Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Progress and prejudice in cosmic ray phisics until 2006

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 132
21,00 19,95

Temi svolti di teoria dei campioni

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 96
13,00 12,35

Componenti ottici e fotonici

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 408
Questo testo raccoglie, in modo quanto più possibile organico ed ordinato, i contenuti dei vari corsi di fotonica e componenti ottici svolti presso le Facoltà di Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia e dell'Università di Parma. Si tratta di materiale pensato per futuri ingegneri delle telecomunicazioni ed ingegneri elettronici che dovranno affrontare la progettazione di componenti e sottosistemi da impiegarsi nei moderni sistemi di telecomunicazione su portante ottica. L'approccio del testo è quindi necessariamente didattico ma garantisce al contempo la possibilità di approfondimenti rigorosi e dettagliati, sia sui fenomeni di base della propagazione guidata della luce, sia sui principali e più diffusi componenti utilizzati in fotonica. La Fotonica, come disciplina di ricerca, nasce negli anni sessanta con l'invenzione e la produzione dei primi laser. Lo sviluppo di queste sorgenti fu seguito negli anni 70 dall'utilizzo su larga scala delle fibre ottiche come mezzo per trasmettere l'informazione tramite fasci di luce. Negli anni successivi la ricerca scientifica e il continuo progresso tecnologico nel settore portarono ad una vera e propria rivoluzione nelle telecomunicazioni fornendo, ad esempio, il nucleo della moderna rete internet. Il suo successo e la sua espansione globale sono certamente e anche il risultato di contributi importanti forniti appunto dalla fotonica. Oggi questa disciplina è cresciuta ben oltre le più ottimistiche previsioni e ben oltre il campo originale delle telecomunicazioni in cui è nata, fino a comprendere una vasta gamma di applicazioni scientifiche e tecnologiche che includono le lavorazioni laser, la sensoristica, la diagnosi e la terapia medica, nonché le tecnologie di illuminazione e l'elaborazione ottica. L'incontro tra la fotonica ed altre discipline ha poi aperto orizzonti nuovi, qualche decina di anni fa semplicemente inimmaginabili. La biofotonica, area di ricerca multidisciplinare che utilizza le tecnologie fotoniche in medicina e biologia, è forse, in questo senso, l'esempio più interessante. Le potenzialità della fotonica sono tali che la stessa Commissione Europea l'ha indicata come una delle tecnologie chiave per affrontare molte delle sfide ambientali, sanitarie e sociali dell'Unione nei prossimi anni. Lungi dall'affrontare tutte queste tematiche di indubbio interesse, per le quali sarebbe necessaria una trattazione specifica, questo testo si limita, come detto, all'ambito delle telecomunicazioni, pur covando l'ambizione che le nozioni proposte e gli approcci descritti possano costituire una base fondamentale per avvicinarsi a discipline diverse con cui la fotonica possa proficuamente interagire. La soddisfazione nel portare alla luce quest'opera non può non accompagnarsi a sentiti ringraziamenti a tutti gli studenti che in questi anni hanno pazientemente segnalato migliorie e ai colleghi per il loro competente supporto.
29,00 27,55

Ricerche semiotiche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 144
Dopo il primo volume delle Ricerche Semiotiche, ecco il seguito, dove si completa la pubblicazione dei materiali elaborati durante la stesura della Tesi di Dottorato. In questo secondo volume si approfondiscono i problemi legati ad una concezione della generatività semiotica come grande macchina che articola omologazioni tra livelli di pertinenza. A partire dal rifiuto del valore di una distinzione classica, quella tra sistemi di segni e sistemi di simboli, la semiotica strutturale può riconoscersi come retta da una logica delle omologazioni tra categorie, secondo un modello che ha preso col tempo il nome di semisimbolismo. Questo comporta una riconsiderazione dei meccanismi fondamentali che reggono, in una sorta di inaudita semplicità, la formazione stessa del senso; un “fondo del semiotico” che si svela come principio essenziale della distribuzione dei valori, fonte della significazione, logica delle trasformazioni e principio essenziale dell'analisi. Tutta la produzione discorsiva ne è coinvolta, in primis le strutture dell'enunciazione e il ruolo essenziale che la figuratività è chiamata svolgere nei processi di simbolizzazione.
15,00 14,25

Esempi di valutazione economico-estimativa in ambito edilizio e territoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 260
23,00 21,85

La complessità dei sistemi sanitari. Problematiche giuridiche del caso italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 144
13,00 12,35

Route profitability per elicotteri

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 108
Questo libro è il risultato di un una necessità crescente di materiale di insegnamento in un importante segmento dell'industria del trasporto aeronautico negli anni duemila. Sebbene sia stato scritto da due autori, rappresenta una miscela di esperienza personale in “Airline and helicopter business”, e di esperienza di insegnamento nei corsi di aeronautica sistemica del Politecnico di Torino. Tuttavia il libro deve la sua esistenza a tutta una serie di persone che hanno formato il pensiero degli autori nel tentativo di sviluppare materiale didattico. Questi includono nostri colleghi nel settore elicotteristico ed eliportuale, colleghi di insegnamento academico, colleghi dell'industria aeronautica, personale dell' ENAC e studenti dei corsi di ingegneria aerospaziale.
14,00 13,30

Workflow management systems. Exercise book

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 136
14,00 13,30

Esercizi di elettromagnetismo

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 208
Questo libro raccoglie il materiale utilizzato per le esercitazioni di un Corso di Fisica II della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. Alcuni problemi sono stati prove d'esame. Come libri di teoria si consigliano: Corrado Mencuccini e Vittorio Silvestrini, Fisica II, Elettromagnetismo Ottica, Liguori Editore, Napoli, Scipione Bobbio ed Emilio Gatti, Elettromagnetismo ed Ottica, Bollati Boringhieri, Torino, Raymond Serway, Fisica, Vol. 2, Edizioni S.E.S., Napoli, Marco Omini, Lezioni di Fisica II, Progetto Leonardo, S.E. Esculapio, Bologna. In copertina trovate i ritratti di Benjamin Franklin, . Charles-Augustin de Coulomb, James Clerk Maxwell of Glenlair and Michael Farad.
15,00 14,25

Analisi cinetostatica grafica di meccanismi piani. Applicazioni per la meccanica delle macchine

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 576
Questo volume nasce dall'esperienza maturata nei corsi e nello svolgimento delle esercitazioni di Meccanica Applicata alle Macchine, tenuti all'Università di Bologna, presso le due Facoltà di Ingegneria, per i vari corsi di laurea. Esso si propone come ausilio allo studio applicativo delle nozioni teoriche dei corsi fondamentali e di base per la Meccanica delle Macchine. La trattazione è stata volutamente resa via via più articolata, con il crescendo degli strumenti a disposizione del lettore, che potrà quindi trovare soluzione ai problemi più semplici propri della didattica ma anche a quelli più complessi ed aderenti ai casi reali ed industriali. Inoltre, si propone come uno strumento di comprensione e verifica dei metodi di modellazione numerica più avanzati.
33,00 31,35

Fisica tecnica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 164
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.