Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DEI

Tutti i libri editi da DEI

Piani operativi di sicurezza. Il nuovo POS secondo il DLgs 81/2008

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 351
Il volume propone una metodologia, una guida operativa ed uno strumento di lavoro per redigere il POS - Piano Operativo di Sicurezza - tenendo conto delle modalità e dei contenuti minimi imposti dall'Allegato XV. 3 del Testo Unico per la Sicurezza - il DLgs 81 /2008 - integrato con le modifiche introdotte dal DLgs 106/2009. I contenuti: il DLgs 81/2008 integrato con il DLgs 106/2009: struttura, contenuti, confronto fra vecchie e nuove regole, novità; un esempio di Piano Operativo di Sicurezza per Edificio Residenziale quadrifamiliare realizzato secondo i nuovi obblighi e contenuti così strutturato: parte prima: prescrizioni di carattere generale; conformità del POS alla normativa vigente; elementi del POS secondo l'Allegato XV, punto 3.2.1; parte seconda: schede di sicurezza collegate alle fasi lavorative programmate; all'impiego di macchine e attrezzature tipo; ai gruppi omogenei di lavoratori; parte terza: documentazione allegata al POS, una check list per ordinare e verificare tutti i documenti allegati.
39,00 37,05

Progetti di strutture in c. a. Case a schiera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 247
Una serie di guide alla progettazione esecutiva strutturale secondo le NTC dedicate a specifiche tipologie edilizie. In questo primo volume indicazioni e soluzioni per la redazione e la gestione del progetto strutturale di case a schiera in c.a. in termini di: esempi di calcolo di larga massima da utilizzare per la valutazione delle analisi svolte con l'ausilio di codici di calcolo, cosi come richiesto dalla normativa vigente; valutazione dei costi professionali del progettista di strutture; indicazioni per l'approfondimento da effettuare con il progettista architetto/committente in sede di valutazione iniziale del progetto; esempio di un progetto esecutivo strutturale, completo degli elaborati grafici di progetto e delle indicazioni per la sua presentazione al Genio Civile.
48,00 45,60

La redazione del PSC secondo il DLgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 331
Informazioni e strumenti per redigere un buon PSC - Piano di Sicurezza e Coordinamento - secondo i nuovi obblighi previsti dall'Allegato XV del DLgs 81/2008, Testo Unico per la Sicurezza, integrato dal DLgs 106/2009. I contenuti: esempio descrittivo di PSC realizzato sia secondo i nuovi adempimenti, sia secondo le indicazioni dell'ex DPR 222/03 - Regolamento sui contenuti minimi dei Piani di Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e Linee guida per l'applicazione emanate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome del 1 marzo 2006; tabelle riepilogative realizzate secondo le nuove indicazioni del DLgs 81/2008 integrato dal DLgs 106/2009 per l'analisi e la valutazione dei rischi individuati in fase progettuale relative a: allestimento e organizzazione del cantiere; lavori in terra; costruzione in opera di strutture in c.a.; manufatti in c.a., prefabbricati o in carpenteria metallica; lavori in muratura e di completamento; lavori stradali; tabelle riepilogative della valutazione dei rischi con valori indicativi di gravità e frequenza per infortuni e malattie professionali; tabelle per valutare il rischio rumore; schede di sicurezza collegate alle fasi lavorative, all'utilizzo dei macchinari e attrezzature, ai gruppi omogenei di lavoratori; esempio di calcolo dell'entità presunta del cantiere espressa in U/G; esempio di stima dei costi della sicurezza ai sensi dell'art. 4 dell'Allegato XV; schemi per l'impostazione del cronoprogramma dei lavori.
39,00 37,05

Salvatempo. Prontuario per l'edilizia

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 231
Una nuova edizione del "Salvatempo" per evitare ricerche affannose di misure e informazioni utili al Progettista. Il testo spazia dal calcolo elementare all'applicazione complessa di coefficienti, dalla valutazione termica di una stratigrafia alle regole di predimensionamento di strutture, dal formato di un foglio alla rendita immobiliare, dal peso di un mattone agli ingombri degli arredi, fino a coprire tutti gli indici per la valutazione del comfort interno come: comfort acustico, comfort illuminotecnico, comfort termoigrometrico e qualità dell'aria interna. Senza dimenticare la professione ed il calcolo della parcella, i tassi di mora, gli indici ISTAT, il calcolo del costo di costruzione, i prezzi di costruzione indicativi per principali tipologie edilizie. Il tutto con l'aiuto di disegni, tabelle, schemi e grafici. Un prontuario di "rapida consultazione" per sciogliere dubbi e rendersi conto che sapere tutto è proprio impossibile.
12,00 11,40

La valutazione degli immobili e la relazione di stima con Excel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 184
Il volume costituisce una guida pratica nella quale individuare riferimenti e metodologie proprie della stima immobiliare, utili ad impostare il procedimento finalizzato a determinare il più probabile valore di mercato di un immobile da esprimere tramite un documento di sintesi o una più elaborata perizia, attraverso la redazione di una relazione tecnica. Sono oggetto della trattazione i cosiddetti "fabbricati ad uso civile", rappresentativi della maggior parte del patrimonio edilizio esistente, in particolare: unità immobiliari a destinazione abitativa quali gli appartamenti, le ville, i villini, i posti auto, i locali per rimessa veicoli; unità immobiliari a destinazione terziaria come i negozi, i magazzini, i locali da deposito, i laboratori, gli uffici e gli studi professionali. Nel cd rom sono stati messi a disposizioni alcuni programmi: Stima facile per determinare, con pochi passaggi e in rapida successione, il più probabile valore di mercato ed elaborare la scheda di valutazione riassuntiva degli elementi che caratterizzano l'immobile; Relazione di stima per elaborare e produrre, attraverso l'immissione sequenziale dei dati, un documento finale dai contenuti esaustivi sia per l'aspetto sostanziale che per quello formale.
35,00 33,25

Contratti pubblici nella legislazione antimafia

Libro
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 131
17,00 16,15

Manuale per ristrutturare le abitazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 370
La nuova edizione del manuale per affrontare la ristrutturazione di una abitazione passo dopo passo, in modo da poter sviluppare al meglio la progettazione degli spazi e non perdere il controllo del processo progettuale: dal rilievo al dettaglio esecutivo; dalla verifica dell'accessibilità alla predisposizione degli impianti; dai diversi preventivi ai documenti di gara: il tutto tramite schede e checklist che permettono una costante verifica del processo e degli elementi tecnici. In questa seconda edizione una nuova sezione dedicata alla riqualificazione energetica e alle tipologie di applicazione di isolamento.
58,00 55,10

La gestione della sicurezza in cantiere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 368
Una guida pratica per organizzare e gestire la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili secondo le indicazioni del DLgs 81/2008 integrato con il DLgs 106/2009 e dal nuovo Decreto Macchine - DLgs 17/2010. Un vero e proprio prontuario, che raccoglie e illustra il "sistema" della prevenzione. Una guida per: responsabili per la sicurezza; coordinatori per la sicurezza; imprese edili; committenti pubblici e privati; lavoratori autonomi. Il CD-ROM contiene l'apparato sanzionatorio e la modulistica da utilizzare secondo le specifiche esigenze di lavoro.
34,00 32,30

Acque e assetto idrogeologico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 343
Il riassetto idrogeologico e la tutela delle acque sono finalità di politiche lunghe e complesse, ma il recepimento della Direttiva 2007/60/CE imprime una notevole accelerazione alla realizzazione di efficaci e condivisi Piani di bacino per mitigare i rischi idrogeologici e assicurare la disponibilità di risorse idriche. I piani di gestione del rischio alluvioni, previsti per il 22 giugno 2015, andranno infatti ad integrarsi con i piani di gestione distrettuali redatti ai sensi della Direttiva 2000/60/CE in materia di acque. Il volume esamina le complesse e molteplici specialità di cui è costituito il piano di bacino, analizzandone gli aspetti normativo-procedurali ed introducendo alcuni temi di base, soprattutto di tipo idrologico e geologico, indispensabili per comprendere il piano stesso. Il manuale è destinato: agli operatori del settore appartenenti alle Amministrazioni competenti sulla gestione delle acque e sulla difesa del suolo (Istituti Statali, Uffici Regionali, Comunità montane, Consorzi di Bonifica, AATO); a tutti coloro che si trovano a dover affrontare i contenuti di un piano di bacino: progettisti, cittadini, studenti, ecc.
48,00 45,60

Calcolo degli oneri di costruzione e di urbanizzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 155
Il calcolo degli oneri di costruzione e di urbanizzazione è legato a numerosi fattori quali: la situazione demografica dei Comuni, le destinazioni di zona previste dagli strumenti urbanistici, la densità edilizia, le classi e le caratteristiche degli edifici, i tipi di intervento sugli stessi, i coefficienti vari. Il volume, giunto alla quinta edizione, suggerisce una semplificazione della procedura per la determinazione degli oneri di urbanizzazione e di costruzione grazie alla individuazione di esempi riassuntivi da utilizzare per risolvere facilmente e velocemente problemi e dubbi. Questa edizione è aggiornata secondo il DL 25 marzo 2010, n. 40 in materia di "edilizia libera", ovvero non soggetta a richiesta di titoli abilitativi, e ampliata con indicazioni in materia di: normativa per l'edificazione dei suoli; demolizione delle opere abusive; suoli edificatori.
34,00 32,30

Global service e contratti di manutenzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 350
Una guida per conoscere le specificità del facility management e del contratto Global Service manutentivo correlato. Il volume, nel rispetto delle procedure relative all'affidamento dell'appalto previsto dal Codice dei contratti di lavori pubblici, servizi e forniture, fornisce anche tutti gli strumenti operativi per l'affidamento dei servizi: manutentivo immobiliare, energia e manutentivo del corpo stradale e della segnaletica. Tutti i documenti (capitolati e modulistica) sono contenuti nel CD-ROM allegato, quindi già pronti per essere constestualizzati ed utilizzati dall'amministrazione.
48,00 45,60

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.