Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Pisa. Il romanzo della città. La storia, i personaggi, gli aneddoti, le emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 356
La vecchiaia – sosteneva Simone de Beauvoir – ti afferra all’improvviso. Cerchi allora di superare lo smarrimento pensando che tanto doveva accadere, che finalmente potrai leggere i libri che non hai mai potuto leggere, visitare le chiese e i musei che non hai mai potuto visitare. Ma alla fine né l’una né l’altra cosa avvengono. E quindi, cosa ti resta da fare? Renzo Castelli risponde alla domanda raccontando Pisa attraverso trenta ‘luoghi della memoria’ nei quali, alla storia segnata da architetture e monumenti, si sovrappongono il costume, i personaggi, l’aneddotica popolare, le emozioni. Da questa singolare ricerca scaturisce il racconto di una memoria collettiva e personale da leggersi come un romanzo: il romanzo della città.
25,00 23,75

Percorsi di linguistica e di filologia computazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 356
Partendo dalla constatazione di alcune inadeguatezze delle digital humanities nei confronti del trattamento dei testi l’autore di questo volume, privilegiando un approccio filologico, ha perseguito la ricerca di una metodologia che lo ha portato all’ideazione di strumenti informatici innovativi, descritti in pubblicazioni delle quali le principali sono qui raccolte. I cinque capitoli (introdotti da altrettanti studiosi) in cui il volume è articolato devono essere letti come un percorso metodologico che dagli àmbiti della lessicografia latina e greca (cap. I) e del riconoscimento dei caratteri a stampa o manoscritti (cap. II), conduce alla concezione della Stazione filologica multimodulare (cap. III), modello di una infrastruttura tecnologica per la ‘filologia computazionale’. Il carattere di ‘flessibilità’ del sistema ne ha permesso l’impiego in diversi contesti, come nel Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese (PTTB), del cui comitato scientifico Andrea Bozzi è coordinatore, o nel progetto Greek into Arabic (ERC-Ideas, Advanced Grant, diretto da Cristina D’Ancona) (cap. V), o ancora nell’àmbito delle biblioteche digitali (cap. IV). Presentazioni di Sylvie Calabretto, Cristina D'Ancona, Giacomo Ferrari. Valeria Lomanto, Elton Prifti.
30,00 28,50

Processo alla verità o processo della verità. Il giudizio tra filosofia e diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 190
Al processo penale tanto spesso contestiamo l’incapacità di raggiungere, con la sentenza, un soddisfacente grado di verità riguardo all’evento criminoso dibattuto. Ma fino a che punto in tutti gli altri ambiti della nostra vita – dai più alti di conoscenza ai più quotidiani di relazione – possiamo dire di ghermire l’autentica verità di qualcosa? Nonostante questa domanda sia destinata a rimanere aperta, è innegabile che nei nostri più diffusi contesti relazionali richiediamo e pratichiamo volta a volta un parametro comune, accreditato tramite complessi processi sociali e culturali, sul quale distinguere giudizi relativamente corretti da giudizi insostenibili o comunque difficilmente condivisibili. In un serrato confronto tra istanze filosofiche e istanze giuridiche, il presente libro tenta così di smontare assolutismi aletici senza con ciò disconoscere la rilevanza di una nozione linguistico-intersoggettiva di verità come perno dei giudizi in rapporto tra loro. Tale nozione, operante appunto nei più variegati scambi tra gli uomini, in molte culture contemporanee presiede anche alla dialettica tra accusa e difesa in merito a un’imputazione. Ed è il caso di domandarsi se, al di fuori di essa, avremmo davvero un logos puro e una giustizia infallibile o non piuttosto un pensiero oscillante tra paralisi scettica e dogmatismo, e una giustizia oscillante tra negazione anarchica e autoritarismo dei soggetti forti.
18,00 17,10

Processi di globalizzazione, problemi di democrazia

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 189
Con la caduta del Muro di Berlino e la fine del bipolarismo, le regole della globalizzazione liberista potevano espandersi nel mondo definendo le modalità del "nuovo ordine". Ciò ha provocato fenomeni che hanno influito sui processi interni dei paesi democratici, facendo maturare una forte e progressiva separazione fra le popolazioni e le loro classi dirigenti. A fronte dei tentativi maldestri con i quali i governi hanno affrontato le situazioni loro proposte dai processi della globalizzazione, spesso gestendole secondo modalità superficiali e mostrandosi in qualche misura anche incompetenti, le popolazioni hanno avuto molte occasioni per sentirsi private di qualsiasi forma di controllo democratico esse potessero avere nell'andamento di quei processi.
19,00 18,05

Curare il teatro. Il laboratorio permanente di Nerval Teatro ad Armunia

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 107
A partire dal 2007, le attività del Laboratorio Permanente di Maurizio Lupinelli si svolgono alla confluenza di tre distinte realtà: Armunia, la Cooperativa Nuovo Futuro e, naturalmente, la particolare realtà costituita dal lavoro artistico di Lupinelli con Nerval Teatro. La prima ha voluto il Laboratorio e continua a promuoverne gli esiti scenici inserendoli nelle programmazioni del festival Inequilibrio, la seconda segue i percorsi di inclusione sociale degli attori diversamente abili che partecipano all’iniziativa, la terza traspone le possibilità del teatro all’interno d’un contesto che mira a produrre adattamento sociale. Il primo capitolo di questa pubblicazione approfondisce il percorso del Laboratorio Permanente, ospitando accanto ai contributi di Marco Menini, Laura Caretti e Fabrizio Fiaschini, le testimonianze di Maurizio Lupinelli ed Elisa Pol. Il secondo è dedicato ai partecipanti al Laboratorio. Il terzo è costituito dagli atti della tavola rotonda "Curare il teatro" che si è tenuta – con interventi di Gerardo Guccini, Maurizio Lupinelli, Marco Menini, Thomas Emmenegger, Antonio Viganò, Caterina Casini, Claudio Ascoli e Massimo Paganelli – durante l’edizione XXI del festival Inequilibrio (Castiglioncello, 2018).
12,00 11,40

Gli ambiti della didattica del cantante moderno. Dalla tecnica vocale al palcoscenico, dal talento alla casa discografica, dalla formazione alla professione

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 76
La voce racchiude in sé una grande completezza, quella dell’eterno alternarsi di ragione e sentimento, di abilità tecnica e di abilità artistica. La voce nasce da uno strumento a corda di cui è importante conoscere ogni sfaccettatura, ogni possibilità, ogni diramazione di quelle radici tecniche che possono permettere al cantante di esplorare la parte più nascosta di sé, quel giardino segreto che viene alla luce, che fuoriesce, sorretto dal respiro, ad ogni soffio. Il cantante sale sul palco, racconta le proprie cadute e le proprie risalite, si svela, e il palcoscenico fa la magia di trasformare la storia di uno nella storia di tutti. Non è facile quando si scende dal palco rivestire velocemente la propria sensibilità, non farsi colpire dai giudizi, gestire le relazioni con i professionisti del settore. Ecco allora un libro per scoprire i quattro ambiti che un cantante dovrebbe approfondire per avere una formazione completa: l’abilità tecnica, per esplorare ogni angolo della vocalità senza danneggiarsi, senza omologarsi e per una voce che duri nel tempo. L’abilità artistica, per scegliere i colori giusti per mostrare la propria individualità in un quadro che tutti possano comprendere. La magia della performance, per essere a proprio agio sul palcoscenico, per comprenderne il valore, per gestirne le difficoltà. Dall’arte alla professione, per conoscere le principali figure che l’artista incontrerà sul proprio percorso e le loro funzioni. Con la prefazione a cura di Mara Maionchi che affronta i delicati temi del rapporto dell’artista col proprio tempo, col proprio talento e con le canzoni. Per cantanti e insegnanti di canto che cerchino un libro che affronti a 360° il mondo del canto, dalla tecnica al talento, dall’interpretazione alla casa discografica, dai metodi al palcoscenico.
10,00 9,50

Nietzsche: filosofo della libertà

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 204
Tra il 1883 e il 1885 Nietzsche compone "Così parlò Zarathustra", un’opera da lui stesso definita «per tutti e per nessuno», difficile da decifrare. Questo libro svela l’enigma di Zarathustra: la formula della suprema affermazione della libertà umana. A tal fine, Zarathustra indica un sentiero da percorrere che condurrà ad una radicale trasformazione del sé. Benché si tratti di un sentiero irto di ostacoli, l’uomo che avrà il coraggio di attraversarlo – provando a «vivere pericolosamente» – potrà ottenere una profonda consapevolezza di se stesso. Pur conscio della provvisorietà di tale percorso, l’io potrà dare piena espressione alla propria personalità, traendo il massimo di ricchezza dalla complessità dell’esperienza.
20,00 19,00

Teoria. Rivista di filosofia. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 268
Questo fascicolo di «Teoria» vuole riflettere sul tema della fiducia a partire dal suo significato etimologico e tenendo conto dei molteplici ambiti in cui tale atteggiamento viene a giocare il suo ruolo nelle relazioni interumane. Si tratta del primo di due volumi di «Teoria» dedicati all’argomento. In questo fascicolo la fiducia viene approfondita in una prospettiva teorica e con un approccio multidisciplinare. Il prossimo si concentrerà su alcuni autori della storia del pensiero nei cui lavori tale questione è stata esplicitamente affrontata.
20,00 19,00

L'evolutore aziendale. Il nuovo ruolo del commercialista per un’impresa innovativa e competitiva

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 174
Se l’economia è divenuta elemento centrale della discussione pubblica e dei mezzi di comunicazione di massa, il mondo professionale a sostegno delle imprese è rimasto il grande assente. Eppure, la competitività, l’innovazione e la capacità propulsiva dei sistemi economici dipendono in larghissima parte da quanto i professionisti si dimostrano in grado di affrontare le grandi sfide contemporanee, dalla globalizzazione alla trasformazione digitale. Con il progetto “Commercialista evolutore” la professione più vicina al mondo imprenditoriale, con la sua professionalità che alimenta la gestione e l’evoluzione dell’impresa, torna protagonista nel sistema economico. L’obiettivo è quello di favorire l’accesso del più grande numero possibile di questi professionisti alla conoscenza e alla discussione su modelli, prassi e tecniche evolute, in grado di soddisfare i nuovi bisogni delle PMI, invitandoli ad accettare la sfida tecnologica e il grande cambiamento sociale in corso. Tra le righe di questo volume troverete la passione, l’energia e le speranze, ma anche le fatiche nel portare avanti qualcosa in cui l’autore crede: un futuro migliore per gli studi professionali e per i loro clienti. Il recupero della nostra economia passa anche e soprattutto da qui.
15,00 14,25

Poesie 1962-2012

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 57
"Resta immobile dietro la finestra ad ascoltare Quel vento che non c'è eppure bisbiglia E intanto guarda la pioggia cadere E il lampione ondeggiare."
10,00 9,50

Dall’individuazione alla valorizzazione delle «best practice». L’esperienza del sistema di valutazione dei servizi sanitari regionali a supporto della diffusione dell’eccellenza

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 215
Questo volume restituisce i primi risultati di un percorso di ricerca di ampio respiro, maturato nell’ambito della collaborazione del Network delle Regioni promossa e coordinata dal Laboratorio Management e Sanità (Istituto di Management, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) per la valutazione della performance dei servizi sanitari regionali a confronto. Il libro raccoglie esperienze e best practice presenti nelle regioni aderenti al Network, individuate grazie ai risultati eccellenti monitorati nel sistema di valutazione e si propone di analizzare e disseminare le determinanti ad essi sottesi. Offre quindi un contributo sia al dibattito più propriamente metodologico sugli strumenti di analisi per l’individuazione delle aree di eccellenza nell’ambito sanitario, sia alla riflessione sulle migliori soluzioni clinico-organizzative sviluppate nei diversi contesti regionali per la presa in carico di percorsi clinico-assistenziali complessi. Il volume presenta tre macro-ambiti di indagine: la gestione del paziente cronico affetto da scompenso cardiaco, il percorso materno-infantile, oltre a un tema più puntuale quale il dominio della digitalizzazione dei servizi di prenotazione e pagamento delle prestazioni sanitarie specialistiche. Per ciascuno dei tre, il testo riporta quanto emerso in occasione delle visite semi-strutturate – condotte dai ricercatori del Laboratorio MeS in collaborazione con i partecipanti al Corso di formazione manageriale per la direzione generale delle aziende sanitarie – presso le Aziende individuate quali best practice. Il testo, quale strumento di analisi, diffusione e valorizzazione di alcuni degli esempi di eccellenza nel contesto sanitario, è dedicato a tutti i professionisti e policy maker che intendano affrontare la sfida del cambiamento organizzativo nel mondo sanitario confrontandosi con le migliori soluzioni già maturate e sviluppate in seno al sistema sanitario nazionale.
19,00 18,05

Il «viaggio» di una colf. Racconti di un’immigrata raccolti e scritti con il datore di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 113
Fabio Caporali e Svetlana Moraru costituiscono una coppia di Autori inedita: lui datore di lavoro, lei prestatrice d’opera; lei narratrice, lui recipiente e scrivente. Raccontano il “viaggio” di Svet, la storia di vita di lei, immigrata moldava, fuggita dalla violenza domestica e rifugiata in Italia, con fiducia e speranza. Dal racconto emergono le condizioni sociali della tradizione rurale moldava e le condizioni sociali di accoglienza e integrazione degli immigrati in Italia.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.