Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia, Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2/1

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 120
In questo numero contributi di: Elisa Arnaudo, Elisabetta Basso, Marco Annoni, Silvia Zullo, Maurizio Balistreri, Matteo Galletti, Chiara Mannelli, Gregorio Baldin, Monica Calabritto.
30,00 28,50

Riti e cerimonie per le dee nel santuario di Monte Li Santi-Le Rote a Narce

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 123
Il santuario suburbano di Monte Li Santi-Le Rote ai piedi dell’abitato falisco di Narce è stato scavato in più riprese tra il 1985 e il 2014; la lunga frequentazione dell’area sacra tra gli inizi del V e la fine del II sec. a.C. ha determinato trasformazioni edilizie e cultuali, accompagnate da azioni liturgiche di cui si sono conservate straordinarie evidenze. Gli scavi hanno svelato riti di fondazione e di consacrazione, riti di dismissione con l’obliterazione degli strumenti del sacrificio e delle strutture sacre, e hanno mostrato la celebrazione di grandi cerimonie collettive nei momenti critici della vita della comunità, come quella che ha sancito il definitivo abbandono del complesso santuariale. Attraverso il regime delle offerte e le forme della ritualità sembra possibile ricomporre una sequenza nella quale, a livelli cronologici diversi, ruoli e competenze della sfera divina accompagnano soprattutto la figura femminile, in un quadro nel quale la fecondità umana si salda con la fertilità della terra. Accanto alle due dee di cui ci è stato restituito il teonimo, Minerva Maia e Fortuna, si percepisce la presenza di un sistema cultuale più complesso e sfumato nel quale più divinità sovrintendono al percorso di maturazione della fanciulla, dalla regolazione del mestruo, evocato da un culto di natura lunare, alla transizione verso l’età adulta ricordata dai dona dell’infanzia, ai riti nuziali sotto la tutela di Persefone e di Afrodite, per poi garantire non solo la maternità, ma anche la felice crescita della prole con Minerva Maia e, nel tempo, la stabilità delle unioni matrimoniali sotto l’egida demetriaca. In questo scenario è solo apparentemente marginale la figura maschile, che entra a far parte del sistema religioso del santuario in una fase cronologicamente avanzata. Il richiamo alla transizione dei giovani maschi verso l’età adulta è reso esplicito dalla figura di Eracle e dal culto tributato a Fortuna, a fianco di Minerva Maia, a sottolineare l’intreccio della fertilità femminile e maschile. È un processo teso a rinsaldare la comunità, favorendo, attraverso la celebrazione dei riti di passaggio maschili e femminili, l’ingresso dei giovani – linfa vitale – nel corpo civico, ma anche a garantire la sopravvivenza della specie attraverso le risorse del territorio nel momento di crisi segnato dall’avanzata di Roma.
18,00 17,10

L'inchiesta. Storia di un bombardamento. Buti, 22 giugno 1944

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il 22 giugno 1944 a Buti, in provincia di Pisa, alcuni aerei alleati sganciano bombe in località “Mariotto” e nelle zone circostanti provocando la morte di 7 civili. A distanza di 70 anni Giorgio e Francesco decidono di ricostruire l’azione utilizzando documenti scritti e testimonianze orali. Aiutati da nonna Teresa e dalla tecnologia, i due giovani studenti indagano per fornire risposte ai dubbi ancora presenti nella memoria dei parenti delle vittime e dell’intera comunità. Ma la ferita rimane indelebile.
12,00 11,40

In dialogo con la scienza e con la fede. Ricordando Lodovico Galleni. Atti della Giornata di Studi (Pisa, 25 novembre 2017)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 186
Questo volume raccoglie gli interventi presentati in occasione della giornata di studi dedicata a Lodovico Galleni, a cui hanno partecipato colleghi, collaboratori e amici provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Si tratta di un’antologia di scritti estremamente varia per contenuti, che riflettono i molteplici interessi sviluppati da Galleni nel corso della sua carriera di ricercatore e docente universitario, arricchita da esperienze di studio e insegnamento all’estero. Organizzati secondo aree tematiche, spaziano dai suoi primari interessi nel campo della zoologia – che si aprono di volta in volta all’evoluzionismo, alla biologia teorica, all’etica ambientale – per giungere al dialogo con la fede, agli studi dei rapporti tra scienza e teologia, all’approfondimento della figura di Teilhard de Chardin (1881-1955), di cui Galleni è divenuto uno dei massimi esperti a livello internazionale. Altrettanto fondamentale è l’aspetto dell’impegno politico e sociale, aperto a una cultura del dialogo e dell’incontro, capace di trasformare l’interesse nel campo accademico e teologico in una ferma volontà di miglioramento comune. A chiusura della raccolta è posta una breve serie di ricordi inviati da quanti non hanno potuto partecipare in prima persona alla giornata, testimonianze dirette che formano un piccolo mosaico di ricordi ed esperienze personali che vedono in Galleni il motore principale, capace di riunire amici e studiosi di differenti culture, nazionalità e fedi religiose provenienti da Argentina, Russia, Israele, Libano, Congo. Viene così messa in risalto una figura dalla personalità complessa e sfaccettata, difficilmente riconducibile a dogmi o a schemi preconcetti, sia in campo scientifico che teologico, per cui il dialogo interculturale e il rispetto reciproco sono sempre stati un elemento irrinunciabile di crescita e scoperta.
18,00 17,10

Pisa oltre la piazza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 144
"Un livornese a Pisa? Pisa dista da Livorno circa 20 chilometri e non vi nascondo che se non mi fossi dedicato alla realizzazione di questo volume, Pisa per me sarebbe rimasta una città quasi sconosciuta. Pisa, la città della torre pendente, conosciuta in tutto il mondo per i suoi miracoli, come li ha definiti D’Annunzio, offre meraviglia e stupore quando i turisti si affacciano per la prima volta in piazza del duomo. Turisti provenienti da tutto il mondo, croceristi provenienti a frotte dal porto della città labronica, assaltano la città per documentare con un selfie la loro presenza accanto alla torre pendente in un luogo unico. Per scoprire meglio la città, ho deciso di impersonarmi uno dei tanti turisti e scoprire più a fondo con il mio occhio fotografico e la mia personale interpretazione, questa città così osannata e diversa dalla mia Livorno. Un Livornese a Pisa? Lasciamo da parte i campanilismi e le antipatie che la storia fa risalire addirittura al Medioevo e agli anni della decadenza pisana. Oltre a raccontare la allegra e multietnica Piazza dei Miracoli, che per il fotografo è un vero turbinio di scene da immortalare, ho interpretato questa città animata da turisti, studenti e pisani che si inoltrano nei vicoli, nel borgo, nelle piazze, sul lungarno, e con grande entusiasmo partecipano alle manifestazioni storiche della 'luminara' e del 'Gioco del Ponte'. Monumenti e vita cittadina si amalgamano in queste mie rappresentazioni. Una città in movimento dove strade affollate e rumorose si alternano anche a spazi e monumenti silenziosi e contemplativi. Adesso vado più spesso a Pisa perché con la mia ricerca fotografica sono entrato nell’anima cittadina e ogni volta mi propone nuove emozioni fotografiche... click." (L'autore)
49,00 46,55

Le sorgenti speculative dell'irrazionale matematico nei dialoghi di Platone

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 100
L’ordine del mondo – l’ordine e la bellezza che è il mondo –, nei pitagorici e in Platone, è pensiero, e pensiero è la matematica. Il pensiero costituisce il presupposto della umana libertà così come della divina e umana creatività. Queste, nella visione di Imre Toth, sono le premesse della nascita e dello sviluppo sia della filosofia che della matematica occidentali. A partire da queste premesse, è possibile cercare e scoprire nel pensiero antico le tracce, le prime intuizioni, di scelte e teorie della matematica moderna.
12,00 11,40

Web, social ed etica. Dove non arriva la privacy: come creare una cultura della riservatezza

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 160
In un momento in cui i dati e le informazioni personali diventano il nuovo petrolio e, parallelamente, la cultura globale ha fatto propria l’idea di un’esistenza virtuale di pari dignità di quella reale, mentre i cittadini di ogni latitudine creano una narrazione continua del sé seminando dati sensibili attraverso i social media, che a loro volta diventano motore per una serie di nuove piaghe sociali, come l’epidemia di suicidi tra adolescenti che non vedono rispettata la loro riservatezza, o il cyberbullismo, è giunto il momento di trovare alcune risposte alle domande di una contemporaneità che quasi sfugge al presente e che già slitta nelle sue conseguenze. Questo libro si propone quale strumento di innovazione culturale e sociale: facendo luce sugli aspetti normativi da una parte, da un’altra su quelli deontologici, attraverso il particolare punto di vista della psicologia forense, per poi approdare a una visione d’insieme che, se da un lato fornisce informazioni utili per orientarsi ed autoregolarsi nella giungla del web e dei social network, dall’altro propone nuovi paradigmi per creare una cultura della riservatezza multilivello capace di educare la nostra società a trasformare i circoli viziosi del digitale in opportunità per sviluppare valore.
14,00 13,30

L'uomo dall'impermeabile giallo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 148
Lungo i binari che segnano l’ultimo tragitto di un treno locale si compie il viaggio di una giovane donna verso la scoperta di sé e del mondo. La voce di un inconsueto narratore accompagna e commenta le tappe di questo cammino di crescita della protagonista, per la quale emozioni ed errori, bilanci e delusioni divengono consapevolezza delle luci e delle ombre del proprio animo e del gioco di finzione-verità che regola i meccanismi dei rapporti umani. Un romanzo che sa unire l'indagine della psiche femminile con la capacità di smascherare le logiche ciniche e perverse di ambienti di successo e di potere declinati prevalentemente al maschile. Il tutto arricchito da colpi di scena e da un tocco di ironia che nasconde, a tratti, nostalgico rimpianto per un mondo di valori ormai perduto per sempre. Prefazione di Alan Friedman.
13,00 12,35

Realismo e antirealismo scientifico. Un’introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 176
Di che cosa parliamo quando parliamo di ‘scienza’? O meglio, al plurale, di scienze sperimentali della natura? Che caratteristiche distintive, che scopi, che possibilità hanno queste scienze? Sono capaci di farci conoscere la verità sul mondo? E le entità delle quali esse parlano ma che non incontriamo nella nostra esperienza ordinaria, dobbiamo ritenere che esistano davvero, oppure si tratta di ipotesi, magari di finzioni, o comunque di mezzi utili per la scienza, che, però, non è il caso di considerare come il vero ‘arredo ontologico’ del mondo? ‘Realismo scientifico’ e ‘antirealismo scientifico’ sono categorie che individuano due modalità di fondo diverse di guardare alla scienza e dalle quali derivano risposte alternative a queste e a molte altre domande. Questo libro rappresenta un'introduzione di carattere sia teorico che storico in materia. Esso offre, in primo luogo, una presentazione sistematica di questo ambito di ricerca, e quindi ripercorre le principali tappe del dibattito contemporaneo in proposito.
17,00 16,15

Stella cammina

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 40
“Una giovane stella un giorno si incamminò sulla Via Lattea. Portava con sé solo un pò di luce per i momenti più bui...” così inizia il viaggio nel cielo di una stellina inquieta e coraggiosa. Lungo il suo cammino incontrerà nuovi amici e i suoi compagni di viaggio saranno le costellazioni del cielo che anche il piccolo lettore, seguendo le avventure della stellina, potrà così imparare a conoscere. Una piccola fiaba e un’inattesa storia d’amore, ma anche un primo atlante del cielo per bambini che, oltre a seguire il viaggio della piccola protagonista, impareranno a riconoscere e amare le stelle e le loro forme. Una mappa del cielo stellato. L’inizio dei sogni e dei racconti per ogni bambino. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Pisa. Nuove vedute e nuova cartografia dal XVI al XX secolo

Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 176
Una frase che, probabilmente, nessun vero collezionista potrà o vorrà mai pronunciare: “... ecco... ora la mia collezione è finalmente completa!”. Collezionare è infatti una grande, travolgente e incessante passione e nessuna raccolta può considerarsi conclusa poiché si pensa che sempre manchi l’“ultimo pezzo”, quello “più prezioso”.
38,00 36,10

Predella. Volume Vol. 13-14

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 360
Contributi di: Diane Cole Ahl, Gail E. Solberg, Gabriele Fattorini, Marco M. Mascolo, Clario Di Fabio, Anthony M. Cummings, Marco Frati, Linda Pisani, Christa Gardner von Teuffel, Gabriele Donati, Claudio Casini, Jean K. Cadogan, Luigi Lazzerini, Sarah M. Cadagin, Caterina Bay, Pierluigi Nieri, Gerardo de Simone.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.