Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Idronefrosi pielica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 36
L'idronefrosi pielica nel bambino è da considerarsi la più comune patologia chirurgica malformativa, di tipo ostruttivo, in età pediatrica, ed il precoce trattamento, quando vi sia documentata indicazione chirurgica strumentale, è da considerarsi l'unica vera arma efficace per preservare la funzionalità del parenchima renale interessato. L'avvento e la diffusione capillare dell'ecografia prenatale e degli screening ecografici neonatali hanno fatto sì che attualmente la diagnosi di idronefrosi preceda quasi sempre la comparsa dei sintomi, con importanti ripercussioni anche sull'iter diagnostico e sulla scelta terapeutica tra follow-up conservativo e correzione chirurgica, oggi ottenibile con tecniche mininvasive quali la OTAP (one trocar assisted pyeloplasty).
10,00 9,50

Eran quattrocento. Le riunioni degli scienziati italiani (1839-1847)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 294
Negli anni della "preparazione" risorgimentale, dal 1839 al 1847, gli scienziati italiani si riunirono in annuali convegni nelle maggiori città italiane, in una Patria ancora divisa. A Pisa nel 1839 erano pochi più di quattrocento, ma Napoli nel 1845 avevano superato i duemila convenuti. Dalla lettura degli atti verbali di quei congressi emerge un affresco affascinante di fervore scientifico pari a quello patriottico. Molti degli scienziati che confrontarono la loro scienza in quelle riunioni furono poi impegnati nelle gloriose Giornate di Milano e nelle repubbliche del '48 e del '49; molti, coi loro studenti, presero le armi nella prima sfortunata guerra d'indipendenza, e non pochi vi morirono.
19,00 18,05

Nuovi lineamenti di una psicologia dell'arte. A partire da Freud

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 336
Il libro propone l'utilizzo delle categorie psicologiche e psicoanalitiche alla riflessione sull'arte e la letteratura, con particolare interesse per il tema della scrittura, del ritratto e dell'autoritratto. Questa nuova edizione, oltre a ripresentare con forte convinzione una organica rilettura in chiave storico-critica del contributo freudiano, comprende un capitolo "pre-freudiano" sulla vocazione estetico-letteraria degli studi sull'ipnotismo e la suggestione - corredato da un paragrafo di Chiara Tartarini sull'iconografia fotografica delle malattie nervose nell'Ottocento - e si conclude con un denso saggio di Graziella Magherini, che riguarda le ricerche psicoanalitiche sull'arte posteriori ai contributi di Freud.
25,00 23,75

La situazione linguoculturale nella Russia contemporanea

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 174
L'analisi della situazione linguoculturale nella nuova Russia, proposta nella presente monografia, tiene conto degli innumerevoli cambiamenti avvenuti nella società russa contemporanea, sotto il profilo linguistico, sociologico e culturologico. Il volume è stato realizzato presso la cattedra di lingua russa della facoltà di studi filologici del RUDN.
18,00 17,10

Viaggi dialogici tra Italia e Romania. La cultura dinamica. Un nuovo approccio alla condivisione dei saperi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 155
"...Il viaggio può essere uno strumento di ricerca atto a creare una dimensione, un luogo di discussione. Paradossalmente, il viaggio può essere un luogo statico di riflessione. Non è il movimento verso una meta che caratterizza il concetto di movimento del viaggio, ma è la predisposizione mentale, percettiva e sensoriale che lo rende dinamico. È la curiosità che stimola la dinamicità del muoverci. Il movimento è l'atto finalizzato allo scopo, ma lo scopo non è noto perché troppe sono le variabili per stabilire un obiettivo. Viaggiare ti focalizza sul processo e non sulla meta..."
17,00 16,15

Il contadino che volle farsi imperatore. Jean Antoine Lazier e l'ordine costantiniano del XVII secolo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 663
Agli inizi del XVIII secolo l'Europa scopre con meraviglia l'esistenza di un legittimo imperatore bizantino: ad asseverarne le pretese, comprese quelle alla Gran Maestranza di un immaginario Ordine costantiniano, è lo stesso Kaiser con una impressionante mole di decreti che autenticano i molti documenti falsi prodotti da Jean Antoine Lazier, un valdostano di modeste origini ovviamente estraneo a qualsiasi legame con le dinastie romee. Il sostegno asburgico alla causa del giovane impostore discendeva in primo luogo dalla prospettiva di utilizzarlo a supporto dell'espansione della potenza viennese in Italia e nei Balcani. La ricerca, oltre a ricostruire sulla scorta di documenti inediti, le vicende spesso enigmatiche che portarono il Lazier dalla marginalità degli anni romani ai fasti del periodo austriaco, si focalizza sulle ipotesi di riforma sociopolitiche elaborate dal valdostano.
40,00 38,00

La mia università. Bologna Trieste e ritorno

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 127
17,00 16,15

Scroto acuto

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 20
Nel volume vengono riportati i principi diagnostici clinici e strumentali ed i fondamenti del trattamento chirurgico dello "scroto acuto". Il quadro clinico di questa patologia è la più frequente urgenza urologica in età pediatrica. L'inquadramento diagnostico ed il trattamento chirurgico debbono essere tempestivi ed è necessario che il medico ricordi e riesca a trasmettere ai genitori del piccolo paziente che uno "scroto acuto", fino a prova contraria deve essere approcciato, studiato ed eventualmente trattato come una potenziale torsione del testicolo.
8,00 7,60

Appendicectomia laparoscopica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 37
Nel contesto delle urgenze addominali pediatriche, l'appendicite acuta ricopre il primo posto sia in termini di frequenza di comparsa che di potenziale gravità del quadro clinico. In età pediatrica la malattia può avere un decorso più rapido e la risposta dell'organismo all'infezione può essere meno efficace per le resistenze sistemiche e locali, meno sviluppate nel bambino. L'approccio laparoscopico più frequente nel bambino è rappresentato dalla cosiddetta appendicectomia trans-ombelicale video assistita, (TULAA transumbilical-laparoscopic-assisted appendectomy), che consente di eseguire l'appendicectomia attraverso un accesso ombelicale, consentendo una completa ispezione, un efficace atto chirurgico ed una minima incisione ombelicale. Questa pubblicazione riassume sinteticamente le modalità di diagnosi, terapia e gestione del postoperatorio nel bambino.
10,00 9,50

Usare la traduzione automatica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 88
Usare la traduzione automatica presenta alcuni dei programmi di traduzione automatica maggiormente diffusi e illustra varie strategie per il loro impiego da parte del redattore/traduttore umano. Gli autori sono collaboratori del Laboratorio di terminologia e traduzione assistita a Forlì.
12,00 11,40

Kraski. A2. Corso comunicativo multimediale per l'autoapprendimento della lingua russa di livello principiante A2. CD-ROM

Kraski. A2. Corso comunicativo multimediale per l'autoapprendimento della lingua russa di livello principiante A2. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 46
raski livello A2 è un corso comunicativo multimediale per l'autoapprendimento della lingua russa di livello A2 e si presenta come il proseguimento di Kraski livello A1. Il corso tiene conto dei requisiti linguistico-comunicativi proposti dagli standard della certificazione internazionale TRKI-TORFL per il livello TBU, che corrisponde nel "Quadro comune europeo di riferimento" al livello A2. Il volume è rivolto soprattutto agli studenti universitari con una competenza linguistica elementare, ma può essere utilizzato da tutti gli italofoni interessati ad approfondire il sistema morfo-sintattico della lingua russa in fase di apprendimento. Il corso è articolato in 5 moduli relativi alle funzioni e all'uso dei casi del sistema morfologico russo: prepositivo, accusativo, genitivo, dativo e strumentale, mentre il caso nominativo viene ampiamente trattato nel corso Kraski livello A1.
20,00

Migranti italiani tra fascismo e antifascismo. La scoperta della politica in due regioni francesi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
Negli anni venti e trenta del novecento gli italiani giunti in Francia si trovarono dinanzi ai tentativi di politicizzazione delle forze fasciste e antifasciste presenti nel paese. Nella Lorena e nella regione tolosana, in particolare, gli immigrati sperimentarono diverse e multiformi esperienze di partecipazione alla vita pubblica. Nonostante gli scontri e le numerose resistenze, anche grazie alla politica i migranti italiani procedettero nel lungo apprendistato che li avrebbe resi cittadini francesi.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.