Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: VIII-96
14,00 13,30

Product & brand management

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XVI-368
Il libro fornisce metodi e strumenti di lavoro per affrontare con competenza i momenti tipici dell'attività del Product Manager. Al PM viene affidata infatti la gestione di un prodotto con la responsabilità di migliorarne la performance economica e competitiva. Egli deve pertanto: conoscere a fondo il mercato del prodotto in termini di consumatori, clienti, distributori e concorrenti; definire traguardi coerenti con le potenzialità del prodotto; selezionare le politiche di marketing più efficaci ed efficienti per raggiungere i traguardi desiderati; avere consapevolezza degli aspetti economici relativi alle azioni che propone. Il libro si sofferma su questi argomenti, proponendoli nella tipica struttura del piano di marketing. In questa nuova edizione, riveduta e corretta, è stato aggiunto un nuovo capitolo, "La politica pubblicitaria", ed è stato ampliato il capitolo "Le politiche di prezzo". Il CD-Rom allegato al libro contiene quattro casi con relativi file di calcolo ed esercitazioni, su cui provare le analisi e i calcoli suggeriti nel testo, tutti collegati a uno specifico capitolo.
30,00 28,50

L'identità competitiva. Il branding di nazioni, città, regioni

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XII-172
L'Italia e lo stile, la Francia e lo chic, la Germania e l'alta ingegneria, il Giappone e la miniaturizzazione spinta: a ogni paese sono associati stereotipi che condizionano la sua fortuna economica sul mercato globale. Come agire su di essi per aumentare reputazione e attrattività di un dato luogo? Da quando Anholt ha coniato il termine "nation branding" alla metà degli anni Novanta, è diventato l'esperto più ascoltato sul branding di nazioni, città e regioni. L'autore spiega come applicare le tecniche del marketing e del branding alla promozione dell'identità dei luoghi, attingendo alla sua esperienza di consulente di diversi governi e a esempi tratti dall'attualità, come il declino dell'attrattiva del brand America dopo l'occupazione dell'Iraq, l'effetto delle Olimpiadi sulla popolarità di Sydney, Atene e Pechino, la crisi delle vignette di Maometto e le ripercussioni sull'immagine della Danimarca nei paesi arabi. Non bastano un logo, uno slogan e un poster accattivante per attirare turisti e investimenti verso un paese o una città: Anholt mostra come la gestione dell'identità competitiva richiede una strategia che coinvolga enti pubblici e attori privati, nonché ampi segmenti della popolazione, intorno a un progetto condiviso di identità competitiva. All'incrocio fra psicologia sociale e marketing culturale, il volume illustra come impostare una strategia di branding volta a valorizzare sia le tradizioni sia i nuovi sviluppi di un luogo.
18,00 17,10

Consumo e marketing dei servizi. L'evoluzione verso esperienze e soluzioni

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: X-234
I servizi sono una componente centrale della nostra economia, non solo per il peso assunto dal terziario, ma anche per la rilevanza che rivestono all'interno delle imprese industriali: accade spesso che il contatto con il cliente sia importante nelle fasi che precedono la vendita di un prodotto e intenso nella fasi successive. In ambedue i casi i servizi svolgono un ruolo fondamentale. I prodotti stessi possono essere considerati parti di un più ampio sistema di servizi, ossia applicazioni di competenza di un fornitore a favore di un cliente, sia esso consumer o business. Da questa "rivoluzione" dei servizi si è sviluppato un intenso dibattito sulla opportunità di ripensare il marketing proprio attorno alla nozione del servizio. Il libro prende parte a tale dibattito, proponendosi di contribuire a un ripensamento dei modelli e degli strumenti del marketing dei servizi. L'idea centrale è il riferimento alle esperienze di consumo dei clienti e alle loro attività. Il ruolo dell'impresa sembra destinato a trasformarsi: non più creazione di prodotti e servizi per i clienti, bensì sviluppo di un'attività volta a supportare i clienti in un processo di co-creazione di esperienze e soluzioni.
16,50 15,68

Legal english

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XII-340
27,00 25,65

Communication Mix. Come comunica l'impresa

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 182
Nella società della comunicazione, come certamente può definirsi l'attuale, l'impresa per essere realmente competitiva, deve reinventare il modo con cui comunica: non è infatti più sufficiente il ricorso alla pubblicità e alle relazioni pubbliche, che costituiranno comunque, ancora, i suoi canali privilegiati. In una società in cui non c'è, come osserva Edgar Morin, pulviscolo di spazio che non vibri di messaggi, in cui anche il consumatore si fonda su dimensioni immateriali, semiotiche, simboliche l'impresa deve riscoprire tutto il suo potenziale comunicativo, gestendo sinergicamente e consapevolmente anche la dimensione comunicativa, in parte disattesa, del mix di marketing che deve diventare, a tutti gli effetti, communication mix. Il volume indica come inoltrarsi in queste nuove frontiere anche per dialogare con pubblici (nella trasmissione dell'attenzione degli shareholders agli stakeholders) ben più ampi e variegati di quelli tradizionali, adottando nuovi linguaggi e, soprattutto, modalità orizzontali, interattive, two-way.
18,00 17,10

Elementi di archeometria. Metodi fisici per i beni culturali

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XIV-400
L'archeometria - la scienza della misura cu ciò che è antico - si è venuta affermando come scienza applicata che attinge le sue conoscenze dalle discipline scientifiche, ma si rivolge al settore umanistico nello sforzo di trovare un comune linguaggio, necessario ai fini che si propone. Da questa area pluridisciplinare infatti nascono interventi sempre più raffinati che utilizzano nuove tecnologie per operare nel campo della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. I testi dei capitoli che compongono il libro sono redatti da specialisti del campo e presentano alcune delle più importanti metodologie e tecniche di intervento nel campo dell'archeometria. Oltre all'introduzione delle basi fisiche delle principali tecniche, ampio spazio è riservato alla presentazione, spesso in termini colloquiali, delle varie applicazioni possibili. Sono inoltre illustrati importanti esempi di intervento effettuati su Beni culturali di grande rilievo.
27,00 25,65

Dynamical systems and optional control. A friendly introduction

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 340
24,00 22,80

Tecniche di finanza innovativa per il Mezzogiorno. Il venture capital e il leveraged buy out

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 212
20,00 19,00

È tutto un altro film. Più coraggio e più idee per il cinema italiano

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: VIII-144
15,00 14,25

Matematica generale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 552
40,90 38,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.