Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Femmine e maschi nei discorsi tra compagni dib classe. Il focus group nella ricerca sul genere in adolescenza

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 304
Cos'è e dove sta la forza femminile? Esiste la sensibilità maschile? I modi di stare in gruppo, vivere l'amicizia, avvicinarsi all'amore, sono diversi per ragazzi e ragazze? La ricerca presentata nel volume risponde a queste e altre domande esaminando il modo in cui le questioni di genere si declinano nella quotidianità e nelle relazioni, attraverso le voci di oltre 170 studentesse e studenti di scuole secondarie superiori dell'Emilia-Romagna che, dialogando tra loro nei focus group, hanno messo a confronto rappresentazioni, punti di vista ed esperienze sull'essere femmine e maschi, oggi.
25,00 23,75

Scritture migranti. Rivista di scambi interculturali. Volume Vol. 4

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 278
23,00 21,85

Galileo e la scuola galileiana nelle università del Seicento

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 394
39,00 37,05

La goliardia a Bologna. Il volto ironico dell'Alma Mater

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 111
16,00 15,20

Marketing lexicon. Enciclopedia delle parole chiave di marketing

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 234
"Marketing lexicon" è una raccolta ragionata di concetti di marketing, articolata secondo una moderna impostazione internazionale della disciplina e del marketing management. Il "Marketing lexicon" si qualifica pertanto come un lessico specialistico, composto dalle parole chiave di marketing e strutturato secondo una visione che tende a conciliare le attese dello studioso e del manager. Il lessico di marketing è inoltre integrato da: il dizionario inglese/italiano e italiano/inglese delle parole chiave descritte nel testo e una bibliografia specializzata di autori italiani e internazionali, per l'approfondimento dei diversi capitoli tematici che compongono il volume.
16,00 15,20

I musei civici in Toscana fra tradizione e nuove identità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 205
Ai musei civici toscani è dedicato il terzo volume di questa collana, frutto della giornata di studi organizzata a Prato nel 2009, in cui si sono confrontate le testimonianze di direttori di musei e responsabili istituzionali sulle possibili strategie con cui la nobile tradizione di questi musei può affrontare le sfide della nostra epoca. Coniugare il miglioramento dell'offerta dei servizi destinati ai visitatori con la salvaguardia di questa straordinaria e magnifica memoria può significare sia aprirsi maggiormente alle esigenze di incremento del turismo che specializzarsi in senso tecnico-scientifico recuperando nelle proprie radici le ragioni della contemporaneità.
19,00 18,05

L'altra e-justice. Analisi delle sentenze e durata dei procedimenti

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 192
Con l'espressione e-justice solitamente si indicano applicativi informatici che permettono una migliore gestione del flusso dei procedimenti attraverso lo scambio di documenti on-line e l'accesso telematico agli uffici giudiziari. Vi è però un'altra e-justice che, applicando le tecnologie di estrazione automatica delle informazioni ai provvedimenti del giudice, non solo può arricchire il processo decisionale degli attori processuali ma, come mostra questo lavoro, può anche fornire nuove e interessanti prospettive per la gestione degli uffici giudiziari. Oltre all'interesse scientifico specifico relativo alle tecniche di information extraction, data e text mining sperimentate, i provvedimenti giurisdizionali così elaborati permettono di effettuare analisi sincroniche, diacroniche e comparate sul funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. Si tratta di un risultato innovativo e originale che apre nuove strade per il monitoraggio della giustizia, senza il quale è l'impensabile individuare soluzioni concrete ed efficaci che ne migliorino le prestazioni.
17,00 16,15

Uranio impoverito. Percezione e comunicazione del rischio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 204
18,00 17,10

Parlare di OGM in Italia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 130
18,00 17,10

Ezio Antonioni. Un partigiano in consiglio comunale. Bologna 1965-1980

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 204
Ezio Antonioni è consigliere comunale del Partito comunista italiano a Bologna dal 1965 al 1980, una lunga permanenza con il partito di maggioranza di governo della città che attraversa tre mandati amministrativi e segue l'opera di tre sindaci, Giuseppe Dozza, Guido Fanti e Renato Zangheri. Nei quindici anni di attività consiliare partecipa a oltre settecento sedute intervenendo quasi duecento volte, sempre fedele alla sua formazione partigiana, dalla parte del mondo del lavoro, con un'attenzione speciale per le aziende municipalizzate e i servizi pubblici. Attraverso i suoi discorsi si può ripercorrere la storia politica della stagione in cui si è formato il mito amministrativo di Bologna. Lo sguardo privilegiato di Antonioni dalla sala del Consiglio comunale ci accompagna alla riscoperta di vicende e personaggi che hanno caratterizzato questi decenni.
19,00 18,05

Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 301
Il concetto di lager, inteso come esperienza biologica e sociale, è legato alle condizioni della modernità. A partire da Auschwitz, emblema del lager, hanno avuto origine modelli interpretativi e mutazioni epocali che hanno travolto spazi, tempi e pratiche tradizionali della vigilanza sociale producendo al tempo stesso fenomeni opposti, come l'emancipazione femminile, la cultura della pace, il rispetto delle differenze e l'affermazione della dignità di ogni essere umano.
27,00 25,65

I progressi medici dall'unità d'Italia a oggi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 179
"In accordo con l'editore e con l'occasione dei centocinquanta anni dall'Unità d'Italia, ho voluto considerare l'evoluzione della medicina dal Risorgimento ai nostri giorni eseguendo ricerche dettagliate sull'argomento, consultando trattati di medicina del primo Novecento, e integrando i dati raccolti con la mia lunga esperienza nel campo medico e scientifico, confrontandoli con quanto la moderna medicina offre oggi. Ho voluto ricordare il passato ("com'eravamo") al fine di comprendere meglio il presente: di ogni argomento è stato quindi considerato lo stato attuale con precisi riferimenti all'evoluzione tecnica e scientifica ("come siamo"). Questo, quindi, non è un testo di storia della medicina, ma un elaborato di analisi critica sulla scienza medica dei nostri giorni, vista da un medico che vive un quotidiano.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.