Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Casella Paltrinieri

Biografia e opere di Anna Casella Paltrinieri

Figure e percorsi dell'antropologia culturale

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2020
pagine: 320
Questo volume intende essere un sussidio didattico per gli studenti che affrontano lo studio dell’Antropologia culturale e per coloro che desiderano avvicinarsi a questa scienza. Cerca di dare un quadro riassuntivo dell’origine e del percorso della riflessione antropologica sull’esperienza umana, individuando piste di ricerca, temi fondanti, dibattiti e prospettive. Presenta il profilo di diversi autori e di alcune figure di studiosi che, in diversi campi delle scienze umane, hanno incrociato il sapere antropologico. Ogni capitolo è corredato da una breve antologia al fine di avvicinare il lettore alla scrittura etnografica.
27,80 26,41

L'esperienza umana. Introduzione all'antropologia culturale

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2017
pagine: 288
Questo testo intende offrire una panoramica articolata dei percorsi e dei temi che la scienza antropologica ha affrontato nella sua storia e affronta oggi, osservando i modi con i quali l'umanità dà senso alla propria esperienza.
23,00 21,85

Sapori & saperi. Cibi, ricette e culture del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2012
pagine: 236
Non il solito libro di ricette. Qui l’autrice, antropologa, propone cibi e ricette provenienti da tutto il mondo e da ogni cultura, raccontando tradizioni, usanze, storia, miti e leggende legate alla ricetta, proposta con tanto di ingredienti, dosi e preparazione. Qualche esempio: “Carciofo, il guerriero che stregò Neruda”; “Bannock, il pane dei nativi americani”; “Aringa, il pesce che arricchì i nordici”; “Zucca, dura ma buona”.
16,00 15,20

40,50 38,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.