Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Feste spettacoli e teatro a Pisa nell'età dei Medici e dei Lorena (1588-1798)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 286
Il testo ripercorre gli eventi spettacolari tenutisi a Pisa nel Seicento barocco e nel Settecento illuminista. Un ampio arco cronologico, ricostruito puntualmente, che va dall'età di Ferdinando I dei Medici (1587) ai tempi di Ferdinando II d'Asburgo-Lorena (1798). Due parti fondamentali compongono la struttura del volume. La prima introduce al corpo essenziale della ricerca con una carrellata sullo stato di salute del teatro pisano dalle origini fino al Secolo dei Lumi. La seconda consta di 312 schede documentarie, ordinate cronologicamente, che informano il lettore e gli studiosi specialisti della produzione teatrale delle epoche prese in esame a Pisa. Una catalogazione possibile soprattutto grazie ai libretti a stampa sopravvissuti e qui mostrati ed esaminati per la prima volta. Il libro è arricchito da inedita iconografia di frontespizi dei libretti più rari, da note con recensioni, cronache di stampa, bibliografiche e microschede con notizie di cantanti, librettisti, compositori, coreografi, stampatori, soprattutto pisani; e si completa con alcuni indici indispensabili per la pratica consultazione. Un viaggio che restituisce nomi, voci, immagini a luoghi scomparsi o forse dimenticati - Stanzone delle commedie, Teatro Pubblico. Teatro Prini, Teatrino Ceuli, Teatrino Rondoni, Teatrino della Seta - che costellano una feconda storia teatrale di cui Pisa è stata protagonista.
28,00 26,60

I segni della grande guerra. Pisa 1915-1918: città e territorio nel primo conflitto mondiale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 237
A cento anni dalla sua esplosione, la prima guerra mondiale si staglia ancora nella memoria come un evento a noi contemporaneo, autentico spartiacque del nostro tempo. Fu una spaventosa catastrofe che cambiò il volto dell'Europa e del mondo. Nella guerra furono coinvolti paesi dei cinque continenti, centinaia di milioni di uomini e donne, combattenti e civili, adulti e bambini. Essa fu combattuta nelle trincee e nelle fabbriche, nei campi di internamento e di prigionia, nelle campagne e nelle città, nelle redazioni dei giornali e negli studi cinematografici, negli ospedali e nei manicomi. Fu la prima guerra globale e totale. Questo volume riprende - con l'aggiunta di saggi di approfondimento - il percorso della mostra allestita a Palazzo Blu nel 2015. Testi e immagini raccontano la guerra a partire dai segni che essa impresse su Pisa e il suo territorio, la sua popolazione, le sue istituzioni: il dibattito e gli scontri di piazza su neutralità o intervento, il ruolo dell'Università, del Comune e della Diocesi, la mobilitazione militare e civile, l'esperienza del fronte e della prigionia compiuta dai cittadini arruolati, lo sviluppo dei campi di volo, l'afflusso di feriti e mutilati, l'accoglienza dei profughi, la propaganda e la vita quotidiana, il computo delle vittime e la celebrazione del lutto.
28,00 26,60

Divenir donne. L'educazione sociale di genere

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 205
Diventare "donne" e "uomini" corrisponde a quello che pedagogicamente può definirsi l'esito di un'educazione sociale - intenzionale ma soprattutto informale e diffusa - che, in particolare per le bambine e le giovani, ancora oggi assume non di rado il profilo dello svantaggio e del limite. All'aumento della consapevolezza attorno alla necessità di accompagnare le nuove generazioni alla composizione della propria soggettività di genere non è seguita sufficiente progettualità educativa in grado di intersecare i processi formativi che quotidianamente contribuiscono all'apprendimento di genere. Il testo, attraverso uno sguardo che dalla Pedagogia sociale mutua il proprio orientamento teorico e operativo, indaga la complessa relazione che intreccia l'educazione e il genere, esplorando in particolare quella formazione informale al/del genere nella sua composita fenomenologia di valori, obiettivi, didattiche. Proponendosi di contribuire alla diffusione della cultura pedagogica riguardante il genere e di fornire orientamenti culturali e operativi per la progettualità educativa, il testo è rivolto a pedagogiste/i, a chi professionalmente opera in ambito educativo (educatrici/educatori professionali, insegnanti ecc.) e alle/agli studenti dei Corsi di Studi in Scienze dell'Educazione.
20,00 19,00

Palazzo Blu e le sue collezioni

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 96
Nelle sue sale Palazzo Blu custodisce opere di celebri artisti come Nino Pisano, Vincenzo Foppa, il “Cigoli” e Orazio e Artemisia Gentileschi, che hanno reso importante la tradizione artistica pisana. Originale anche nell'allestimento, il palazzo si presenta al visitatore come la dimora aristocratica che fu nell'Ottocento. Le sue “Fondamenta” offrono uno spaccato dell’archeologia e della storia del palazzo e del quartiere di Chinzica in cui sorge. Agile e sintetica, questa guida accompagna il visitatore tra le sale del palazzo, diventato in pochi anni uno dei centri espositivi più importanti di Pisa, meta di turisti italiani e stranieri, proponendo al tempo stesso alcuni rapidi approfondimenti sulle opere più significative.
10,00 9,50

Un uomo inutile

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 203
L'ombra del nulla, ossimoro leopardiano che rappresenta il tragico sospetto di esistere inutilmente', accompagna la vita del protagonista di questo romanzo. Nel marasma dei rapporti sociali e affettivi, storie e persone scorrono per decenni sul suo palcoscenico, muovendosi fra i grandi eventi della cronaca e le piccole beghe del quotidiano. Si disegna così col tempo il perimetro di un'esistenza in apparenza normale, ma non per questo sensata e comprensibile.
14,00 13,30

Philinq. Philosophical inquiries. Volume Vol. 2

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 130
30,00 28,50

10,00 9,50

Lo spirito manifesto. Percorsi linguistici nella filosofia hegeliana

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il volume offre un'analisi sulla riflessione hegeliana del linguaggio dai primi scritti fino alla prefazione della seconda edizione della Logica, attraverso un confronto serrato con alcuni nodi teorici centrali del suo pensiero: dall'alienazione alla Bildung, dal riconoscimento al divenire. Lungi dall'essere un tema marginale, il linguaggio svolge un ruolo decisivo in quanto manifestazione dello spirito. La cifra fondamentale di questa interpretazione radicale della filosofia hegeliana è la definizione di una Geistologia, una manifestazione dello spirito attraverso il logos. Il rapporto tra linguaggio e spirito viene indagato secondo una straordinaria molteplicità di aspetti e attraverso diversi percorsi ermeneutici, in cui viene discussa la relazione tra linguaggio e alienazione, la polisemia linguistica della Bildung, il nesso tra linguaggio e potere, la filosofia dei segni e il legame tra parola e assoluto.
18,00 17,10

Il tempo non esiste

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 80
Orfeo è stato prigioniero di guerra. Affascinato dal cielo fin da piccolo, grazie a un incontro fortuito s'innamora di Nadia, la sposa e si trasferiscono a Pisa. Aldo, pisano da generazioni, per tutti in paese è “il maestro”. La sua storia d’amore con Maria inizia prima dell’ultima guerra, fra i campi di vite e il grano. Con le vicende del secolo scorso sullo sfondo, dalla quotidianità di quattro bambini nasceranno storie di adolescenti e scelte di adulti cresciuti forse troppo in fretta. Le stagioni e le età di allora sono oggi i ricordi di quattro novantenni raccontati da uno dei nipoti: crescite parallele, destini incrociati e una galleria di personaggi che accompagnano, se li sommiamo tutti, 373 anni di vita.
10,00 9,50

«Raio pratica» e «raio civilis». Studi di etica e politica medievali per Giancarlo Garfagnini

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 308
Il presente volume raccoglie una serie di saggi scritti per Giancarlo Garfagnini da colleghi, amici e allievi, an occasione dei suoi settanta anni. Professore ordinario di Storia della filosofia medievale dal 2002 presso l'Università di Firenze dove si è laureato nel 1971 con una tesi dedicata a Giovanni di Salisbury, Garfagnini ha preso parte attiva alla vita accademica e istituzionale del suo Ateneo come direttore del corso di laurea in Filosofia, vice preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, membro di importanti commissioni dell'area umanistica. Il suo contributo si è espresso anche fuori dal contesto universitario, nel quadro di progetti scientifici promossi da prestigiosi enti di ricerca. Le tematiche privilegiate dai singoli saggi a lui qui dedicati intrecciano alcuni dei principali interessi che ha coltivato all'interno della sua attività di ricerca, l'ambito della riflessione etica e quello del pensiero politico medievali. Attorno a questo comune denominatore tematico, il volume si presenta anche come uno strumento per chi voglia approfondire, sulla scorta delle ricerche di Giancarlo Garfagnini, temi, nozioni e autori del pensiero filosofico dal Medioevo alla prima età moderna. Con scritti di: Luca Bianchi, Giulio d'Onofrio, Gianfranco Fioravanti, Roberto Lambertini, Lidia Lanza, Serena Masolini, Diego Quaglioni, Michela Pereira, Vittoria Perrone Compagni, Anna Rodolfi, Pietro B. Rossi, Stefano Simonetta, Lorenza Tromboni e Silvana Vecchio.
25,00 23,75

20,00 19,00

Processo Meredith: giustizia perfetta?

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 130
Quella mattina l'avvocato Maresca si stava preparando un buon caffè. Era così concentrato verso quell'azione quotidiana che lo squillo del telefono lo fece sobbalzare. Un attimo dopo si trovò catapultato dentro una delle vicende più scottanti e controverse degli ultimi anni: il delitto di Perugia. Avrebbe infatti dovuto difendere la famiglia di Meredith Kercher, la ragazza morta in circostanze poco chiare nel suo appartamento nel capoluogo umbro. Questo libro è il racconto del lungo e doloroso percorso del processo Meredith: da quel giorno in cui l'avvocato Maresca entrò nell'appartamento di via della Pergola 7 pensando subito "che quella casa fosse il perfetto scenario per un omicidio", fino al 27 marzo 2015, data della sentenza di assoluzione senza rinvio dei due imputati Raffaele Sollecito e Amanda Knox.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.