Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lewis Henry Morgan e la ricerca antropologica sui sistemi di parentela

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lewis Henry Morgan e la ricerca antropologica sui sistemi di parentela
Titolo Lewis Henry Morgan e la ricerca antropologica sui sistemi di parentela
Curatore
Collana Storia dell'antropologia
Editore CISU
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788879756488
 
18,90 17,96
 
Risparmi: €  0,94 (sconto 5%)

 
Lewis Henry Morgan (Aurora, 21 novembre 1818 - Rochester, 17 dicembre 1881) è considerato uno dei maggiori esponenti dell’antropologia evoluzionista ottocentesca. Avvocato ed imprenditore di successo, Morgan riuscì giovanissimo a stringere relazioni ravvicinate con i nativi Seneca che lo “adottarono” con il nome di Taydawahguh (“colui che si tiene in mezzo”), da cui prese corpo una articolata attività di studio della Lega degli Irochesi estesa alla disamina dell’organizzazione sociale e del sistema di parentela. Ed è proprio per approfondire quest’ultimi aspetti, secondo un’antropologia indirizzata ad andare oltre un approccio naturalistico e interessata a cogliere delle culture e delle società strutture profonde e logiche latenti di funzionamento, che lo studioso intraprese alcune ricerche etnografiche in Kansas e Nebraska (1859-1862).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.