Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Magrini

Biografia e opere di Daniela Ena

Soluzioni per l'isolamento termico di edifici esistenti. Esempi di analisi termica e verifica igrometrica delle pareti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 160
Partendo dai presupposti fisici riguardanti la trasmissione del calore e del vapore nei materiali da costruzione, si riassumono in modo sintetico le relative procedure, sulla base delle indicazioni normative più recenti. Per una migliore comprensione degli aspetti riguardanti la trasmissione del calore in regime dinamico, è descritto in dettaglio il calcolo della trasmittanza termica periodica secondo EN ISO 13786. Le problematiche igrometriche sono affrontate in base alla revisione della norma EN ISO 13788:2012 con esempi di applicazione. Per un'ampia serie di elementi di involucro opaco tipici dell'edilizia dal dopoguerra in poi sono calcolati i parametri termici.
23,00 21,85

Fisica tecnica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2009
pagine: 169
Il testo affronta la risoluzione di tipici esempi di calcolo relativi agli argomenti trattati nei corsi di Fisica tecnica. I principali temi considerati riguardano la psicrometria, gli impianti di condizionamento estivo e invernale e la valutazione della formazione di condensa nelle strutture edilizie, l'acustica e l'illuminotecnica. Particolare attenzione è stata dedicata allo svolgimento puntuale e ragionato dei vari esercizi, dapprima in modo analitico, riportando l'analisi dimensionale e sottolineando le ipotesi e le approssimazioni che si introducono, quindi in forma numerica, giungendo al risultato finale. La simbologia adottata è elencata in appendice e richiamata all'inizio di ogni capitolo per una maggior chiarezza di esposizione e consultazione e, per ogni grandezza, viene riportata l'unità di misura del Sistema Internazionale. Nell'introduzione di ogni capitolo è inoltre richiamata la teoria relativa agli argomenti trattati, mentre in appendice sono riportate alcune tabelle utili allo svolgimento degli esercizi. Alla fine di ciascun capitolo sono inoltre presenti numerosi esercizi non svolti, che lo studente può utilizzare per mettere in pratica e verificare quanto appreso.
16,50 15,68

Fisica tecnica. Volume Vol. 1

Fisica tecnica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2009
pagine: 312
Il testo affronta la risoluzione di tipici esempi di calcolo relativi agli argomenti trattati nei corsi di Fisica tecnica. I principali temi considerati riguardano la termodinamica (con applicazioni al funzionamento di macchine termiche, impianti frigoriferi, pompe di calore) e la trasmissione del calore (tra cui meccanismi di scambio termico in regime stazionario e variabile, applicazioni relative alla riduzione ed all'incremento dello scambio termico). Particolare attenzione è stata dedicata allo svolgimento dei vari esercizi, dapprima in modo analitico, riportando l'analisi dimensionale e sottolineando le ipotesi e approssimazioni che si introducono, quindi in forma numerica, giungendo al risultato finale. Nell'introduzione di ogni capitolo è inoltre richiamata la teoria relativa agli argomenti trattati, mentre in appendice sono riportate alcune tabelle utili allo svolgimento degli esercizi. Alla fine di ciascun capitolo sono inoltre presenti numerosi esercizi non svolti, che lo studente può utilizzare per mettere in pratica e verificare quanto appreso.
24,00

Tecnologie solari attive e passive. Pannelli fotovoltaici e applicazioni integrate in edilizia

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 206
L'energia? Arriva dal tetto. Ecco una guida completa, a disposizione di progettisti, ingegneri e architetti, per conoscere tutto quello che c'è da sapere in materia di impianti solari, in particolare fotovoltaici. Dagli apparati attivi a quelli passivi, dalle novità e i prodotti offerti dal mercato, alle forme di incentivazione in conto energia che ora anche in Italia offrono importanti vantaggi per tutti coloro che ricorrono a queste tecnologie energetiche alternative. Il volume offre una panoramica pratica ed esauriente di tutto il settore, offrendo ai progettisti un ampio ventaglio di possibilità per mettere insieme impianti altamente tecnologici con soluzioni estetiche e compositive soddisfacenti. Una guida che intende coprire il gap, ancora esistente nel nostro Paese, fra le soluzioni disponibili e il mondo della progettazione architettonica. Offrendo, passo dopo passo, indicazioni di massima sulla progettazione. Nel libro anche una guida pratica sugli incentivi e le agevolazioni previsti per chi ricorre alle fonti alternative di energia e un utile glossario, che consente di non perdere mai il filo del ragionamento in una materia decisamente complessa.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.