Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiriotti

Tutti i libri editi da Chiriotti

Cuore, mani, ali. Come si diventa campioni del mondo di pasticceria

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2015
pagine: 188
36,00 34,20

Il marketing sensoriale. Interpretare e prevedere le scelte del mercato

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2015
pagine: 456
70,00 66,50

Latte detergenza e disinfezione dalla produzione alla caseificazione

Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2015
pagine: 436
45,00 42,75

I contenitori in plastica per gli alimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2015
pagine: 216
34,00 32,30

PH 4.1. Scienza e artigianalità della pasta lievitata

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2015
pagine: 438
Con uno stile professionale dall'alto profilo didattico, Giambattista Montanari si dona e dona tutto il suo sapere e le sue esperienze per presentarvi la pasta lievitata nelle sue plurime e gustose varianti, spaziando dall'approfondimento teorico e scientifico, fino ad un ventaglio di quasi cento ricette, sia dolci che salate, sia nostrane che internazionali. Con parole semplici e un fare ancora più immediato, dalle mani di Montanari prendono vita specialità eccellenti, capaci di onorare la tradizione, ma anche di innovare con pura originalità.
70,00 66,50

Tradition in evolution. The art and science in pastry

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2014
pagine: 832
La necessaria e naturale evoluzione del "Manuale della Pasticceria Italiana": oltre 700 pagine dense di tecnica e illustrazioni, che sono il risultato di un approfondito percorso professionale dell'autore, desideroso di offrire uno strumento utile in laboratorio. Non solo tecniche e ricette, ma tutti gli strumenti per costruire un proprio modo di lavorare e di evolvere, attraverso strumenti ed idee per "ottenere" la propria pasticceria, fatta di tantissimo studio, prove tecniche, emozioni e approfondita tecnica. Da qui il concetto di scienza creativa, secondo una visione moderna e dinamica. Il manuale contempla tutte le tematiche fondamentali, dalla pasta sfoglia alle masse montate, dalla pasta bignè ai biscuit, dalle creme di vario genere alle meringhe, dalle paste lievitate ai cake, dalla pasticceria da tè al pralinato, dal cioccolato alla pâte à bombe, dai gelati alle glasse, dai soufflé ai torroni, dalle confetture al croccante, dalla canditura ai fritti, alla pasticceria alternativa e a quella salata...
130,00 123,50

Manuale della ghiaccia reale. Storia, tecniche, creatività

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2014
pagine: 191
39,00 37,05

Manuale della panificazione italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2014
pagine: 351
40,00 38,00

La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti

Libro
editore: Chiriotti
anno edizione: 2013
pagine: 394
Questo appuntamento dal 1972 ad oggi ha rispecchiato e promosso l'evoluzione della salvaguardia degli alimenti in molteplici suoi aspetti. Le ricerche nel settore della protezione degli alimenti hanno affrontato argomenti come il monitoraggio degli infestanti e del loro controllo, affidato sempre più a metodi eco-compatibili, nonché i processi produttivi, con conseguente sperimentazione di nuove macchine e di strutture adeguate alle mutate esigenze; adeguamenti legislativi si sono resi necessari, anche come conseguenza del recepimento delle norme comunitarie. Il volume è articolato in sessioni che, attraverso relazioni e comunicazioni, approfondiranno le seguenti tematiche: ecologia degli artropodi nelle industrie alimentari; monitoraggio degli infestanti; muffe e micotossine; tecniche di difesa, mezzi e strategie; i vertebrati nell'ambiente antropico; analisi entomologiche degli alimenti; macchine e strutture per la produzione igienica degli alimenti; normative comunitarie per la salvaguardia dalle contaminazioni biologiche; approvvigionamento delle materie prime (produzioni biologiche, OGM).
45,00 42,75

Arte e virtù del mangiare

Libro
editore: Chiriotti
anno edizione: 2013
pagine: 160
45,00 42,75

Etichettatura e presentazione di alimenti e bevande nell'unione Europea

Libro
editore: Chiriotti
anno edizione: 2013
pagine: 362
L'informazione ai consumatori su alimenti e bevande in merito alle caratteristiche di composizione e proprietà nutrizionali riveste un'importanza fondamentale per la tutela della salute, la lealtà degli scambi commerciali e la libera circolazione dei prodotti nell'Unione Europea. Federalimentare e NFI-Nutrition Foundation of Italy hanno realizzato questa opera con lo scopo di rivisitare ed analizzare gli obiettivi, il contesto giuridico, l'esame delle fonti normative, le procedure e lo stato di avanzamento del nuovo assetto normativo e tecnico-scientifico in materia di additivi alimentari. Rientrano nel volume anche l'esame degli sviluppi regolatori e scientifici nonché dei risultati finora ottenuti nell'attuazione dei citati Regolamenti nonché l'analisi critica dei fattori che hanno contribuito a rendere particolarmente difficile il conseguimento di alcuni obiettivi prefissati.
38,00 36,10

Vino. Detergenza e disinfezione dalla vendemmia all'imbottigliamento

Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2012
pagine: 392
Questo libro è stato concepito con lo scopo di radunare in un'unica entità le basi dell'interazione tra contaminazione e prodotti di sanificazione, e di sviluppare i concetti chimici e microbiologici che supportano la detergenza e la disinfezione di contenitori, impianti e ambienti coinvolti nel processo produttivo del vino, dalla vendemmia alla messa in bottiglia. Evolvere un ottimo vino per poi presentarlo a superfici inquinate è una professionalità che appartiene solo a chi predilige il brivido e l'ebbrezza del rischio di buttare al vento tutto il lavoro eseguito. Il libro perciò sviluppa teoria e pratica della detergenza e della disinfezione per aiutare a comprendere quello che si sta facendo e sapere perché lo si deve fare. Pulizia e disinfezione (sanificazione) non determinano la qualità. La qualità non si controlla, ma si produce. In quest'ottica, tutte le operazioni devono sottostare ad un'intrinseca volontà di auto-educazione ad adottare non solo innovazioni tecnologiche di produzione, ma anche a scegliere detergenti, disinfettanti e procedure di sanificazione che seguono parallelamente lo sviluppo qualitativo del vino.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.