Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DEI

Tutti i libri editi da DEI

Il progetto del museo-Museum design

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
24,50 23,28

Stima dei terreni. Agricoli e edificabili

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 462
Una guida esaustiva, integrata da numerose esemplificazioni, per affrontare la valutazione dei terreni agricoli ed edificabili. Il testo si compone di due parti: una prima parte dedicata ai fondi rustici (boschi, terreni arborati, terreni a destinazione agricola, ecc.) dove ogni argomento è integrato con esempi di stima che rendono semplice ed efficace la correlazione tra teoria e pratica; una seconda parte dedicata alla valutazione di un terreno edificabilc dove è analizzato, in particolare, l'iter processuale necessario per redigere una Stima di Qualità secondo i recenti standard di valutazione sempre più richiesti dal mercato.
29,00 27,55

Manuale per la progettazione estemporanea. Esami di stato e concorsi per: architetti, ingegneri, geometri, periti edili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 505
Il Manuale presenta e illustra una metodologia flessibile, ma rigorosa, per lo svolgimento del progetto architettonico unita ad un'ampia rassegna tipologica e ad un ricchissimo repertorio grafico. Il testo nasce anche con l'intento di offrire una serie di linee guida per sostenere una prova di progettazione con caratteristiche fornite da una commissione.
69,00 65,55

Mobilità sostenibile

Libro
editore: DEI
anno edizione: 2011
34,00 32,30

Valutazione ambientale strategica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 255
Una guida sintetica per rendere più agevole la lettura e l'applicazione della disciplina e delle procedure in materia di Valutazione Ambientale Strategica VAS. Questa seconda edizione è aggiornata e ampliata secondo le modifiche introdotte dal DLgs 128/2010 al Testo Unico Ambiente - il DLgs 152/2006. Un vero e proprio Vademecum ad uso di tutti gli operatori del settore dove sono commentati punto per punto gli articoli in materia proposti dal Codice dell'Ambiente e delineate le principali caratteristiche che distinguono la VAS dalla Valutazione di Impatto Ambientale - VIA. La lettura del testo è agevolata dall'u-tilizzo di schemi, diagrammi e modelli di atti procedimentali formulati sulla scorta di precedenti esperienze di VAS. Contiene: inquadramento generale della VAS: origini; definizione; individuazione dell'autorità competente; quando la valutazione è "obbligatoria" e quando "eventuale"; le esclusioni; la Conferenza dei Servizi; gli accordi tra pubbliche Amministrazioni; il coordinamento tra VAS e VIA; la Procedura commentata articolo per articolo: modalità di svolgimento; verifica di assoggettabilità; redazione del rapporto ambientale; consultazione; valutazione del rapporto ambientale e degli esiti della consultazione; decisione; informazione sulla decisione; monitoraggio; giurisprudenza; modulistica; normativa di riferimento.
34,00 32,30

Recupero e smaltimento rifiuti. Guida alle procedure semplificate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 350
La gestione dei rifiuti secondo le Procedure Semplificate introdotte dalla recente modifica apportata dal DLgs 205/2010 alla Parte IV dal Codice dell'Ambiente - il DLgs 152/2006. Un commento ragionato e puntuale delle singole disposizioni; una guida operativa - corredata da normativa, giurisprudenza e modelli esemplificativi - per saper applicare e utilizzare le Procedure Semplificate per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Contiene: i principi generali in materia ambientale con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti; le Procedure Semplificate: competenze; iter procedurale; controlli e autorità competente; requisiti soggettivi; semplificazione delle procedure e normativa comunitaria; commenti agli articoli 214, 215 e 216; l'Albo Nazionale Gestori Ambientali I Decreti attuativi; le Procedure Semplificate e il procedimento di VIA; le Materie Prime Secondarie (M.P.S.): caratteristiche e criteri di identificazione; la Modulistica: la documentazione che deve essere presentata all'Autorità competente al fine di avviare l'attività di gestione rifiuti in procedura semplificata; DLgs 152/2006 e s.m.i. - Parte IV come modificata dal DLgs 3 dicembre 2010 n. 20.
36,00 34,20

SISTRI. Soggetti, procedure e adempimenti del sistema per la tracciabilità dei rifiuti

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 474
Negli ultimi anni la normativa in materia di gestione dei rifiuti ha subito modifiche considerevoli, soprattutto in riferimento all'ideazione del Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti, ovvero al SISTRI. Il volume rappresenta una guida operativa che consente ai soggetti interessati di: comprendere in quale tipologia rientrano; conoscere quali sono gli adempimenti a cui sono tenuti e in quali tempistiche. Uno strumento di lavoro ad uso del delegato d'impresa per capire cosa fare e quando in materia di SISTRI. Il volume contiene: il quadro normativo di riferimento: il Testo Unico e le novità introdotte dal DLgs 205/2010; i soggetti e gli adempimenti; il sistema sanzionatorio; il SISTRI e la previgente documentazione cartacea; come funziona il SISTRI; le modalità di iscrizione; come compilare e gestire le schede: Registro; Registro cronologico; Area Movimentazione, Area Conducente; quadro normativo di riferimento aggiornato al DLgs 205/2010 e Circolare 2 marzo 2011.
34,00 32,30

Rinnovo urbano e valutazioni integrate

Libro
editore: DEI
anno edizione: 2011
19,00 18,05

Il responsabile del procedimento nei lavori pubblici. Manuale ad uso del RUP

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 270
Uno strumento di lavoro per conoscere e saper svolgere funzioni, compiti e attività del Responsabile Unico del Procedimento - RUP - dalla formazione del contratto al collaudo dell'opera pubblica. Il Manuale, aggiornato secondo le recenti indicazioni previste dal Regolamento di esecuzione e attuazione al Codice dei Contratti - il DPR 5 ottobre 2010, n. 207 - affronta e illustra tutti gli aspetti legati alla fase esecutiva con l'ausilio di schemi, tabelle e modulistica di riferimento.
44,00 41,80

Regolamento di attuazione del codice dei contratti

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 658
Una guida per orientarsi nelle nuove regole per gli appalti e i contratti pubblici di: lavori, servizi e forniture. Il volume fornisce un'analisi dettagliata - corredata da indicazioni applicative - del Regolamento di esecuzione e attuazione al Codice dei Contratti (DPR 207/2010) e ne esamina gli istituti principali, mettendone in risalto le novità e le problematiche che potrebbero sorgere in fase di applicazione. Alla redazione dell'opera hanno partecipato professionalità esperte della materia, che operano quotidianamente nell'applicazione della normativa sui contratti pubblici. Completano questo strumento di lavoro: il testo integrale del Regolamento; il quadro sinottico di raffronto tra vecchie e nuove disposizioni regolamentari.
48,00 45,60

Consorzi stabili per la gestione degli appalti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 195
Il volume raccoglie indicazioni operative per utilizzare l'istituto del Consorzio stabile dalla fase della costituzione e della partecipazione alla gara, fino all'esecuzione del contratto. Le indicazioni riguardano anche la disciplina relativa ai Consorzi stabili di società di professionisti e di ingegneria e dei Consorzi stabili nelle gare per l'affidamento a contraente generale. Il testo tiene conto delle indicazioni del Nuovo Regolamento al Codice dei Contratti - il DPR 5 ottobre 2010 - e della Legge 136/2010 in merito alla tracciabilità dei pagamenti. Completano e arricchiscono il testo: riferimenti normativi, schede di sintesi e tabelle riepilogative degli adempimenti a carico di stazioni appaltanti e imprese.
34,00 32,30

Stress lavoro correlato. Obblighi di legge e metodologia per combattere lo stress negli ambienti di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 80
Guida rapida ad uso di: datori di lavoro; RSPP, RLS; dirigenti e lavoratori. Questa guida rapida consente di: avere indicazioni pratiche per effettuare una adeguata analisi organizzativa in modo da ottimizzare le performance individuali e migliorare la produttività aziendale; diminuire i costi; migliorare l'immagine aziendale; essere più competitivi; salvaguardare il benessere del personale ed evitare l'insorgenza di problematiche nei lavoratori che possano poi causare assenteismo, turn-over, conflitti all'interno e/o verso l'esterno. Informare i lavoratori in merito a quali sono obblighi di legge; che cosa è lo stress da lavoro correlato e quali sono le "tattiche" e le "strategie" per gestirlo e ridurlo. Aumentare il benessere personale e organizzativo. La guida è completa di riferimenti normativi, glossario e cedola "per ricevuta informazione" secondo gli adempimenti di legge.
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.