Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Alimentazione nello sport

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2001
pagine: 800
Negli ultimi 15 anni l'evoluzione della scienza dell'alimentazione ha accresciuto l'importanza di quest'area di studio nell'ambito accademico. Inizialmente la ricerca si è rivolta in particolare agli atleti d'élite e agli effetti su questi ultimi dei supplementi nutrizionali al fine di migliorarne le performance. Più recentemente, concetti di uso corrente relativi a una "alimentazione corretta" hanno allargato gli obiettivi tradizionali della scienza dell'alimentazione, andando così oltre il principio della sola prevenzione delle deficienze nutrizionali legate alle malattie. Quest'opera intende evidenziare lo stretto legame tra alimentazione, metabolismo energetico e risposta fisica all'esercizio.
117,90 112,01

Strumentazione e misure elettroniche. Vol 4 A

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2001
pagine: 440
35,50 33,73

Argomenti di chirurgia

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2000
pagine: 640
99,00 94,05

Testo-atlante di fisiologia umana. Apparato cardiovascolare

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2000
pagine: 160
30,60 29,07

Diagnosi e terapia psicomotoria

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2000
pagine: 348
42,30 40,19

Tecnologia meccanica e studi di fabbricazione

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2000
pagine: 688
Quest'opera, frutto di anni di esperienza didattica universitaria e scientifica degli autori, presenta secondo l'attuale standard internazionale i processi tecnologici tradizionali che devono essere necessariamente conosciuti da un ingegnere industriale o gestionale. Evitandone una mera e superficiale elencazione, il testo descrive i principi teorici di base, l'influenza dei parametri operativi, le prestazioni, l'evoluzione e le principali applicazioni. La trattazione di dettagli costruttivi di macchine, impianti e attrezzature è volutamente limitata al minimo indispensabile e riportata in forma molto schematica, privilegiando alcune tendenze costruttive, specialmente nel campo delle macchine utensili a controllo numerico.L'obiettivo del testo è duplice: dare al lettore una conoscenza teorica e metodologica di base, utilizzando moderni strumenticomputer aided e metterlo in grado di risolvere casi concreti, operando delle scelte, tecnologicamente ed economicamente corrette, di processi da utilizzare nello studio di un ciclo di fabbricazione. Per questo motivo il testo prevede pratiche e utili tabelle di consultazione ed esempi applicativi delle metodologie illustrate.Questa seconda edizione è il frutto di una approfondita opera di revisione e aggiornamento. Sono stati aggiunti argomenti come saldatura e taglio laser, metodi didesign for manufacturing, macchine di misura a coordinate, analisi e sintesi delle tolleranze. Un adeguato spazio è stato anche riservato a esempi di macchine e attrezzature forniti da aziende, che contribuiscono a rendere alcuni argomenti strettamente connessi alla realtà industriale. SOMMARIO Tecnologia meccanica e produzione - La rappresentazione grafica e la definizione geometrica del prodotto da fabbricare - Il prodotto da fabbricare e lo studio dei materiali - I procedimenti di fabbricazione per fusione - Le lavorazioni per deformazione plastica - I processi di saldatura a taglio - I principi fondamentali del processo di taglio - Gli utensili monotaglienti - Le lavorazioni per asportazione di truciolo e il ciclo di lavorazione - Le macchine utensili e i sistemi di lavorazione.
94,20 89,49

Compendio di chimica inorganica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 1999
pagine: 280
31,30 29,74

64,00 60,80

Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento

Libro
editore: CEA
anno edizione: 1999
pagine: 776
Questo testo è il prodotto delle competenze di quel prestigioso gruppo di neuroscienziati che, riuniti attorno alle personalità di Eric Kandel, James Schwartz e Thomas Jessell hanno già fatto conoscere al pubblico italiano i Principi di Neuroscienze che, per giudizio generale, è considerato come il più autorevole testo di neuroscienze oggi esistente. Sembrerebbe questa una autoraccomandazione sufficientemente motivata perché sia necessario aggiungere alcunché. Tuttavia, la mole ridotta del volume può far sorgere il dubbio che il libro rappresenti una specie di compendio dell'edizione maggiore, una sorta di riduzione adusum delphini nella quale i concetti di base risultino in qualche modo ridimensionati e mortificati. Nulla di tutto questo.L'intendimento con cui è nato questo nuovo testo è stato quello di evincere, dai numerosi rivoli nei quali le neuroscienze oggi si articolano, due dei principali filoni di ricerca: quello della neurobiologia cellulare e quello delle neuroscienze cognitive e di farne il perno attorno al quale ruota il significato di tutto il libro.La neurobiologia cellulare in quanto è dallo sviluppo di queste ricerche che prende sempre più corpo l'idea che ogni processo mentale sia la manifestazione di una attività nervosa, e le neuroscienze cognitive in quanto rappresentano la dimostrazione pratica di come la veridicità di questa idea emerga anche quando si passa dai fenomeni semplici alle manifestazioni prodotte da immensi aggregati neuronali.Nell'ambito della trattazione di questi argomenti, nulla di essenziale è stato sacrificato anzi, gli autori hanno tenuto conto che il tempo non scorre invano nel campo delle neuroscienze ed hanno inserito quanto di nuovo la comunità scientifica ha prodotto su questi temi dopo la pubblicazione deiPrincipi di Neuroscienze. Per maggior completezza la Casa Editrice Ambrosiana ha provveduto altresì ad inserire in appendice il capitolo dell'edizione maggiore relativo alla funzione uditiva, della quale mancava, nel testo, una trattazione esauriente. SOMMARIO * Prefazione - Presentazione dell'edizione italiana. * Parte I Una visione d'insieme. Cervello e comportamento - Cellule nervose e comportamento. * Parte II Biologia cellulare, anatomia e sviluppo del sistema nervoso. Il neurone - Le proteine del neurone Il sistema nervoso - Lo sviluppo del sistema nervoso. * Parte III I meccanismi di comunicazione all'interno dei neuroni. I canali ionici - Il potenziale di membrana - Meccanismi di comunicazione locale: le proprietà elettriche passive del neurone - I segnali propagati: il potenziale d'azione. * Parte IV La trasmissione di messaggi tra neuroni. Introduzione ai problemi della trasmissione sinaptica - La trasmissione sinaptica a livello della giunzione neuromuscolare - I meccanismi di integrazione sinaptica - La modulazione della trasmissione sinaptica: i sistemi di secondo messaggero - I meccanismi di liberazione dei neurotrasmettitori - I neurotrasmettitori - Un esempio clinico: lamiastenia gravis. * Parte V Le neuroscienze cognitive. Dalle cellule nervose ai processi cognitivi - Processi cognitivi e corteccia cerebrale. * Parte VI La percezione. I sistemi sensoriali - Come il cervello costruisce l'immagine visiva - Analisi delle informazioni visive nella retina - La percezione delle forme e del movimento - I colori - L'esperienza sensoriale e la formazione dei circuiti visivi - La funzione uditiva. * Parte VII L'azione. Introduzione al movimento - I muscoli e i recettori muscolari - I riflessi spinali - Il movimento volontario. * Parte VIII Geni, emozioni, e istinti. Geni e comportamento - Sesso e cervello - Gli stati emozionali - La motivazione. * Parte IX Linguaggio, apprendimento, e memoria. Il linguaggio - L'apprendimento e la memoria I meccanismi cellulari dell'apprendimento e della memoria. * Glossario - Indice analitico.
114,20 108,49

Problemi di fisica generale. Meccanica, termodinamica, teoria cinetica dei gas

Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 332
Una raccolta di problemi relativi a: cinematica e dinamica del punto materiale; statica e dinamica dei sistemi materiali; meccanica dei fluidi; termometria e calorimetria; termodinamica e teoria cinetica dei gas. Si tratta complessivamente di 400 problemi, per 181 dei quali è presentata la soluzione dettagliata. Per i restanti 219 vengono fornite in Appendice le risposte ai diversi quesiti posti. SOMMARIO Cinematica del punto - Cinematica dei moti relativi - Dinamica del punto materiale - Statica dei sistemi materiali - Dinamica dei sistemi materiali. Caso di moto traslatorio - Dinamica dei sistemi. Caso di moto rototraslatorio - Dinamica dell'urto Statica e dinamica dei fluidi - Termologia e calorimetria - Termodinamica - Teoria cinetica dei gas. * Appendici: * A. Risposte ai problemi. * B. Simboli usati per le grandezze fisiche.
42,40 40,28

32,50 30,88

Problemi di chimica generale

Libro
editore: CEA
anno edizione: 1996
pagine: 352
Per affrontare seriamente lo studio di una disciplina è consigliabile proporsi di acquisire, da una parte, conoscenze e concetti e, dall'altra, la capacità di elaborarli. Questo volume di esercitazioni, caratterizzato da una forte struttura didattica, si propone di aiutare lo studente a elaborare quanto ha appreso nel corso teorico di Chimica Generale. Le premesse ai capitoli indicano allo studente le conoscenze necessarie per la risoluzione dei problemi e lo esortano a riprendere lo studio del testo teorico in caso di incertezze. Seguono poi problemi dettagliatamente svolti e problemi da risolvere che riportano, nel caso lo studente non riesca ad arrivare alla soluzione, il richiamo a uno o più problemi svolti di argomento analogo.Una miscellanea di problemi senza richiamo e senza ordine di propedeuticità è proposta per rafforzare quanto già appreso. L'ultimo capitolo è costituito da quesiti che prevedono risposte di tipo discorsivo e qualitativo. Qui viene richiesta la capacità di individuare nel proprio bagaglio culturale le conoscenze necessarie all'interpretazione logica del fatto chimico proposto. SOMMARIO Stechiometria - Leggi dei gas in chimica - Coefficienti stechiometrici nelle reazioni redox - Aspetti termodinamici delle reazioni chimiche - Unità di concentrazione - Proprietà colligative - Equilibri chimici - Soluzioni di elettroliti - Equilibri multipli in soluzioni di elettroliti - Elettrochimica - Miscellanea di problemi.
43,80 41,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.