Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coconino Press

Tutti i libri editi da Coconino Press

Ragazzo

di Zuzu
Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 392
Andrea, quello strano di 3ª C, è scomparso. È uscito di casa un pomeriggio, senza cellulare e documenti, e di lui si sono perse le tracce. Intorno a questa assenza girano le storie di "Ragazzo". Francesco e Alice frequentano la stessa scuola. Si sono innamorati scambiandosi le cuffiette sotto il banco, durante la ricreazione. Lo conoscevano poco ma continuano a chiedersi che fine abbia fatto. C’è Rita, la madre di Andrea. Qualcuno dice che è pazza ma forse non è altro che fatica, la sua, per quel figlio tirato su da sola. E ci sono Giovanni e Rosa, i genitori di Francesco. Nella crepa generata da quella sparizione riaffiorano schegge della loro giovinezza. Mentre le ricerche proseguono incessanti, le tensioni affiorano per poi sciogliersi improvvisamente. Un respiro profondo di calma nelle loro esistenze in cammino.
25,00 23,75

Shinjü. Una storia d'amore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 200
Shinjū. Una storia d'amore racconta la storia di Kusunoki Noel, una ragazza emarginata e ferita dalla vita. A scuola, è vittima di discriminazione per le sue origini miste; a casa, subisce abusi dal suo patrigno. La sua esistenza sembra un interminabile tunnel di solitudine, fino a quando non trova una rivista letteraria nella biblioteca scolastica. Tra le pagine, un racconto che sembra riflettere il suo stesso dolore, scritto da Toyama Eishin, un ragazzo che condivide la sua disperazione. La sua famiglia, segnata da ferite e abusi, lo ha spinto a vivere con l'ombra del suicidio come unica via di uscita. I due si avvicinano, condividendo non solo il dolore ma anche la speranza di una via di fuga. Noel, presa dall'intensità di quello che legge e da ciò che vive, decide di dedicarsi completamente a Eishin. Ma un incidente legato a foto compromettenti li costringe a fuggire dalla scuola, e così iniziano un viaggio verso il Monte Osore, dove pianificano di mettere fine alle loro sofferenze con un doppio suicidio d'amore. Tra il desiderio di morte e la possibilità di una nuova vita, i due ragazzi si trovano a dover scegliere tra l'abbandonarsi al buio definitivo o abbracciare la possibilità di un futuro insieme. "Shinjū. Una storia d'amore" è una storia struggente che esplora temi come la solitudine, l'abuso, l'amore proibito e il coraggio di vivere, anche quando tutto sembra perduto.
18,00 17,10

Ma siamo ancora qui a parlarne?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 144
Perché, dopo decenni di cambiamenti sociali e culturali, lotte femministe, rivoluzioni dei costumi sessuali e body positivity, essere donne libere e avere un rapporto sereno con il proprio corpo è così difficile? Come se, a dispetto di tutte le conquiste, le donne fossero condannate ancora a nascondersi e a vergognarsi di stare al mondo. E perché è così difficile anche solo parlare di tutto questo? Cleo Bissong prova a rispondere a queste domande senza tesi precostituite, mettendo a nudo i suoi dubbi e le insicurezze, come fosse la prima a rompere il silenzio in un gruppo di autocoscienza, per dare coraggio anche a chi le sta intorno. Sfruttando l’immediatezza e le potenzialità del linguaggio a fumetti, ci parla di desiderio femminile, dei canoni estetici irraggiungibili imposti dai mezzi di comunicazione e dai social, dei condizionamenti invisibili che influenzano le nostre scelte. E, soprattutto, dell’importanza di condividere esperienze e comunicare i propri bisogni. Perché la vergogna si supera, se si ammette di averla, si nomina e si racconta. E rivelarsi è l’unico modo che abbiamo per entrare in connessione con gli altri.
16,00 15,20

Midori. La ragazza delle camelie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
Midori è una ragazzina rimasta sola dopo l’abbandono da parte del padre e la morte della madre. Cerca di cavarsela vendendo fiori per la strada, e la chiamano “la ragazza delle camelie”. Quando il proprietario di un circo itinerante la prende con sé, Midori comincia a vagabondare per il Giappone insieme a una sinistra compagnia di freaks, esseri bizzarri e creature mostruose che la sottopongono a quotidiane umiliazioni e violenze. Fino all’arrivo di un nano con poteri telepatici. Midori troverà finalmente conforto alla sua solitudine? Nulla è come sembra, e per lei diventerà sempre più difficile distinguere tra fantasia e realtà…
12,90 12,26

Folli passioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 504
Sutehachi, giovane e talentuoso disegnatore di immagini erotiche, frequenta la casa del grande Hokusai, il “vecchio pazzo per la pittura”, e di sua figlia Oei. Maestro e discepolo parlano d’arte, ma molto più spesso di donne, dei piaceri dell’alcol e di scherzi triviali. Sutehachi ha una relazione con la sensuale Oshichi, una ragazza morbosamente attratta dal fuoco degli incendi. Ma anche Oei è innamorata di lui. Intorno a questi e altri personaggi, nella Edo della prima metà dell’Ottocento, Kamimura costruisce uno straordinario romanzo corale. Donne e uomini di questo manga sono divorati da folli passioni che non riescono a dominare: vivono sull’orlo dell’abisso, eppure sono capaci di raggiungere vette sublimi di pura bellezza. Una storia travolgente di amori assoluti, uno struggente omaggio a Hokusai, ai pittori delle stampe ukiyo-e e agli scrittori giapponesi dell’epoca, ma anche un poetico ritratto dei misteri della natura umana e della creazione artistica.
28,00 26,60

Folli passioni. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 504
Tante storie si intrecciano a Edo, l’antica Tōkyō del primo Ottocento, intorno alle figure del grande pittore Hokusai, di sua figlia Oei e del suo allievo Sutehachi. Parabole umane di altri celebri artisti e intellettuali divorati da una segreta infelicità, come l’editore Tsutaya o lo scrittore Takizawa Bakin. Ma anche vicende di gente umile, come il pescivendolo Shimakichi o come la bella Oshichi, che è accusata di aver appiccato un grande incendio in città e va incontro a un tragico destino. Mescolando realtà storica e finzione e rendendo omaggio alla tradizione delle stampe ukiyo-e, il maestro del manga Kamimura conclude in questo secondo volume il magistrale e commovente affresco di un’epoca di folli passioni. Arte e vita, carne e spiritualità, commedia e dramma si alternano e si confondono nel canto a più voci di un Giappone affascinante e insolito, popolato di personaggi accomunati da un desiderio bruciante e illimitato di bellezza e di amore.
28,00 26,60

Animali domestici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Col suo segno luminoso, Bianca Bagnarelli racconta le minacce silenziose che assediano le nostre zone di conforto, i grandi compromessi e le piccole crudeltà che ci danno forma, le solitudini annidate negli interstizi della vita sociale e le sfumature indefinibili dei sentimenti. Sono storie di animali domestici, noi umani, che l’autrice definisce in una luce spietata, priva di ogni compiacimento. Questo suo primo, atteso libro è l’approdo di un lungo percorso, che l’ha portata ad affermarsi come una delle voci più limpide e necessarie della narrativa disegnata contemporanea.
20,00 19,00

Zanardi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
È uno studente del liceo, a un passo dalla maturità. Il naso tagliente, la mandibola allungata, gli occhi vuoti del predatore. Non ha amici, ma complici: Colas, il bello, a cui nessuno sa resistere, e Petrilli, basso e goffo, sempre inadeguato. Nel cuore di sbarbo custodisce un segreto: il freddo, quello vero. Il suo nome è Massimo Zanardi. Da Giallo scolastico a La logica del fast food, una selezione di storie brevi del personaggio più irriverente di Andrea Pazienza. Un antieroe in perpetuo conflitto con i demoni dell’ipocrisia e del perbenismo, emanazione visionaria del futuro che è qui.
12,90 12,26

La grande rimozione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 208
Utilizzando tutta la forza del racconto per immagini, Roberto Grossi affronta la grande rimozione della nostra epoca: il cambiamento climatico causato dall'uomo. Una minaccia che facciamo di tutto per non vedere, che fatichiamo a comprendere, nonostante metta in discussione la nostra stessa sopravvivenza. Con una narrazione avvincente, che tiene insieme storia, scienza, politica ed esperienze personali, questo libro offre una visione unitaria del problema, svelando la profonda crisi democratica dietro al disastro ambientale.
20,00 19,00

Maledizioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 272
Una raccolta di storie di fantasmi: spettri di persone, di luoghi, di pagine internet che non esistono più. Viaggi in luoghi angusti, lungo corridoi o scantinati abbandonati, si alternano ad esplorazioni di spazi sconfinati, terre desolate o fredde e infinite dimensioni alternative. A guidarci in questi labirinti liminali un anonimo agente immobiliare o un prestigiatore capace di far solo sparire se stesso, mentre ci addentriamo nelle raccolte di file della nostra mente in sonno. Un mondo rotto, danneggiato per sempre, di cui manteniamo impressi sulla retina solo pixel parziali che accarezziamo in un loop di nostalgia e micro dosi di dopamina.
22,00 20,90

Bestie in fuga

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 600
Fine anni Cinquanta. Sperduta nel Mar Tirreno, l’isola di Dieci sembra impermeabile al boom economico che ha iniziato a cambiare volto all’Italia. Franco e Marcello, sulla soglia dell’età adulta, stanno per consegnarsi a un destino immutabile che li vuole pescatori. Ma tutto viene stravolto dall’arrivo della troupe cinematografica di Augusto Campagnoli, regista neorealista in declino, e di sua figlia Claretta, adolescente irrequieta in fuga dalla Capitale. L’obiettivo dei produttori è girare un film sulla vita di Gesù, ma anche strappare Dieci all’oblio per farla diventare glamour come Capri. Tra Bianciardi, Flaiano e la grande commedia all’italiana, Daniele Kong realizza un esordio folgorante, che è anche una satira del turismo di massa e di un modello di sviluppo che crea desideri insostenibili, disegnando un microcosmo di personaggi indimenticabili e affamati di vita.
25,00 23,75

La parte meravigliosa. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Arriva a conclusione la saga dei ttut, creature meravigliose e indefinibili che condividono il pianeta con gli umani. L’ibrido Orsay tenta di salvare la madre con l’aiuto dei suoi amici e dei suoi nuovi poteri, mentre la guerra tra le due specie appare ormai imminente. Panorami visionari e drammi adolescenziali, violenza, tenerezza e spericolate metafore: "La parte meravigliosa" è il romanzo di formazione per l’umanità dei nostri tempi, in cerca di una nuova e più forte empatia tra le creature.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.