Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Ricerche di pedagogia e didattica. Volume Vol. 5

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 475
15,00 14,25

Luci e ombre sulle fonti rinnovabili

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 133
Le fonti rinnovabili sono forme di energia note all'uomo fin dalla notte dei tempi: in una prima fase storica il fuoco, il vento e il lavoro umano e animale sono state le principali fonti di energia. Successivamente, una volta riconosciuta l'enorme possibilità di sfruttamento dei combustibili fossili, l'appetito energetico è cresciuto con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita. Il ricorso alle fonti rinnovabili nasce in un contesto che evidenzia un forte aumento dei consumi energetici sostenuti soprattutto dai combustibili fossili che in poco più di due secoli hanno determinato una crescita della disponibilità di energia pro capite da poche migliaia a più di 100.000 chilocalorie al giorno. Nella consapevolezza che i combustibili fossili non possono continuare ad essere la fonte energetica prevalente, negli ultimi trenta anni si è scatenata la corsa alle fonti rinnovabili con ingenti investimenti soprattutto da parte dei Paesi industrializzati e di quelli emergenti. Idroelettrico, eolico e fotovoltaico sono i settori maggiormente commercializzati con risultati che incoraggiano ulteriori sviluppi.
17,00 16,15

Bologna futuro. Il «modello emiliano» alla sfida del XXI secolo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 198
Con una forte attenzione alle scienze sociali, il volume affronta la situazione di Bologna e dell'intera regione Emilia-Romagna, in bilico tra un passato "esemplare" e un presente incerto. Si vuole tornare a riflettere sulla storia, sui successi, sulla crisi e sulle prospettive del cosiddetto "modello emiliano", aprendo una discussione capace di coinvolgere diverse generazioni di studiosi, politici, amministratori e operatori sociali del territorio. Una iniziativa che si ritiene necessaria anche per contribuire a ridare slancio e consapevolezza alla progettualità politica e amministrativa.
18,00 17,10

Leggere il testo e il mondo. Vent'anni di scritture della migrazione in Italia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 303
Il volume presenta una raccolta di saggi in occasione dei vent'anni della produzione letteraria realizzata in italiano da scrittori della migrazione; gli autori inquadrano la dirompente novità di testi multiculturali e translinguistici, rilevando il valore sociologico e la pregnanza politica di una produzione da accogliere nel corpus della nostra tradizione letteraria, la riflessione critica focalizza le problematiche linguistiche, la condizione transculturale, la scrittura femminile, i generi e i modi, le intersezioni con le risorse audio visuali, gli approcci interdisciplinari, la percezione razziale e identitaria.
25,00 23,75

Studi di estetica. Volume Vol. 43

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 177
17,00 16,15

Architettura. Volume Vol. 44

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 100
18,00 17,10

Studi sul Medioevo per Andrea Castagnetti

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 411
Andrea Castagnetti è noto per la sua considerevole attività di studio nel campo della medievistica: un impegno di oltre quarant'anni sedimentato in una produzione scientifica imponente e per nulla sopito, ma all'opposto rinvigorito, dal venir meno degli obblighi universitari. Studioso dalla stupefacente cultura documentaria, acquisita per buona parte tramite una consolidata prassi di frequentazioni archivistiche, Castagnetti ha saputo conquistare il rispetto dei colleghi più anziani (fu l'unico a poter trattare con Giovanni Tabacco, su di un piano di assoluta parità, il tema allora freschissimo degli arimanni; fu chiamato da Gina Fasoli per un incarico a Bologna), la stima dei coetanei (strettissimo il legame di studio e personale con la "scuola bolognese" di Vito Fumagalli), l'ammirazione delle più giovani leve.
32,00 30,40

17,00 16,15

Nihon JP. Corso multimediale per l'autoapprendimento della lingua giapponese. CD-ROM

Nihon JP. Corso multimediale per l'autoapprendimento della lingua giapponese. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 31
21,00

Minori e sostanze psicoattive. Teoria, ricerca e modelli d'intervento

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 165
Il libro, a partire da ricerche sul campo e da teorie e modelli sociologici, psicologici e pedagogici, esplora sotto diverse angolazioni il complesso fenomeno dell'uso di sostanze con particolare riferimento all'età adolescenziale, quella nella quale si chiarisce e determina se l'uso sarà temporaneo, se rimarrà stabilmente tale o se aprirà la strada all'abuso ed alla dipendenza.
15,00 14,25

Intervento sociale e azione educativa. Margherita Zoebelli nell'Italia del secondo dopoguerra

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 198
In una riflessione a più voci, tra passato e problemi dell'oggi, alcuni storici, pedagogisti, educatori e urbanisti, appartenenti almeno a tre generazioni diverse, approfondiscono il percorso biografico di Margherita Zoebeli attraverso il Novecento europeo e mettono in evidenza gli elementi attuali del suo insegnamento: l'importanza dell'utopia, quando intesa come tensione morale al miglioramento di se stessi; l'impostazione educativa contrassegnata dalla più ampia socialità e cooperazione; il senso di comunità; l'idea di una libertà responsabile, in base alla quale ognuno possa definire le proprie regole di condotta nel contesto dei rapporti sociali.
18,00 17,10

Significati e significanti nel linguaggio della grafologia. Dizionario dei termini tecnici, dei segni grafologici, delle proprietà psicografologiche...

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 883
Il dizionario contiene termini tecnici, segni grafologici, proprietà psicografologiche, espressioni idiomatiche, ed è destinato a coloro che sono interessati ad avere una cognizione della disciplina grafologica in generale e della grafologia morettiana in particolare, quindi anche agli studenti che intendono avvalersi di un nuovo strumento di studio e di ricerca; intende inoltre favorire la consapevolezza critica e apportare spunti opportuni per un ulteriore approfondimento della materia.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.