzazione di eventi, pur nell'instabilità dovuta all'apparte-nenza al settore turistico, presenta ormai da alcuni anni una tendenza costante alla crescita, sia a livello internazionale che nazionale. I Professional Congress Organizer (PCO), le imprese di organiz-zazione professionale di eventi, rappresentano il "cuore pulsante" del sistema di offerta congressuale per l'intensità e la frequenza delle relazioni con gli altri operatori dell'offerta, e possono svolgere un ruolo determinante nello sviluppo del mercato, a condizione che sappiano sventarne le minacce e coglierne le opportunità. Per riuscire in questo scopo devono percorrere la via di una gestione consapevole, orientata dalla pianificazione e dal controllo strategico. La pianificazione può infatti aiutare i PCO ad interpretare le complesse relazioni fra l'impresa e l'ambiente e a definire le strategie per conseguire posizioni di successo, in termini di obiettivi da raggiungere, linee d'azione da seguire e risorse da impiegare. Il controllo strategico può poi sorvegliare costantemente la validità delle strategie formulate e tenere sotto osservazione la capacità dell'azienda di attuarle.
31,50 29,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.