Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

L'architettura dei testi storiografici. Un'ipotesi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 216
E' stato notato che non esiste una solida teoria dell'argomentazione applicata alla storiografia, che si è trascurata l'analisi del tipo di razionalità propria delle tecniche narrative degli storici e che assai basso è il grado di formalizzazione delle regole che governano la comunicazione degli stessi. Il libro vuole offrire delle risposte a tali esigenze: il contributo di Gardin propone agli scienziati sociali di rendere più formali i loro testi e di rinunciare al carattere mascherato dell'espressione; il saggio della Borghetti dimostra la fecondità del meccanismo argomentativo di un testo storiografico e la possibilità della sua riscrittura in un modello più formale.
18,00 17,10

Argomenti di informatica giuridica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 116
12,00 11,40

Uomini contro la storia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 128
Il libro offre la narrazione, viva e scientificamente rigorosa, delle vicende di classi e uomini che sono andati contro la Storia. Dai servi medievali, ai nobili contrari allo stile di vita del loro ceto, ai salariati in rivolta nella Firenze del XIV secolo, e altri ancora, vissuti allora e in epoche successive, è giunta a noi la voce di coloro che non hanno accettato che si soffocassero nell'uomo dignità, libere convinzioni, senso di fratellanza.
12,00 11,40

D. H. Lawrence. A study on mutual and cross references and interferences

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 156
Questo studio critico sulla produzione letteraria di Lawrence ha lo scopo di delineare l'influenza delle opere di Lawrence sulla letteratura contemporanea di lingua inglese. Vi è un'analisi delle eredità ricevute da Lawrence dai precedenti autori, così come dalle diverse culture e miti e del modo in cui egli ha contribuito a divulgare le proprie esperienze culturali. Il rapporto di Lawrence con la natura, il suo disperato rifiuto dell'industrializzazione, i suoi racconti di viaggio sono diventati una fonte di ispirazione. Ma l'eredità di Lawrence ha provocato una disputa permanente a causa delle controverse reazioni alle sue opere: le accuse di oscenità, le censure, e le ambiguità causate dall'immagine stereotipata di profeta del sesso che gli venne attribuita.
15,00 14,25

Appunti di ritmica e metrica. In margine a una trascurata teoria musicale del ritmo poetico

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: X-198
Una rilettura ritmica dei principali versi della poesia italiana, con speciale attenzione ai novenari, caratteristici del laboratorio pascoliano. Di questi, e di altri stilemi metrici 'neoclassici' propri del Pascoli, viene dichiarata la fonte greco-latina e rilevato il supporto che alle scelte del poeta arrecano la metricologia tradizionale e la teoria ritmica, tale da legittimare in gran parte l'assunzione e l'estensione della nomenclatura metrica classica alla moderna metrica accentuativa. Il lavoro si presenta, così, come una generale premessa teorica alla metrica, e con specimina di analisi testuale, alla metrica pascoliana in ispecie.
17,00 16,15

Con gli occhi di Caronte. Le imprese e i neolaureati

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 272
20,00 19,00

23,00 21,85

26,00 24,70

Accademia Clementina. Atti e memorie. Nuova serie (33-34)

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 232
Contiene: M. Fabianski, La Madonna di S. Giorgio del Correggio; J. Winckelmann, Nicolò dell'Abate in palazzo Torfanini: la storia pinta sul cammino; E. Rossoni, Filippo Neri ritratto da Federico Zuccari; D. S. Pepper, Ludovico Carracci: a new sequence of his works and additions to his catalogue; A. S. Harris, Ludovico, Agostino, Annibale: l'abbiam fatta tutti noi; G. Perini, Raccolta di testi inediti o rari su Ludovico Carracci; A. Zacchi, Una nuova proposta per Annibale disegnatore; L. Giles, Giovine er allievo del signor Ludovico: Giacomo Cavedone, Ludovico Carracci e la pala di Sant'Alò; G. Cammarota, Restauri e rinvenimenti nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. Un percorso secentesco...
29,00 27,55

12,00 11,40

Appunti di istopatologia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 52
5,00 4,75

Ibis. Quaderno. Volume Vol. 2

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 56
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.