Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 80

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 108
"In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 80 di Dicembre 2024: La Cassazione ancora sulle clausole claims made La speciale tenuità del danno nel diritto di rapina La reintegrazione della sfera patrimoniale lesa dall'atto illegittimo tra azione risarcitoria e rimedi restitutori Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo Magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Dicembre 2024 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella"
18,00 17,10

Concorso magistratura tributaria. La sentenza tributaria principi, regole ed esempi pratici. Per la prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 222
Il volume Concorso Magistratura Tributaria - La sentenza Tributaria Principi, Regole ed Esempi pratici è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso per Magistrati tributari. Il testo: offre una risposta alla ricorrente domanda sull’impostazione della sentenza nella prova scritta del concorso nella magistratura tributaria guida con cura il lettore nella elaborazione della migliore sentenza riporta consigli pratici, tecniche di redazione, esempi e applicazioni, alla luce della dottrina e della giurisprudenza dominante è arricchito dalla selezione di alcune sentenze utili per assimilare le modalità di stesura di quelle pronunce per le quali sono richieste regole particolari o un rito speciale è aggiornato alle più recenti novità normative è curato da un giudice tributario Per approfondire la preparazione al concorso per magistrati tributari, si rimanda anche al volume Concorso Magistratura Tributaria - Gli argomenti più attuali per la prova scritta (OMTR1) oltre che il Manuale Maior del Processo Tributario (Cod. MM6) e La Riforma del Processo Tributario (cod. NL4/1).
28,00 26,60

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 79

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 124
In questo numero di Ottobre 2024: Concorso di colpa del paziente che rifiuta un trattamento medico; La revoca in executivis della sospensione condizionale della pena; La Plenaria sulla disciplina delle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? OBIETTIVO MAGISTRATO risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza. Direzione scientifica Francesco Caringella.
18,00 17,10

Concorso Magistratura Tributaria. Gli argomenti più attuali per la prova scritta. Diritto Civile, Commerciale e Tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 450
Il volume Concorso Magistratura Tributaria. Gli argomenti più attuali di Diritto Civile, Commerciale e Tributario per la prova scritta è indirizzato a coloro che devono affrontare la prova del concorso per Magistrati tributari. Il testo: dota i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali possono essere chiamati a misurarsi nella prova scritta del concorso nella magistratura tributaria focalizza l’attenzione su questioni particolari trascurati dalla manualistica tradizionale, è aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali è scritto da magistrati del Consiglio di Stato e della Corte dei conti e da un legale di un noto studio tributario Per approfondire la preparazione al concorso per magistrati tributari, si rimanda anche al volume La sentenza Tributaria (cod. OMTR2) oltre che il Manuale Maior del Processo Tributario (Cod. MM6) e la La Riforma del Processo Tributario (cod. NL4/1).
35,00 33,25

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 78

Libro
anno edizione: 2024
pagine: 122
In questo numero di ottobre 2024: tutte le tracce svolte, estratte e non estratte, del concorso in magistratura di settembre 2024. Accordi conclusi tra i coniugi nel corso del matrimonio e incidenza nell'assegno divorzile. Le novità normative in materia di delitti tributari. Golden Power e pegno azionario Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? OBIETTIVO MAGISTRATO risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L'avventura che attende l'aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante.
18,00 17,10

I principi del diritto civile. Gli strumenti essenziali di ogni ragionamento giuridico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 496
Il manuale I Principi del Diritto Civile: è uno strumento necessario per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto offre chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale rispondere a ogni domanda e sviluppare un convincente ragionamento giuridico analizza ciascun principio alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata, del contenuto e delle applicazioni giurisprudenziali è rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, studiando per la prima volta gli istituti, necessiti di un esame ragionato degli argomenti più significativi in questa terza edizione è stato oggetto di una profonda riscrittura della struttura e dei contenuti imposta dalla rivoluzionaria riforma Cartabia che han inciso sui principi generali è aggiornato alle più significative pronunce dei giudici nazionali ed europei permette di visualizzare un’utilissima video presentazione in cui l’autore illustra le novità di questa edizione e fornisce preziosi consigli per lo studio.
40,00 38,00

I principi del diritto penale. Gli strumenti essenziali di ogni ragionamento giuridico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il manuale è uno strumenti necessario per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto offre chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale, rispondere a ogni domanda e sviluppare un convincente ragionamento giuridico analizza ciascun principio alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata, del contenuto e delle applicazioni giurisprudenziali è rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, studiando per la prima volta gli istituti, necessiti di un esame ragionato degli argomenti più significativi in questa terza edizione è stata oggetto di una profonda riscrittura della struttura e dei contenuti imposta dalle rivoluzionarie riforme Cartabia e Nordio che hanno inciso sui principi generali è aggiornato alle più significative pronunce dei giudici nazionali ed europei permette di visualizzare un’utilissima video presentazione in cui l’autore illustra le novità di questa edizione e fornisce preziosi consigli per lo studio.
30,00 28,50

I principi del diritto amministrativo. Gli strumenti essenziali di ogni ragionamento giuridico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 320
Il Manuale è uno strumento necessario per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto offre chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale rispondere a ogni domanda e sviluppare un convincente ragionamento giuridico. analizza ciascun principio alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata, del contenuto e delle applicazioni giurisprudenziali è rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, studiando per la prima volta gli istituti, necessiti di un esame ragionato degli argomenti più significativi in questa quarta edizione è stata oggetto di una profonda riscrittura della struttura e dei contenuti a, imposta dalla recente riforma del Codice dei contratti pubblici che ha fissato nuovi principi generali è aggiornato alle più significative pronunce dei giudici nazionali ed europei, che hanno inciso sugli istituti nevralgici del diritto amministrativo permette di visualizzare un’utilissima video presentazione in cui l’autore illustra le novità di questa edizione e fornisce preziosi consigli per lo studio.
35,00 33,25

Concorso TAR 2025. Diritto tributario e Scienza delle finanze per la prova scritta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 250
L’Opera offre a coloro che sono impegnati con le prove scritte del concorso TAR uno strumento in grado di fornire i tratti fondamentali della parte generale e della parte speciale del diritto tributario e i relativi profili processuali. coniuga il tecnicismo e le difficoltà intrinseche della materia con le esigenze di una comprensione rapida e chiara delle nozioni, in modo funzionale alle domande della prova concorsuale, in cui rileva la capacità del candidato di sviluppare una traccia, seguendo un ragionamento giuridico coerente, che convinca la commissione della maturità giuridica raggiunta riserva una particolare attenzione alle recenti Riforme fiscali che, nell’incidere, tra l’altro, sul regime dell’invalidità degli atti e sull’autotutela, hanno posto diversi problemi di ordine giuridico, anche in rapporto al diritto amministrativo, di grande importanza ai fini concorsuali consente, grazie alla sua impostazione, una immediata comprensione della materia, agevola un veloce ripasso e può ben rappresentare il punto di partenza per svolgere ulteriori approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali analizza i principi generali della scienza delle finanze, costituendo un utilissimo ausilio anche per coloro che non hanno particolare “confidenza” con le materie connotate da profili economici.
35,00 33,25

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto civile per l'esame di avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 500
L’opera Tecniche di redazione dell’Atto Giudiziario di Diritto Civile per l’esame di avvocato: aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni offre una serie di consigli pratici riporta una utilissima spiegazione illustrata della redazione dell’atto giudiziario propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto struttura ciascun atto nel rigoroso rispetto delle norme primarie e del recente regolamento (D.M. 110/2023) che disciplina i criteri di redazione e i limiti degli atti giudiziari. è aggiornato al correttivo 2024 alla riforma del processo civile Il testo Tecniche di redazione di Diritto Civile fa parte della collana Obiettivo Avvocato di Dike Giuridica, dedicata alla preparazione all’esame di abilitazione forense 2024 – 2025.
30,00 28,50

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto penale per l'esame di avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 358
L’opera "Tecniche di redazione dell’atto giudiziario di diritto penale per l’esame di avvocato" aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni offre una serie di consigli pratici riporta una utilissima spiegazione illustrata della redazione dell’atto giudiziario propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto struttura ciascun atto nel rigoroso rispetto delle norme primarie è aggiornato ai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali del 2024, quali il D.Lgs. 31/2024, cd correttivo alla riforma Cartabia del processo penale, e la L. 9 agosto 2024, n. 114, cd riforma Nordio dei reati contro la PA e di modifica del codice di procedura penale.
30,00 28,50

Atti giudiziari di diritto penale per l'esame di avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 440
Il volume "Atti giudiziari di diritto penale per l’esame di avvocato" propone un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla unica prova scritta dell’esame di avvocato è aggiornato al correttivo alla Riforma Cartabia del processo penale (D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31) e alla L. 9 agosto 2024, n. 114, cd riforma Nordio dei reati contro la PA e di modifica del codice di procedura penale. Ogni tematica, ad alta probabilità concorsuale, è selezionata alla luce delle sentenze della Cassazione più significative, con particolare attenzione a quelle intervenute nel corso del 2024. Inoltre ogni argomento contiene: Atti giudiziari su tematiche di grande attualità La sentenza risolutiva della traccia La giurisprudenza più importante e attuale per ciascun argomento Analisi completa dell’istituto utile allo svolgimento La struttura dell’opera Atti Giudiziari di Diritto Penale consente, quindi, di raggiungere una piena preparazione per l’esame di avvocato.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.