Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

Tutti i libri editi da Edizioni Efesto

Elettricità e socialismo. Arte programmata della nuova tendenza tra Italia e Jugoslavia (1962-1967)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 252
Sulla base di fonti e di documenti tratti da archivi italiani e croati, il saggio prende le mosse dal complesso quadro politico, economico e culturale tra Italia e Jugoslavia dopo il 1945. Il focus verte sulle esposizioni nove tendencije, avvenute nel 1961, 1963 e 1965, attraverso una ricerca archivistica da cui è emerso il ruolo inedito di Umbro Apollonio e la rete di relazioni con Zagabria, che sostenne la corrente denominata nuova tendenza. Questa si reggeva sia su aspetti artistici, dagli oggetti cinetici al disegno industriale, sia ideologici di matrice marxista, condivisi tra gli artisti, gli studiosi e critici d'arte italiani e croati. La narrazione storica procedendo dalla rassegna tendencije 4 del 1969, retrospettivamente illustra le suddette esposizioni, associate alla mostra italiana "Arte programmata del 1962 ed alcuni casi espositivi italiani e jugoslavi fino al 1967", attorno cui la nuova tendenza si sviluppò. Il saggio è concluso da una storiografia comparata tra gli studi condotti in Italia e in Europa fino ai giorni nostri. Un assunto finale è che la vicenda della nuova tendenza oggi permette di rivedere questa corrente artistica come uno snodo critico per gli anni settanta.
15,00 14,25

Relazioni di viaggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 24
Il presente catalogo raccoglie le opere pittoriche di Giuseppe De Boni, architetto romano, ospitate presso la Galleria Arte e Pensieri di Roma dal 06 al 29 Maggio 2021. Il lavoro di Giuseppe De Boni dal titolo "Relazioni di viaggi", si articola in due sezioni: La città del futuro e Migrazioni, ossia due relazioni di viaggio, una vissuta, l'altra immaginata. La prima è la restituzione di una serie di viaggi a Venezia. La seconda è la rappresentazione di stazioni costanti di un viaggio che l'uomo ha continuato per millenni. Il catalogo a cura di Camilla De Boni presenta, oltre alle opere in mostra, i contributi critici di Camilla De Boni, Federica Andreoni, Andrea Bentivegna, Alessandro Brunelli, Lorenzo Di Stefano e postfazione di Claudia Terenzi.
15,00 14,25

Epifanie archetipiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
Epifanie archetipiche è una ricognizione in forma poetica su temi universali: il sogno, l’infanzia, il padre, l’anima, la vita, l’amore, la madre, lo spirito, la morte, la bellezza… Archetipi, appunto. La peculiarità del volume è che – seguendo il dettato di Jung che distingue “due forme del pensare”: il “pensare indirizzato” e il “pensare per immagini” – ogni poesia è coniugata a un’immagine fotografica che la rivela.
13,50 12,83

Pubblicità (in)sostenibile. Dall’inquinamento mentale ai modelli futuri dell’advertising

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 206
«La tinteggiatura pubblicitaria dei brand non si limita al verde dell’ecologia e della naturalezza, sfuma verso il giallo, simbolo di felicità e solarità, e verso l’arancione, che esprime giovinezza ed energia, raggiunge il rosso, il colore della passione e dell’amore, e ancora passa per la tranquillità del blu, per la saggezza e la creatività del viola, giungendo fino all’indaco, colore della spiritualità e della trascendenza. Anziché di greenwashing sarebbe più corretto parlare di Rainbow-washing, nel quale tutti i colori principali vengono forzatamente accostati al brand senza che esso sia concretamente legato ai benefici che simboleggiano. L’inganno della pubblicità non si limita dunque all’ecosostenibilità, vuole farci pensare che la felicità più intensa e assoluta si trovi nel consumo. E quel che è peggio è che ci sta riuscendo…» Con apporti e riflessioni inedite di esperti della comunicazione aziendale e dei social media come Alessandro Cascavilla, Daniele Vezza, Giulia Roccetti, Giorgio Di Tullio, Claudia Peverini, Andrea Luminati e Bruno Lamborghini. Prefazione dei professori Silvio Cardinali e Francesco Orazi
13,50 12,83

Spigolature romane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
Roma non nasconde certamente il suo splendore. La Città Eterna, storicamente tutt’altro che pudica, lascia che la sua bellezza scorra fra i monumenti e gli scorci che da sempre seducono chi vi si imbatte per la prima volta. L’abitudine agli incanti, si sa, è cosa ben rara. Eppure, anche per i più avvezzi, c’è la possibilità di imbattersi in piccoli preziosi segreti che questa città, più o meno gelosamente, custodisce tra le sue nervature.
13,50 12,83

Fili d'erba si muovono nel vento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 102
“Questi pochi giorni... Vissuti d’un fiato... Pochi... Malgrado sembrassero tanti... Affollati, uno dietro l’altro, distesi... nel piano della vita...finiti in un volo che porta lontano”. Seguono le immagini delle isole ponziane: Ponza, Palmarola, Zannone. E con esse i sogni, che lentamente nascono e si insinuano. Essi, suggerisce il poeta, s’affacciano, sorridono, ammiccano, vibrano, scompaiono, riappaiono... Un mare infinito, in cui si rinfresca e rinnova “il flusso dell’essere” e affiorano “i sogni, la dolcezza, l’erotismo, la voglia di vita, la nuova organizzazione”, tutto materiale che concorre all’“insostenibile leggerezza dell’essere” cara a uno scrittore come Milan Kundera e a tutti i suoi lettori. Dal cuore di Schettini s’inseguono l’un l’altro, si trasformano in qualcosa che fa vibrare il cuore, quello del poeta, ma anche il nostro: ed ecco l’uomo “caduto su una strada finita”, la donna “in difficoltà della sua vita”. Dove sono le emozioni? Perché “più arida, asciutta, a volte vuota” la nostra esistenza?" (Dalla Prefazione di Giuseppe Leonelli)
12,00 11,40

Le migliori vite

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 156
Gianni è un impiegato quarantenne che passa le sue giornate diviso tra il lavoro, la moglie e i suoi due figli. Insofferente e insoddisfatto, crede che tutti coloro che gli gravitano intorno – amici, colleghi, vicini di casa – conducano una vita migliore della sua. Convinto di essere vittima di un sortilegio chiede aiuto alla nonna, la signora Alfonsina, conosciuta da tutti per essere una vecchia fattucchiera in grado di praticare e di togliere qualsiasi tipo di malocchio.
13,50 12,83

Démocratie et néolibéralisme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 216
15,00 14,25

La prima donna: Adelaide Aglietta, una borghese radicale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
Per i pochi che la conoscono (e molti di questi solo per sentito dire), Adelaide Aglietta è “la radicale che fece la giurata al processo di Torino alle BR” e nulla di più. Mentre Adelaide è stata molto altro e molto prima di altre (o altri). È stata il primo segretario donna di un partito politico in Italia. È stata anche la protagonista di alcune delle più importanti sfide per l’affermazione dei diritti civili in Italia negli anni settanta e tra le prime ad affrontare le tematiche ecologiste nel nostro paese dal decennio successivo, oltre ad essere stata una delle parlamentari europee più impegnate sui temi della democrazia nei paesi dell’est nel post 1989, dell’integrazione politica (e non solo monetaria) continentale e tra le prime a difendere i diritti del popolo tibetano contro l’occupante cinese.
13,50 12,83

Io e la mamma. Dramma semiserio per madre castrante e figlio attore cane. Ovvero Come rovinarsi la vita con gioioso masochismo in salsa ebraica!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 232
Un delirio di impotenza e di frustrata onnipotenza, un urlo di dolore tragicomico, un divertissement autocommiserativo, politicamente scorretto quanto basta e forse più... Il dramma tragicomico di un attore universalmente riconosciuto come un cane, che cerca di non affondare nei miasmi della sua triste vita, contornata dalla terribile presenza di una mamma ebrea, che ne condizionerà per sempre l’esistenza, con le sue follie di post hippie, post sessantottina, post qualsiasi cosa. Una mamma terribilmente onnipresente quanto indesiderata, che malgrado le manifeste turbe esistenziali del figlio, passa il suo tempo a seppellire mariti ed amanti, bere come una spugna e farsi le canne...
13,50 12,83

Gli occhi del male. Cronache di Everas

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 466
“Per la prima volta si sentì realmente libero. Libero di seguire il proprio destino. Libero di tentare di fare qualcosa di straordinario. Libero persino di sbagliare.” In un articolato scenario politico, tra avventure e scontri mozzafiato, “Gli occhi del male” dà inizio alla saga che narrerà le vicende e le gesta di quattro ragazzi che, diventando amici nel profondo, ricopriranno un ruolo fondamentale nella storia della loro terra.
15,00 14,25

Per una critica della realtà-virtuale e dell’intelligenza-artificiale e una teoria sulla formazione linguistica dell’ossimoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 132
L’analisi sviluppata nel libro, partendo dall’apparente ovvietà degli ossimori esaminati, cerca di evidenziare le contraddizioni di natura linguistica, economica, politica e sociale, che si legano alle ipotesi di realtà-virtuale e intelligenza-artificiale. I numerosi paralleli possibili con altri più illustri fenomeni di carattere religioso (madonna vergine-madre), rendono evidente come le strutture egemoni operanti nella società, tendano ad utilizzare termini ossimorici, ogni qual volta intendano affermare un mito di fondazione e nuove categorie di potere. Per questa via, l’autore interpreta le ipotesi tecnologiche indicate come realtà-virtuale e intelligenza-artificiale, come il tentativo di elevare definitivamente la tecnologia e insieme ad essa una servile idea di scienza, a nuova religione. Svelando le aporie legate all’uso e abuso dei due termini, l’autore propone una teoria del tutto nuova sulla dinamica di formazione dell’ossimoro in un contesto linguistico.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.