Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto amministrativo. Esame avvocato 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 152
Manuale di Casi pratici e questioni per la prima prova orale dell’Esame avvocato 2025 focalizzato sul Diritto amministrativo. Il manuale costituisce un utile ausilio per la preparazione di questa prima fase dell’orale, rivisitando e affinando il metodo dell’interlocuzione ragionata per la soluzione dei casi. Come nella precedente edizione, il testo è esclusivamente focalizzato sul Diritto Amministrativo. Ciò per fornire al candidato che intenda misurarsi con queste discipline uno strumento di preparazione il più possibile ampio, completo e aggiornato. I temi affrontati sono stati selezionati con riguardo alle problematiche più significative e attuali del diritto civile, anche in rapporto ai più salienti istituti processualistici. Il testo di questo manuale di Diritto Amministrativo per la prova orale dell’esame di avvocato, offre, poi, un’indicazione dei principi e delle norme costituzional-convenzionali e codicistiche (sostanziali e processuali) più rilevanti per l’analisi del caso e per l’inquadramento della questione interpretativa, anche nella prospettiva dell’individuazione – mediante l’ausilio del codice annotato con le massime – dei pertinenti arresti giurisprudenziali.
28,00 26,60

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 1008
I Compendi Maior offrono un’analisi chiara e completa degli istituti dottrina e delle decisioni della più attuale giurisprudenza, ponendo particolare attenzione ai temi più rilevanti ai fini concorsuali consentono, infatti, di raggiungere una solida preparazione per i concorsi nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell’ordine presentano uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave, agevolando l'apprendimento e la memorizzazione dispongono di un dettagliatissimo indice analitico che agevola una rapida individuazione delle tematiche di studio Questo compendio amministrativo è aggiornato ai numerosi e dirompenti interventi normativi riformatori, che hanno imposto un’ampia riscrittura di intere parti dell’opera, tra cui spiccano il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e il successivo correttivo ex D.Lgs.31 dicembre 2024, n.209 è aggiornato alla copiosa giurisprudenza intervenuta nell’ultimo anno, tra cui si segnalano tutte le decisioni dell’Adunanza Plenaria dispone di credenziali che permettono di ottenere online tutte le informazioni sulle future novità normative e giurisprudenziali
70,00 66,50

Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto penale. Esame avvocato 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 246
Manuale di Casi pratici e questioni per la prima prova orale dell’Esame avvocato 2025 focalizzato sul diritto penale e procedura penale. Il manuale costituisce un utile ausilio per la preparazione di questa prima fase dell’orale, rivisitando e affinando il metodo dell’interlocuzione ragionata per la soluzione dei casi. Come nella precedente edizione, il testo è esclusivamente focalizzato sul diritto penale e la procedura penale . Ciò per fornire al candidato che intenda misurarsi con queste discipline uno strumento di preparazione il più possibile ampio, completo e aggiornato. I temi affrontati sono stati selezionati con riguardo alle problematiche più significative e attuali del diritto civile, anche in rapporto ai più salienti istituti processualistici. Il testo di questo manuale di Diritto Penale per la prova orale dell’esame di avvocato, offre, poi, un’indicazione dei principi e delle norme costituzional-convenzionali e codicistiche (sostanziali e processuali) più rilevanti per l’analisi del caso e per l’inquadramento della questione interpretativa, anche nella prospettiva dell’individuazione – mediante l’ausilio del codice annotato con le massime – dei pertinenti arresti giurisprudenziali. Per una preparazione approfondita e dedicata all’esame avvocato, rimandiamo alla pagina dedicata.
26,00 24,70

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. Marzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 126
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 83 di Marzo 2025: Azione surrogatoria: alle Sezioni Unite l'esatta portata del requisitodell'inerzia La concessione della sospensione condizionale della pena e della non menzione della condanna Il processo amministrativo tra spinte sovranazionali e principi interni Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Dicembre 2024 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
19,00 18,05

Compendio di diritto processuale civile 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 480
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale civile, dopo la rivoluzionaria riforma Cartabia (D.Lgs.10 ottobre 2022, n.149) e i due successivi correttivi (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n.164, e D.Lgs. del 27 dicembre 2024, n.216, quest’ultimo in vigore dal 25 gennaio 2025). Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni d’esame. Questa nuovissima edizione è stata profondamente rivista, ampliata e impreziosita da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi.
27,00 25,65

Temi svolti. Nuovi elaborati sintetici di diritto civile, penale e amministrativo per il concorso in magistratura e i concorsi superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 492
Il testo è integralmente rinnovato e ampliato nei contenuti ripercorre le singole materie, approfondendo le tematiche più rilevanti e a maggior rischio concorsuale contiene una preziosissima guida alla di scrittura, aiutando il lettore a perfezionare il proprio stile espositivo dedica un capitolo ragionamento giuridico, che consegna nelle mani del concorsista le chiavi per rispondere alle domande di qualsiasi traccia offre un modello di tema richiesto per il superamento delle prove scritte del concorso consente di integrare la preparazione pratica e teorica e di affrontare con i giusti strumenti le prove scritte del concorso in Magistratura è aggiornatissimo alla giurisprudenza del 2025 e al correttivo al codice dei contratti pubblici (D.Lgs.31 dicembre 2024, n.209) è curato da un presidente di sezione del Consiglio di Stato, noto docente di un affermato corso per la preparazione ai concorsi nelle magistrature, da due magistrati ordinari e uno TAR garantendo assoluta competenza nella stesura degli elaborati.
40,00 38,00

Giurisprudenza ragionata di diritto civile per il concorso in magistratura e i concorsi superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 582
Il testo monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali civili nazionali e sovranazionali più significative costituisce un’indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza; analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale presenta in questa edizione contenuti profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità che nell’ultimo anno hanno inciso sul diritto civile consente di accedere alle estensioni online per ottenere gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali.
45,00 42,75

Giurisprudenza ragionata di diritto penale. Per il concorso in magistratura e i concorsi superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 488
Il testo Giurisprudenza Ragionata di Diritto Penale: monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali nazionali e sovranazionali più significative e costituisce un’indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale, non limitandosi a riportare acriticamente la giurisprudenza è stato profondamente rivisitato alla luce delle innumerevoli novità che nell’ultimo anno hanno inciso sul diritto penale è aggiornatissimo alle decisioni più significative, tra cui Corte Costituzionale 4 febbraio 2025, n. 7 Giurisprudenza Ragionata di Diritto Penale contiene inoltre le credenziali che permettono l’aggiornamento normativo e giurisprudenziali online.
40,00 38,00

Giurisprudenza ragionata di diritto amministrativo. Per il concorso in magistratura e concorsi superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il testo guida il lettore nella comprensione delle giurisprudenza più recente, non limitandosi a esporne acriticamente il contenuto, ma illustrando gli istituti di riferimento, richiamando il pensiero della più autorevole dottrina, evidenziando il ragionamento sotteso a ogni decisione. è stato accuratamente rivisitato dando conto delle diverse novità giurisprudenziali e normative (correttivo al codice dei contratti pubblici, D.Lgs.2024/2024), che hanno inciso il diritto amministrativo, e riservando una particolare attenzione alle questioni a maggiore sensibilità concorsuale costituisce uno strumento indispensabile per i concorsisti nelle magistrature (ordinaria, amministrativa, contabile, tributaria) e nelle forze dell’ordine rafforza la preparazione e le competenze necessarie per affrontare le prove con maggiore sicurezza permette, grazie alle credenziali contenute nel libro, di consultare online la giurisprudenza sopravvenuta.
40,00 38,00

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Addenda di aggiornamento. Febbraio 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 222
Codice Civile Francesco Caringella – Presidente della V sezione del Consiglio di Stato Addenda di aggiornamento – Febbraio 2025.
10,00 9,50

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 82

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 118
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 82 di Febbraio 2025: La Consulta sui rapporti tra ipoteca e confisca edilizia Il concorso di persone nel (medesimo?) reato Alla CGUE l'estensione del vincolo di aggiudicazione all'intero gruppo societario in caso di suddivisione della gara in lotti Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? OBIETTIVO MAGISTRATO risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Dicembre 2024 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella
19,00 18,05

Compendio di ordinamento e deontologia forense 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 410
Il Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025 illustra in modo rigoroso ed esaustivo gli istituti dell’ordinamento e della deontologia forense, garantendo una preparazione completa per la prova orale dell’esame d’avvocato. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere oggetto delle domande d’esame. È impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi. È aggiornato: Reg. CNF 21 giugno 2024, n.1, relativo all’esercizio dei poteri di scioglimento dei Consigli dell’ordine; Reg. CNF 21 giugno 2024, n.2, relativo ai poteri ispettivi del Consiglio nazionale forense; più recenti pronunce giurisprudenziali e al Reg. CNF 21 giugno 2024, n. 3, relativo al procedimento per il conseguimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza. I testi della collana Compendi di Dike Giuridica: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.