Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ricci

Biografia e opere di Zbigniew Formella

L'invasione dei poltergeist. Acciuffamostri

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 112
Una nuova e "paurosissima" avventura per Luna e Benjamin, gli Aciuffamostri! A Stranevie sta per iniziare un altro anno scolastico e Luna si trascina un po' annoiata verso l'aula di terza... Nell'ultimo periodo intorno a lei solo calma piatta. È un po' che non vede Benjamin il suo socio nella ditta Acciuffamostri e così quella notte decide di raggiungerlo a Villa Lugubre per divertirsi insieme a Zompa lo Zombie, un gioco inventato da lei. Luna si diverte un sacco in compagnia di Ben, di Attilio il teschio e del suo topolino goloso di libri... fin quando non le appare una strana creatura che le si materializza davanti fuoriuscendo da una tomba... Paurosi spiriti, creature misteriose e incredibili avventure per la squadra di Acciuffamostri più coraggiosa che ci sia! Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Lo spettro di villa Lugubre. Acciuffamostri

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 112
Luna e Benjamin sono gli Aciuffamostri, una buffa banda di acchiappafantasmi! Luna ha 8 anni e vive nell'orfanotrofio di un piccolo paese chiamato Stranevie. Non è una ragazzina comune: è curiosa, coraggiosa, empatica e ha una grande passione per tutto quello che riguarda ville abbandonate, cimiteri e mostri di ogni genere. Durante una delle sue fughe notturne a Villa Lugubre, la spettrale casa in cima alla collina, incontra il fantasma Benjamin. Luna ha un'idea geniale: perché non creare una banda di Acciuffamostri e dare la caccia ai fantasmi? In fondo c'è qualcosa che aleggia su Stranevie ed è arrivato il momento di scoprire cos'è! Età di lettura: da 7 anni.
11,90 11,31

La leggenda degli Unici. I racconti di Elmoni

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 400
Insicuro, distratto, perfettina e bullo sulla Terra. Mago, ranger, ladra e guerriero su Elmoni. Su entrambi i pianeti quattro ragazzi del piccolo paese di Candorsola, Davide, Roberto, Amelia e Marco, si ritrovano appiccicata un’ingombrante etichetta. Eppure loro sono Unici... i soli capaci di viaggiare tra due dimensioni parallele mai in contatto tra loro, la Terra, quella che tutti conosciamo, ed Elmoni. Ogni essere umano ha un proprio inconsapevole doppio nell’altro universo. Tutti tranne questi quattro studenti, trasportati al di là del Manto che separa le due realtà dall’origine dei tempi. Per questo dono, a loro è affidata la missione decisiva: sconfiggere il Coro e i suoi inquietanti adepti, i Cantori, per salvare entrambi i pianeti. In un susseguirsi di colpi di scena e azione, i ragazzi scopriranno cosa li unisce, scendendo a patti con i propri limiti e maturando inattese capacità. Un viaggio che avrà enormi conseguenze sulle loro vite, tra complicate relazioni e voglia di fuggire da se stessi e da nuove e potenti emozioni. La strada per diventare Unici è lunga e impegnativa; il nemico, astuto e vicino… Saranno pronti per lo scontro?
17,50 16,63

EduCare alla genitorialità. Manuale operativo ad uso formativo e autoformativo per potenziare e sostenere le competenze genitoriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La genitorialità oggi è una realtà più complessa da affrontare e gestire che in passato. Partendo da questa osservazione e constatazione, gli autori del libro offrono la possibilità di approfondire e capire cosa significhi crescere come genitori, iniziando dai bisogni educativi dei figli, che devono essere riconosciuti e letti in profondità, per poter strutturare adeguatamente e il più possibile efficacemente la propria azione educativa. Tutto questo richiede inoltre una rivisitazione continua delle proprie rappresentazioni interne rispetto all’immagine di sé, del proprio passato di figli e come genitori. In questa prospettiva le attività formative alla genitorialità, inserite all’interno di questo volume, sono riconducibili a un approccio essenzialmente preventivo e promozionale, così da corrispondere al meglio ai bisogni delle famiglie in tema di educazione. La logica sottesa è quella del “prendersi cura dei genitori per prendersi cura delle famiglie, della coppia e dei minori”, rafforzando i fattori protettivi, le competenze e le capacità di coping dei genitori, facendo leva sulle risorse esistenti, sul rinforzo e la valorizzazione delle potenzialità latenti, sulla motivazione e sulle abilità relazionali, comunicative e di gestione dei problemi inerenti alle sfide educative odierne. Il volume è suddiviso in due parti. La prima fornisce al lettore un breve excursus teorico, contenente gli elementi caratteristici della genitorialità e le principali peculiarità evolutive dei figli, con alcuni suggerimenti educativi. La parte teorica s’interseca con le sezioni del manuale operativo per poter facilitare, in seguito, l’utilizzo delle varie attività. La seconda parte è costituita da un ricco manuale operativo, suddiviso in dieci aree, indirizzato al potenziamento e al supporto delle funzioni genitoriali di accudimento (emotive, affettive, ludiche, mediali, di autonomia, normative, regolative, relazionali e comunicative) e al miglioramento delle relazioni intra familiari (coppia, gestione dei conflitti e resilienza familiare). Le sezioni del manuale raggruppano circa centocinquanta attività, giochi e schede di lavoro, che traggono ispirazione anche da racconti, film, cortometraggi e video musicali, approfondendo gli argomenti specifici. Sono inoltre proposti alcuni sintetici decaloghi di indicazioni, con il supporto di dispense e strumenti (questionari/test) speculativi per analizzare, verificare e approfondire alcune funzioni/aree. Il lettore, inoltre, troverà nell’allegato on-line al volume ulteriori materiali scaricabili: schede formative, giochi dell’oca sull’autobiografia inerenti alla genitorialità, alle regole e alla famiglia, carte di presentazione e sui conflitti. Questo manuale si propone come uno strumento operativo e di riflessione per la formazione di base ed è pensato con una duplice ottica esecutiva: quella di utilizzare le attività, durante percorsi di gruppo alla genitorialità, promossi da formatori, psicologi, educatori e operatori della pastorale familiare, ma anche per un lavoro individuale auto-formativo, di cui può avvalersi il singolo genitore che desidera conoscersi e migliorare.
29,00 27,55

Lo psicologo dell'educazione nella scuola

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2016
pagine: 176
La psicologia nella scuola è sempre più invocata e resa necessaria dai problemi di “emergenza educativa” e dal crescente disagio giovanile. Questo libro presenta nel dettaglio tutte le fasi d’intervento di un servizio di consulenza psicopedagogica nelle scuole, facendone emergere la complessità. Le numerose attività di educazione alla salute e di prevenzione, che hanno coinvolto dirigenti scolastici, insegnanti e studenti, hanno aperto uno spazio per la figura dello psicologo scolastico. Il volume, che propone anche esperienze concrete di possibili interventi psicologici a scuola, si rivolge a chi – psicologo, insegnante, educatore, genitore – è interessato a meglio comprendere l’articolato legame tra psicologia e scuola.
14,50 13,78

Bullismo e dintorni. Le relazioni disagiate nella scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Rivolto a insegnanti, psicologi, pedagogisti e genitori, il volume vuole fare il punto sul fenomeno bullismo, proponendo uno studio dell'aggressività in età evolutiva e delle sue manifestazioni: bullismo e cyberbullismo nell'ambiente familiare, scolastico e sociale. Uno strumento di grande utilità per tutti coloro che si trovano a operare con i ragazzi nei diversi contesti educativi. Il bullismo rappresenta una nuova forma di disagio socio-relazionale, che si manifesta attraverso una chiara e diffusa forma di malessere psico-sociale costituito da una complessa gamma di comportamenti: da piccole e persistenti prevaricazioni quotidiane, a estremizzazioni dei giochi di forza caratteristici del gruppo in alcune fasi dello sviluppo, a manifestazioni di prepotenza visibili e manifeste ad altre più subdole e nascoste. Obiettivo del volume, rivolto principalmente a insegnanti, psicologi, pedagogisti e genitori, è quello di fare il punto sulla questione proponendo uno studio dell'aggressività in età evolutiva e delle sue manifestazioni a 360 gradi: bullismo e cyberbullismo nell'ambiente familiare, scolastico e sociale. Tale tematica è di grande attualità nel mondo giovanile e diventa una necessità proporre ulteriori spunti di riflessione e di lettura.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.