Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Qualità e università. Ripensare la docenza tra professionalità e ben-essere

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 180
I cambiamenti che caratterizzano le università dell’ultimo decennio non stanno solo comportando una crisi del vecchio modello di formazione ma stanno anche generando un “movimento di professionalità” dei protagonisti che la abitano. In particolare, anche a seguito dell’introduzione del sistema di assicurazione della qualità, la professionalità docente è stata costretta a rimettersi in gioco, a ripensare le sue stesse competenze trovandosi in un guado spaesante tra tradizione e innovazione, tra crisi e progetto, resistenza e nuova riflessività professionale. A partire da tali considerazioni, il volume propone una disamina del concetto di qualità e di benessere connessi al contesto universitario e una rilettura pedagogica del sistema AVA che, nella misura in cui riuscisse a superare le evidenti derive funzionalistiche e tecnocratiche, potrebbe invece rivelarsi uno spazio di “locus of control” generativo di professionalità consapevoli e di benessere organizzativo. La seconda parte del volume rende conto di una ricerca dell’Università di Foggia dal titolo “Total quality management in ambito universitario: il benessere organizzativo nella prospettiva del sistema AVA” condotta con un campione di docenti sulla percezione della qualità della loro vita professionale e delle possibili ripercussioni sulla qualità della didattica per giungere alla definizione di aree di intervento e di indicatori per la promozione e la tutela “buon lavoro”.
20,00 19,00

Ripensare la politica. Immagini del possibile e dell'alterità

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 250
La prolungata crisi delle “democrazie liberali” sta producendo un profondo svuotamento democratico che rimette in discussione l’idea stessa del fare politico e della politica istituzionale. Nei nostri Stati di diritto si consolida una condizione “postdemocratica” in cui parole chiave come “sovranità popolare”, “partecipazione diretta al potere”, “eguaglianza”, entrano in una nebulosa immaginaria che sembra condannarle all’ambiguità o alla contraddizione. A ciò si accompagna un’importante delegittimazione della rappresentanza politica e del sistema istituzionale dei partiti. Nel mondo si diffondono forme autocratiche di potere collettivo, e Stati autoritari si adattano senza problemi al sistema economico neoliberista. L’Unione Europea è preda di spinte nazionalistiche che ne mettono radicalmente in discussione l’esistenza, senza che ci siano convincenti risposte popolari in grado, quanto meno, di arginare il fenomeno spesso liquidato sotto la generica categoria di “populismo”. L’immaginario capitalista che attraversa le nostre società sembra accompagnarci verso condizioni sociali in cui fare a meno della politica è una convinzione crescente. La crisi è ormai cosi radicale da aver generato una domanda ineludibile, che mette a nudo il legame intimo tra potere e democrazia: come ripensare la politica? In questo volume, filosofi, studiosi e pensatori italiani e europei si confrontano, per la prima volta, con questo problema. Le risposte e i dubbi con cui si relazionano, contribuiscono a definire il campo delle molteplici possibilità di rigenerare quest’idea, e aprono l’orizzonte di senso per pensare un’altra forma democratica a venire.
25,00 23,75

Scritture del corpo. Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD. (22-24 giugno 2016)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 832
Gli Atti del Convegno annuale della Mod dedicato alle Scritture del corpo, che si è svolto presso l’Università di Catania dal 22 al 24 giugno 2016, raccolgono contributi di studiosi e studiose dedicati all’analisi della rappresentazione del corpo nell’orizzonte della modernità, secondo prospettive di ricerca inedite e suggestive, capaci di dar conto della profonda metamorfosi che ha investito l’immaginario culturale e letterario, non solo italiano. A partire da quello che potremmo definire una sorta di bodily turn, il tema della corporeità diventa l’asse centrale attorno a cui si sviluppano le scritture poetiche, romanzesche, drammaturgiche: la costruzione del personaggio, le differenti e molteplici identità dell’io autoriale, la definizione del cronotopo e dello spazio scenico non possono prescindere dalle urgenze dell’attualità che coinvolgono le figure e le strategie discorsive legate al corpo. Ad essere chiamati in causa sono i conflitti storico-sociali, etnici, di genere, nonché il paradigma etico ed estetico delle diverse rappresentazioni artistiche e letterarie. Il “corpo”, inoltre, non circoscrive solo un’area tematica ma diventa criterio ermeneutico capace di indicare nuove piste di lettura dei testi, nuove forme di comprensione delle esistenze e delle presenze mediate in maniera peculiare dalla scrittura e dalle sue invenzioni.
90,00 85,50

Comunità psicoanalitica. Rivista della Comunità Internazionale di Psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 183
Argomenti trattati: Politiche della psicoanalisi; La logica del sesso; Letture e recensioni.
20,00 19,00

Noi Arditi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 160
Gli uomini che formarono i reparti d’assalto creati nell’estate del 1917 divennero ben presto noti come “arditi” per il loro modo di combattere animato dal culto dell’attivismo audace e violento. Il capitano Mario Carli fu uno di coloro che curarono di trasferire la loro pratica di combattimento dal campo di battaglia nella vita politica del dopoguerra. Noi Arditi è il resoconto di alcune vicende degli assaltatori, ma anche un manifesto politico in cui prese corpo una versione radicale del mito del combattentismo, che contribuì alla definizione dei tratti identitari dell’arditismo fascista. La bozza originale di questo libro fu infatti il testo dell’intervento che Carli tenne a margine dell’assemblea fondativa dei Fasci di combattimento, il 23 marzo 1919, mentre la sua pubblicazione fu di poco successiva all’assalto al quotidiano socialista l’«Avanti!», con cui gli arditi fascisti inauguravano quella pratica terroristica che sarebbe poi dilagata nello squadrismo. Il testo è qui ristampato nell’edizione originale, accompagnato da scritti di altri arditi fascisti. L’introduzione ricostruisce le vicende dell’arditismo fascista e la sua ideologia. Il libro è inoltre corredato da una sezione biografica, con i profili di alcuni personaggi che svolsero un ruolo importante nel dopoguerra e nel regime fascista.
15,00 14,25

La città e le sue emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 86
La città, spazio di convivenza democratica dei cittadini, si fonda sull’egemonia del desiderio sui bisogni. Questo spazio, costituente il patto tra i cittadini, è soprattutto una memoria vivente, un clima, un ambiente psichicamente investiti. È, in altre parole, il risultato della sedimentazione di visioni e passioni plurali, ed è per questo inevitabilmente luogo di conflitto, in cui l’altro, in tutte le sue forme, può essere amico proprio se e nella misura in cui sarà libero di costituirsi come nemico e viceversa. All’osservatore attento, il mondo democratico e il suo dispositivo tragico di elaborazione del lutto appare oggi gravemente minato da un neodeterminismo: un’ideologia disumanizzante che riduce il campo della conoscenza solo a ciò che può essere predeterminato e reso riproducibile. Contro questa concezione a-conflittuale dell’esistenza che annulla libertà e differenze, rendendo inerti le città, è necessario restare emotivamente sani.
10,00 9,50

La scienza a giudizio. Questioni aperte dal «casus belli» Stamina

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 197
Se la vicenda Stamina sembra essere un caso chiuso, altrettanto non si può dire delle questioni che essa ha fatto emergere. Quando si intrecciano le competenze di scienziati, medici e giudici, riguardo a un valore primario quale la salute dei cittadini, si verificano ciclicamente controversie che mandano in cortocircuito il dialogo tra scienza, diritto ed opinione pubblica. Ridurre il clamore suscitato dai casi di pseudomedicina a un problema di analfabetizzazione scientifica è semplicistico e non rende giustizia ai pazienti coinvolti. Questo libro, muovendo da un’articolata analisi delle posizioni emerse sul caso Stamina, esamina tematiche trasversali come la definizione di scientificità, la valutazione processuale di fatti medico-scientifici, nonché il problema della comunicazione ai cittadini della malattia, dei trattamenti e, in generale, della scienza.
19,00 18,05

Il rito delle ore

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 65
"Il rito delle ore" lascia supporre una scansione del tempo costante, flessa, sillabica, che attraversa due vite frammentate, scene di interiorità multipla e contrastata, due emisferi senza forma. Nel discorso dell'Uomo e della Donna si innestano i Salmi: una cicatrice nel tessuto cutaneo del testo, che li guida fino al canto nel mezzo della notte e anticipa il mondo. Sfuma la luna in cielo, è notte fonda. «Io veglio Sono un uccello di solitudine Sopra una gronda». Prefazione di Stefano Agosti.
10,00 9,50

Un giardino d'artista

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 94
Questo saggio di Luisa Winsemann Falghera, discendente ex matre di Margherita Bassi, sorella di Alessandro Trotti Bentivoglio, ci fa rivivere, attraverso un prezioso apparato iconografico e grazie ad inediti documenti, conservati nell'Archivio privato della famiglia, l'attività dell'antenato che, oltre che pittore, fu "architetto" del paesaggio e figura, oggi dimenticata, di riferimento dello stile dei giardini del Lago Maggiore e della Riviera Ligure della seconda metà dell'Ottocento. Alessandro Trotti Bentivoglio fu maestro illuminato nell'uso di scene verdi, siepi, viali, forme, le più sinuose e originali per comporre i giardini delle due dimore da lui tanto amate: villa Provana di Collegno Trotti di Baveno e Casa Bassi di Trezzo sull'Adda. Sorprendentemente realistico, grazie al corredo fotografico, il libro conduce il lettore all'interno dei giardini descritti, con scorci, particolari e viste panoramiche di alto pregio. Il testo e le descrizioni di questi due giardini si soffermano con leggerezza e chiarezza sugli stilemi delle opere paesaggistiche del Trotti, sugli schemi compositivi ideati, con qualche accenno al racconto dei rapporti con i fornitori delle piante e dei fiori, nonché al pensiero filosofico ed artistico delle sue creazioni, sempre guidato dall'uso appropriato e sapiente delle specie ornamentali messe a dimora nei due giardini, dalle modalità di assemblarle tra loro per creare effetti cromatici naturali, per intuire come la semplicità delle forme non escludesse ricchezza di specie e varietà botaniche.
15,00 14,25

L'affittuario

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 75
Che cosa succede quando nella vita perfettamente ordinata di una casalinga islandese si presenta alla porta uno sconosciuto, che si introduce in casa senza dire una parola? E che implicazioni ha la sua presenza nella vita di una normalissima coppia di sposi che vive in affitto con l’ambizione di costruirsi una casa di proprietà? In un mondo fatto di certezze, lo straniero porta una lacerazione, insicurezze, sospetti, ossessioni. Questo breve romanzo ci mette davanti a noi stessi, alle nostre paure nei confronti degli altri e all’incapacità di accettare il diverso, quando la normalità diventa grottescamente assurda e il quotidiano diventa infido e incerto al punto da presentarsi con un volto letterariamente kafkiano...
10,00 9,50

Videogame cult. Formazione, arte, musica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 174
Idolatrati, odiati, divertenti, ipnotici, ibridi, creativi, sospetti, educativi, catartici... Che si frequentino o si ignorino, i videogame hanno conquistato gran parte della mediasfera contemporanea, come mezzi di intrattenimento e come prodotti di un’industria culturale che attiva scambi col cinema, la televisione, le arti, la sperimentazione audiovisiva, la pubblicità, i fumetti. Una pervasività che si manifesta a più livelli, intercettando giocatori giovani e adulti, con un interesse trasversale che unisce gli studiosi del settore ai semplici curiosi. Un libro polifonico che raccoglie contributi di natura diversa, spaziando dalla pedagogia alla filosofia, dall’etica alla comunicazione, dall’arte alla musica, dalla conservazione alla divulgazione culturale. Una molteplicità di punti di vista per proporre mappe di orientamento su un territorio in continua e poliforme espansione. Con scritti di: Marco Alfieri, Roberto Cappai, Alessandro Cecchi, Andrea Dresseno, Donatella Fantozzi, Maria Antonella Galanti, Manfred Giampietro, Roberto Gronda, Elena Marcheschi, Eva Marinai, Veronica Neri, Maria Teresa Soldani.
18,00 17,10

Uomini come bestie. Il medico degli ultimi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 310
Dagli anni bui del terrorismo fino alle carceri superaffollate. È questo il doloroso percorso cronologico che Francesco Ceraudo, pioniere della medicina penitenziaria italiana, compie in quest’opera non viziata da ideologie politiche o religiose. Solo esperienza vissuta sul campo, a contatto con gli ultimi degli ultimi. Un percorso di coraggiosa cronaca che mette a nudo la disumanità di un sistema carcerario non certamente degno di una nazione che si ritiene civile. Un lungo viaggio nel quotidiano dolore di quanti hanno commesso crimini o errori, che comunque vada, peseranno non solo sul resto della vita, ma anche su quella dei loro familiari, amici. Saranno sempre e comunque, anche se rei di piccoli reati, degli avanzi di galera. Ceraudo cerca di dare, se possibile, un’identità a questa istituzione che in riferimento alla nostra Costituzione dovrebbe essere di pena e rieducazione. Il quadro che ne esce è semplicemente raccapricciante. Prefazione di Adriano Sofri.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.