Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CISU

Tutti i libri editi da CISU

Ladispoli. Un lungo viaggio nel tempo. Il territorio e il mondo intorno

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 300
35,00 33,25

L'antropologia in azione. Esperienze etnografiche fra America Latina e Italia

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 224
Antropologia "teorica" e antropologia applicata costituiscono due modalità differenti di avvalersi delle metodologie e conoscenze disciplinari il cui rapporto, soprattutto in Europa e in Italia, è stato controverso e conflittuale. Il volume, attraverso esempi etnografici frutto sia di ricerche sul campo sia di consulenze condotte in Brasile, Cile e Italia, si propone di offrire un contributo per tentare di superare le barriere che hanno ostacolato il dialogo fra questi due "mondi".
22,00 20,90

Quesiti con risposta a scelta multipla sul compendio del catechismo della Chiesa cattolica

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 112
12,00 11,40

Smottamenti. Disastri, politiche pubbliche e cambiamento sociale in un comune siciliano

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 224
Smottamenti è il racconto etnografico di un'alluvione di proporzioni eccezionali che si è abbattuta sulla provincia ionica di Messina nell'autunno 2009. Un disastro apparentemente marginale nel panorama italiano che però, più di tanti cataclismi con maggior battage mediatico, riesce a rivelare i complessi ingranaggi politico-istituzionali che sottendono la "macchina dell'emergenza" nel nostro paese.
18,00 17,10

Lewis Henry Morgan e la ricerca antropologica sui sistemi di parentela

Libro
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 224
Lewis Henry Morgan (Aurora, 21 novembre 1818 - Rochester, 17 dicembre 1881) è considerato uno dei maggiori esponenti dell’antropologia evoluzionista ottocentesca. Avvocato ed imprenditore di successo, Morgan riuscì giovanissimo a stringere relazioni ravvicinate con i nativi Seneca che lo “adottarono” con il nome di Taydawahguh (“colui che si tiene in mezzo”), da cui prese corpo una articolata attività di studio della Lega degli Irochesi estesa alla disamina dell’organizzazione sociale e del sistema di parentela. Ed è proprio per approfondire quest’ultimi aspetti, secondo un’antropologia indirizzata ad andare oltre un approccio naturalistico e interessata a cogliere delle culture e delle società strutture profonde e logiche latenti di funzionamento, che lo studioso intraprese alcune ricerche etnografiche in Kansas e Nebraska (1859-1862).
18,90 17,96

Tecniche autogene superiori

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 78
Le tecniche autogene "superiori" sono la naturale prosecuzione degli esercizi di base. Esse garantiscono un ulteriore approfondimento della "commutazione" e un ulteriore equilibrio psicofisico (dall'equlibrio neurovegetativo a quello tra i due emisferi). Dal punto di vista psicoterapeutico sono di fondamentale importanza perché aprono la vita alla dimensione analitica.
14,00 13,30

L'esperienza umana. Introduzione all'antropologia culturale

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 288
Questo testo intende offrire una panoramica articolata dei percorsi e dei temi che la scienza antropologica ha affrontato nella sua storia e affronta oggi, osservando i modi con i quali l'umanità dà senso alla propria esperienza.
23,00 21,85

Il cuscino. Nessuna malattia può impedirci di stare con Dio

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 288
26,50 25,18

Cinema cubano. Hello, Hemingway (1990) di Fernando Pérez

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 288
24,50 23,28

Antropologia nella corporation

Libro
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 144
La corporation, soggetto potente e controverso della contemporaneità, viene osservata alla luce della sua capacità di produrre ricerca: all'interno di laboratori che non si discostano molto da quelli universitari vengono sviluppate tecnologie sostenibili e innovative che cercano di soddisfare una politica aziendale "green". Questa è la narrazione pubblica dell’azienda, discussa e confutata passo per passo dall’autrice che si avvicina nel corso di uno studio multisituato ai centri decisionali e della produzione. La corporation viene studiata nella sua fase pluriennale di espansione a Bangalore, nella cornice teorica dei Postcolonial Studies, alla luce dei conflitti tra le istituzioni locali, ma anche attraverso processi di adattamento inaspettati. La corporation si rivela essere un aggregato eterogeneo, popolato da soggetti altamente professionalizzati e non condizionabili, in continua evoluzione. Ne emerge un quadro economico-sociale dinamico e mutevole, che articola i temi del crescente nazionalismo indiano con quelli di un’emancipazione tecnologica necessaria e ambigua, e con la inevitabile domanda di sostenibilità che resta sullo sfondo.
15,00 14,25

PER IL TESTO DELLE ELEGIE E DEGLI EPIGRA

Libro
editore: CISU
anno edizione: 2017
45,00 42,75

Madonne vestite. Le vesti, i rituali, i culti

Libro
editore: CISU
anno edizione: 2016
pagine: 352
Questo volume raccoglie nella prima parte le relazioni tenute al Convegno di studi del 15 marzo 2014 al Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina (VT), organizzato per cercare di fare il punto della situazione riguardo agli studi sull'argomento dei simulacri mariani con gli abiti.
34,90 33,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.