Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Curare il teatro. Il laboratorio permanente di Nerval Teatro ad Armunia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Curare il teatro. Il laboratorio permanente di Nerval Teatro ad Armunia
Titolo Curare il teatro. Il laboratorio permanente di Nerval Teatro ad Armunia
Curatori ,
Collana Quaderni di Armunia, 3
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 107
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788846755414
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
A partire dal 2007, le attività del Laboratorio Permanente di Maurizio Lupinelli si svolgono alla confluenza di tre distinte realtà: Armunia, la Cooperativa Nuovo Futuro e, naturalmente, la particolare realtà costituita dal lavoro artistico di Lupinelli con Nerval Teatro. La prima ha voluto il Laboratorio e continua a promuoverne gli esiti scenici inserendoli nelle programmazioni del festival Inequilibrio, la seconda segue i percorsi di inclusione sociale degli attori diversamente abili che partecipano all’iniziativa, la terza traspone le possibilità del teatro all’interno d’un contesto che mira a produrre adattamento sociale. Il primo capitolo di questa pubblicazione approfondisce il percorso del Laboratorio Permanente, ospitando accanto ai contributi di Marco Menini, Laura Caretti e Fabrizio Fiaschini, le testimonianze di Maurizio Lupinelli ed Elisa Pol. Il secondo è dedicato ai partecipanti al Laboratorio. Il terzo è costituito dagli atti della tavola rotonda "Curare il teatro" che si è tenuta – con interventi di Gerardo Guccini, Maurizio Lupinelli, Marco Menini, Thomas Emmenegger, Antonio Viganò, Caterina Casini, Claudio Ascoli e Massimo Paganelli – durante l’edizione XXI del festival Inequilibrio (Castiglioncello, 2018).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.