Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Jean-Marie Guyau. Una filosofia della vita e l'estetica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 222
Questo lavoro si propone di sondare le molteplici diramazioni del pensiero di Guyau, inserendolo nel contesto filosofico da cui ha preso le mosse, ma mostrandone anche le singolari aperture, la carica innovatrice che continua a sollecitare la riflessione. Dall'analisi dei testi, emerge la centralità del nesso etica-estetica, in cui viene colto il nucleo fondante di una prospettiva per la quale la vita più intensa è quella più ricca di elementi di socialità, in linea con una creatività esistenziale che trova nell'arte un momento esemplare e paradigmatico.
18,00 17,10

Empirismo, pragmatismo, filosofia italiana

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 252
In questo volume ci sono filosofi, Bobbio e Garin, Geymonat e Preti, che compaiono con frequenza. La loro presenza aiuta a far luce su una situazione occupata a lungo dalle dispute e dalle eredità idealistiche, dai testi capitali del marxismo e dai quaderni gramsciani sul nuovo principe e l'intellettuale organico, dal tentativo degli spiritualisti di ritrovare un'identità di programma. Ora è chiaro che, riguardate da un'angolazione empiristica, queste posizioni e discussioni non hanno il rilievo che meriterebbero se considerate dall'interno.
21,00 19,95

Cari studenti. W l'università. Lettera aperta di un professore universitario agli studenti italiani

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 100
Il fragile vascello del sapere universale ha fatto naufragio e ormai padrone dei mari è il poderoso transatlantico della scienza e della tecnica. Ma un professore della vecchia Università affida un messaggio al capriccio delle onde. Il messaggio si rivolge agli studenti di oggi e di domani e parla del sogno, forse un po' folle, che l'Università sia il "regalo" che la società fa alle sue giovani generazioni perché guardino verso l'infinito senza tempo della perfezione attraverso l'amore per il sapere.
7,00 6,65

Introduzione all'analisi della musica post-tonale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 100
Il desiderio di conoscenza e di aggiornamento sugli aspetti tecnici della musica del Novecento è più che mai urgente in ambito scientifico, scolastico e amatoriale, ma deve scontrarsi con la latitanza quasi assoluta di strumenti didattici o di avviamento alla ricerca. In questo libro il lettore può trovare ricomposte in un quadro organico idee teoriche altrimenti disperse in trattati parziali: una visione integrata che lo pone in grado, con l'acquisizione di uno strumento concettuale e analitico ridotto ed estensivamente applicabile, di comprendere la musica delle avanguardie storiche e pre-belliche. Il volume fa propria l'esigenza fondamentale di un'esposizione chiara e cerca anche di rispondere alla domanda di comprensione della struttura di tale musica.
12,00 11,40

Il prezzo dei dipinti. Proposta per un numero indice delle aggiudicazioni d'asta

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 216
Lo scopo del volume è colmare la lacuna informativa sui prezzi nel mercato delle aste delle opere d'arte. L'analisi è stata condotta sui dipinti di artisti contemporanei, ma i risultati possono essere applicati ad altri settori dell'arte o del collezionismo. Il libro è organizzato in modo da consentire un uso differenziato secondo le diverse curiosità del lettore, a seconda che si tratti di un interessato al mercato dell'arte, di un economista o anche di un lettore frettoloso che voglia solo conoscere l'andamento di alcuni prezzi.
18,00 17,10

Il rendiconto finanziario: metodiche di costruzione, contenuti e scopi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 228
Sempre più spesso il rendiconto finanziario viene considerato come la "terza tavola di sintesi", formante, insieme allo stato patrimoniale ed al conto economico, il complesso dei documenti contabili soggetti a pubblicazione. Il volume ha, prima di tutto, una finalità didattica volta a far comprendere, agli studenti, il come e il perché si costruiscano e si usino i rendiconti finanziari. Secondariamente una finalità operativa che si propone di offrire agli esperti, che dei rendiconti fanno un uso costante, uno strumento che ne convalidi le conoscenze empiriche.
20,00 19,00

Determinazioni di costo nell'azienda agricola. Schemi a confronto

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 96
Le aziende interessate alla nuova disciplina tributaria sul reddito delle imprese agricole non sono state costrette ad introdurre "nuovi sistemi contabili", com'era successo vent'anni prima alle piccole e medie imprese industriali e mercantili, ma a "riconsiderare" l'importanza di talune variabili economiche precedentamente del tutto trascurate. Alla definizione, analisi e classificazione di tali variabili economiche è rivolto il presente volume. In particolare viene operato un raffronto fra gli schemi di riferimento dottrinali e gli orientamenti operativi suggeriti dall'Economia aziendale ed alcune applicazioni effettuate dalle imprese agricole nella determinazione dei costi di prodotto, sulla scorta di altre tradizioni accademiche.
10,00 9,50

Esperimenti mentali e realtà fisica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 212
La nuova immagine del mondo fisico generata dalla teoria dei quanti mette in discussione la relazione tra teoria fisica e fatti da essa descritti. Muovendo dall'analisi critica dei presupposti concettuali del razionalismo classico, la ricerca di un più soddisfacente criterio di realtà fisica suggerisce di accostare il metodo sperimentale della fisica "galileiana" ai metodi dimostrativi della matematica costruttiva. La visione einsteiniana degli esperimenti mentali come dimostrazioni e l'idea della dimostrazione come esperimento, che emerge dalla riflessione wittgensteiniana sopra i fondamenti della matematica, indirizzano verso una migliore comprensione di alcune questioni teoriche centrali, sollevate dalla fisica del nostro secolo.
16,00 15,20

Monkcage. Il Novecento musicale americano

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 236
Monkcage è un titolo sui nomi di John Cage, musicista d'avanguardia celebre per le sue provocazioni e di Thelonious Monk, il grande jazzista. Assieme costituiscono la "mia gabbia", il mondo della musica d'America, patria del pionierismo e della stupidità televisiva. Nel volume viene analizzato il mondo della cultura musicale americana dal suo formarsi, nell'Ottocento, a oggi. Da Ives a Zappa, la musica "colta", il jazz e il rock delineano le coordinate di un'esperienza centrale, non solo negli USA, ma anche in Europa.
22,00 20,90

Modelli macroeconometrici. Aspetti metodologici e operativi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 120
Il volume è articolato in tre capitoli. Nel primo capitolo il "processo di produzione" del modello viene inquadrato in un ambito più generale, allo scopo di valutarne sia gli elementi in comune con altre tecniche di modellazione attualmente in uso, sia le eventuali specificità. Nel secondo capitolo si propone una classificazione dei modelli macroeconometrici e si presentano i principali metodi di analisi e di soluzione dei modelli. Infine, il terzo capitolo è dedicato alla presentazione di tecniche e pratiche di impiego dei modelli per la previsione macroeconomica e per l'analisi degli effetti delle politiche economiche.
12,00 11,40

Immagini della vita. Logica ed estetica a partire da Dilthey

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 266
La questione del senso dell'esperienza è al centro di quella filosofia della vita che riflette sulla capacità dell'uomo di confrontarsi con la propria finitudine e con la propria storicità senza rinunciare a soddisfare l'esigenza di una razionalità critica. Superando atteggiamenti astratti e intellettualistici e rigide divisioni disciplinari, la tradizione di pensiero inaugurata da Dilthey recupera la reciprocità di aspetti logici ed estetici che caratterizza la funzione del significato. Il libro propone una ricognizione di tali problemi assumendo come filo conduttore il tema delle immagini della vita, ovvero di quei costrutti vissuti, espressi e compresi in cui la significatività dell'esperienza si mostra senza ridursi a mero dato intellettualistico.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.