Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiriotti

Tutti i libri editi da Chiriotti

Evoluzione in rivoluzione. Ediz. italiana e inglese

Libro
editore: Chiriotti
anno edizione: 2018
pagine: 847
Con “Tradizione in evoluzione. Arte e scienza in pasticceria”, Leonardo Di Carlo ha tracciato un approccio scientifico e creativo innovativo, andando a mettere in discussione e razionalizzare il metodo operativo e di pensiero in laboratorio. Con questo volume, egli segna una nuova alba in pasticceria, concentrandosi su quell’ingrediente nobile che è la farina, per tracciare un’altra evoluzione, dimostrando che tutto è perfettibile. Dai lievitati da colazione alle varie sfoglie, cake, grandi lievitati, bigné e frollini, fritti dolci e salati, pani e focacce, e snack salati: da ogni ricetta nascono una o più versioni che “rivoluzionano” la prima, potenziando la ricchezza della cultura dolciaria contemporanea, con un chiaro messaggio: quando si conoscono a fondo gli ingredienti, tutto è possibile.
140,00 133,00

Tra l'onirico e il reale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2018
pagine: 448
Con questa sua prima “esposizione artistica”, Fabrizio Fiorani mette l’acceleratore alla creatività, in un dialogo tra ispirazione artistica e visionaria dolcezza della memoria, tingendo di contemporaneità e di nuovo la tradizione, e abbandonandosi a visioni e intuizioni, in un gioco dove la magia è data dall’intensità del gusto. Ingredienti, estetica, intuizione, metodo creativo, memoria, idee e omaggio: 60 ricette per raccontare il mondo di Fabrizio Fiorani.
74,00 70,30

Ispirazioni. Tecniche di decorazione in pasticceria

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2018
pagine: 465
Ghiaccia, cioccolato, zucchero, croccante, aerografia, pittura, modellaggio, rivestimenti, drappeggi…Tutto quello che occorre sapere sull’arte e sulle tecniche di decorazione in pasticceria, firmato da Carmela Moffa e Antonio Capuano.
92,00 87,40

Sicurezza alimentare. I controlli sugli alimenti di origine non animale

Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2017
pagine: 90
La sicurezza alimentare accompagna da sempre la storia dell’umanità, anche se spesso non ce ne rendiamo conto. Basti pensare che fin dai tempi più antichi i nostri antenati si sono posti il problema della conservazione degli alimenti che riuscivano a procurarsi, inventando metodi che spesso sono arrivati fino ai nostri giorni. Analogamente, dai tempi più remoti, si è fatto strada il concetto di igiene, non solo personale ma anche alimentare: di conseguenza, si è creato gradualmente un corpus di normative mirate a standardizzare i comportamenti, a ridurre i rischi potenziali degli alimenti, a stabilire controlli ufficiali ed eventuali sanzioni. Questo Manuale si rivolge agli ispettori dedicati al controllo degli alimenti di origine non animale e, in particolare, si prefigge alcuni obiettivi: 1) illustrare la normativa ed i vari livelli di controllo prescritti dall’Unione Europea; 2) fornire le basi biologiche e giuridiche della necessità di svolgere questi controlli; 3) definire le diverse modalità di controllo ufficiale, fornendo istruzioni pratiche sull’esecuzione di un campionamento in diverse circostanze e per diverse matrici alimentari. Lo scopo principale è quello di fornire un aiuto a chi intraprende l’attività pratica di ispezione, per avere un ragguaglio rapido sulla normativa e informazioni sulle modalità operative fondamentali.
45,00 42,75

Ingegneria alimentare. Tecnologie di produzione, impianti produttivi, logistica, economia

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2017
pagine: 1070
Il corso di laurea Magistrale di Ingegneria Meccanica dell’Industria Alimentare fu attivato a Parma nell’anno 2004/2005 con il decisivo sostegno dell’imprenditoria locale. Nell’ambito ingegneristico, dopo un impegnativo rodaggio, il Corso di Laurea fu via via implementato di contributi scientifici e di insegnamenti mutuati da discipline affini e complementari agli Impianti Industriali, fino ad assumere l’attuale denominazione di Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria degli Impianti e delle Macchine dell’Industria Alimentare. Con la pubblicazione di questo testo, dedicato all’Ingegneria Alimentare, è stato quindi rinnovato il tacito impegno assunto da parte del Prof. Ferretti e del Prof. Rizzo più di trent’anni prima. Le scienze tecnologiche attuali, delle quali questa opera dà ampia testimonianza, potrà essere d’aiuto agli specialisti del settore nel sostenere la subentrante civiltà cittadina - industriale nel continuare l’opera di quella rurale - artigianale, individuando e fissando il punto fermo d’equilibrio che consentirà ai fruitori delle risorse di integrare giorno dopo giorno, anno dopo anno, ciclo dopo ciclo, ciò che consumeranno.
85,00 80,75

Carne detergenza e disinfezione dall'allevamento al prodotto

Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2017
pagine: 565
Il libro nasce dall’esperienza quarantennale dell’autore nella ricerca formulativa di detergenti e di disinfettanti e nella risoluzione di problemi di sanificazione nell’industria alimentare, in particolare nella filiera della carne. È stato perciò concepito con lo scopo di radunare in un’unica entità le basi dell’interazione tra contaminazione e prodotti di sanificazione e di sviluppare i concetti chimici e microbiologici che supportano la detergenza e la disinfezione dall’allevamento agli impianti e agli ambienti coinvolti nella grande industria di trasformazione e nei piccoli laboratori di produzione. Poiché l’esperienza ha permesso di codificare i principali e ripetitivi errori che si incontrano nella prassi operativa, si è cercato nel libro di trasmettere questa esperienza così da aiutare a prendere coscienza del problema, inquadrarlo negli aspetti tecnici e suggerire le soluzioni più logiche e più sperimentate a risolverlo.
49,00 46,55

Insetti commestibili. Prospettive future relative alla disponibilità di alimenti e mangimi

Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2017
pagine: 200
È ampiamente accettato che entro il 2050 il mondo ospiterà 9 miliardi di persone e per accogliere questo numero la produzione alimentare attuale dovrà quasi raddoppiare. Ecco allora che gli insetti possono rappresentare una soluzione per soddisfare le sfide alimentari e nutrizionali di oggi e domani. D’altra parte, gli insetti commestibili sono stati sempre parte della dieta dell’essere umano, anche se in alcune società un certo grado di disprezzo e disgusto si oppone al loro consumo. Per approfondire questo argomento è ora a disposizione il nuovo libro della Fao, pubblicato in lingua italiana dalla Chiriotti Editori, che riporta una vasta gamma di ricerche e informazioni sull’allevamento ed il consumo di insetti, per descriverne il contributo alla disponibilità alimentare. Vengono esaminate le prospettive di allevamento su scala commerciale per migliorare la produzione di alimenti destinati agli animali e agli uomini, per la diversificazione delle diete e allo scopo di contribuire al sostentamento sia nei Paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati. Vengono illustrati anche i numerosi usi tradizionali, nuovi e potenziali degli insetti per il consumo umano diretto e le opportunità ed i vincoli del loro allevamento per uso alimentare umano ed animale. Sono altresì esaminate le ricerche su temi quali l’alimentazione degli insetti e la sicurezza alimentare, l’uso di insetti nell’alimentazione degli animali, nonché la trasformazione e conservazione degli insetti e dei loro prodotti, sottolineando la necessità di sviluppare un quadro normativo per regolare l’uso degli insetti a fini alimentari. Infine, vengono forniti casi di studio ed esempi provenienti da tutto il mondo. Gli insetti commestibili sono una promettente alternativa alle produzioni convenzionali di carne, sia per il consumo diretto da parte dell’uomo che per l’uso indiretto come cibo per animali. Per realizzare appieno questo potenziale, molto lavoro deve essere svolto dalle numerose parti interessate. Questo documento vuole contribuire a comprendere meglio i numerosi ruoli importanti che gli insetti svolgono nel mantenimento della natura e della nostra vita e stimolare il dibattito sullo sviluppo del loro impiego nell’alimentazione umana ed animale.
36,00 34,20

I 10 comandamenti per l'impresa alimentare

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2017
pagine: 325
Vuoi fare la differenza nel mondo del cibo con la tua attività? Vuoi un metodo sicuro per ottenere i risultati che desideri? Questo è il libro che cercavi: mettiti in gioco con il manuale di Filippo Scarponi.
47,00 44,65

Buona la prima

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2016
pagine: 160
42,00 39,90

L'evoluzione dell'industria alimentare

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2016
pagine: 502
70,00 66,50

Scienza e tecnologia del gelato artigianale

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2016
pagine: 686
60,00 57,00

La dolce Italia. Un viaggio da gustare

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2016
pagine: 130
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.