Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Chimica generale e bio-inorganica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2004
pagine: VIII-558
Un testo di chimica generale introduttivo ma estremamente completo che, pur scritto nel 1980, risulta ancora essere apprezzato e attuale. Corredato di 125 esercizi svolti, questo volume rappresenta da molti anni un punto di riferimento importante per gli studenti dei corsi di chimica delle facoltà scientifiche.
52,50 49,88

Fisica. Volume Vol. 1

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2003
pagine: 648
FISICA 1 Giunto alla quinta edizione, il primo volume del testo di Halliday, Resnick e Krane si presenta rinnovato sotto molti punti di vista, primo fra tutti l'approccio didattico aggiornato agli ultimi studi sull'apprendimento della fisica.Rispetto alle edizioni precedenti si segnalano un innovativo approccio al concetto di energia, la diversa distribuzione degli argomenti introduttivi di cinematica e dinamica, la revisione dei capitoli relativi alla termodinamica, l'introduzione di un capitolo dedicato alla fisica moderna e molte altre novità che è possibile scoprire analizzando anche solo l'indice generale della nuova versione. Gli esercizi, proposti alla fine dei capitoli, sono presentati in modo nuovo e sono stati completati con una serie di test a risposta multipla e di problemi da risolvere con l'ausilio del calcolatore per rendere ancora più efficace la verifica di quanto appreso.L'abbondanza di argomentazioni di carattere fisico, l'ampio numero di esempi e applicazioni e la chiarezza delle illustrazioni rendono questo testo di gradevole e facile lettura, accessibile alla maggior parte degli studenti delle facoltà scientifiche. FISICA 2 Il secondo volume di Fisica, dedicato a elettromagnetismo, ottica e fisica quantistica, completa la quinta edizione del libro di testo di Halliday, Resnick e Krane, opera che da più di quarant'anni offre un'introduzione rigorosa e completa alla fisica. L'edizione si caratterizza per un notevole rinnovamento sia nell'approccio pedagogico che nell'ordinamento dei capitoli: pur mantenendo la struttura fondamentale che gli è propria da sempre, vede ricollocati alcuni argomenti secondo un criterio che rende l'apprendimento più fluido e più progressivo. Per quanto riguarda più specificatamente l'edizione italiana, i curatori hanno adeguato con rigore la simbologia e la terminologia alle normative che da qualche anno sono state introdotte in campo internazionale e nazionale per i termini che definiscono le grandezze, per le unità di misura, i segni e le forme grafiche. SOMMARIO FISICA 1 Le misure - Moto in una dimensione - Forza e leggi di Newton - Moto in due e tre dimensioni - Applicazioni delle leggi di Newton - Quantità di moto - Sistemi di particelle - Cinematica dei moti rotatori - Dinamica dei moti rotatori - Momento angolare - Energia 1: lavoro e energia cinetica - Energia 2: energia potenziale - Energia 3: conservazione dell'energia - La gravitazione - Statica dei fluidi - Dinamica dei fluidi - Fenomeni oscillatori - Fenomeni ondulatori - Onde acustiche - Teoria della relatività ristretta - Temperatura - Proprietà molecolari dei gas - Prima legge della termodinamica - Entropia e seconda legge della termodinamica. FISICA 2 Carica elettrica e legge di Coulomb - Campo elettrico - Legge di Gauss - Energia potenziale e potenziali elettrici - Proprietà elettriche della materia - Capacità elettrica - Circuiti a corrente continua - Campo magnetico - Campi magnetici generati da correnti - Legge di induzione di Faraday - Proprietà magnetiche della materia - Induttanza - Circuiti a corrente alternata - Equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche - Onde luminose - Specchi e lenti - Interferenza - Diffrazione - Reticoli e spettri - Polarizzazione - La natura della luce - La natura della materia - Elettroni in buche di potenziale - Struttura dell'atomo - Conduzione elettrica nei solidi - Fisica del nucleo - Energia dal nucleo - Fisica delle particelle e cosmologia.
77,40 73,53

Fisica generale. Volume Vol. 2

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2003
pagine: 320
Questo testo di Elettromagnetismo viene pubblicato a completamento dell'opera di Fisica Generale per l'Università iniziata tre anni fa dagli stessi autori con il volume di Meccanica e Termodinamica. Rappresenta un testo di base per lo studio dell'Elettromagnetismo nei corsi di laurea di Scienze e di Ingegneria, sviluppato in modo da adattarsi alle nuove esigenze didattiche introdotte dalla recente riforma universitaria. Come nel primo volume, i contenuti sono organizzati a più livelli: ogni capitolo comprende una parte istituzionale, corredata da due sezioni di Approfondimenti e Complementi; nei primi, alcuni degli argomenti già esposti nella parte generale vengono trattati a un livello più approfondito; nei secondi vengono presentati argomenti più specialistici, che allargano il campo dando una visione più ampia della materia. Inoltre, numerosi esempi inseriti nel corso del testo offrono la possibilità di entrare nel merito delle dimostrazioni delle leggi fisiche enunciate, oppure di mettere alla prova la qualità dell'apprendimento con esercizi a diversi gradi di difficoltà. A ogni livello di approfondimento, comunque, la trattazione poggia sempre su fondamenta formali rigorose, che presuppongono una buona conoscenza dell'analisi matematica di base.
39,60 37,62

Fisica generale. Meccanica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2003
pagine: 360
La nuova edizione della prima parte dell'opera di Fisica Generale per l'Università di Focardi, Massa e Uguzzoni viene presentata al pubblico suddivisa in due distinti volumi per andare incontro alle esigenze didattiche introdotte dalla recente riforma universitaria. Questo primo volume rappresenta un testo di base per lo studio della meccanica nei corsi di laurea di Scienze e di Ingegneria mentre il secondo volume, che uscirà nei prossimi mesi, sarà dedicato alla meccanica dei fluidi e alla termodinamica. Il testo mantiene l'apprezzata struttura della precedente edizione, particolarmente efficace dal punto di vista didattico e di presentazione degli argomenti. I contenuti sono organizzati a più livelli: ogni capitolo comprende una parte istituzionale, corredata da due sezioni di Approfondimenti e Complementi; nei primi, alcuni degli argomenti già esposti nella parte generale vengono trattati a un livello più approfondito; nei secondi vengono presentati argomenti più specialistici, che allargano il campo dando una visione più ampia della materia. Inoltre, numerosi esempi inseriti nel corso del testo offrono la possibilità di entrare nel merito delle dimostrazioni delle leggi fisiche enunciate ed esercizi a diversi gradi di difficoltà consentono di mettere alla prova la qualità dell'apprendimento. A ogni livello, la trattazione poggia sempre su fondamenta formali rigorose, che presuppongono una buona conoscenza dell'Analisi Matematica di base.
51,20 48,64

Fisica generale. Termodinamica e fluidi

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2003
pagine: 160
La nuova edizione della prima parte dell'opera di Fisica Generale per l'Università di Focardi, Massa e Uguzzoni viene presentata al pubblico suddivisa in due distinti volumi per andare incontro alle esigenze didattiche introdotte dalla recente riforma universitaria. Questo secondo volume rappresenta un testo di base per lo studio della termodinamica e della meccanica dei fluidi nei corsi di laurea di Scienze e di Ingegneria e segue quello dedicato alla meccanica uscito nell'ottobre 2003. Il testo mantiene l'apprezzata struttura della precedente edizione, particolarmente efficace dal punto di vista didattico e di presentazione degli argomenti. I contenuti sono organizzati a più livelli: ogni capitolo comprende una parte istituzionale, corredata da due sezioni di Approfondimenti e Complementi; nei primi, alcuni degli argomenti già esposti nella parte generale vengono trattati a un livello più approfondito; nei secondi vengono presentati argomenti più specialistici, che allargano il campo dando una visione più ampia della materia. Inoltre, numerosi esempi inseriti nel corso del testo offrono la possibilità di entrare nel merito delle dimostrazioni delle leggi fisiche enunciate ed esercizi a diversi gradi di difficoltà consentono di mettere alla prova la qualità dell'apprendimento. A ogni livello, la trattazione poggia sempre su fondamenta formali rigorose, che presuppongono una buona conoscenza dell'Analisi Matematica di base.
24,80 23,56

Elettronica dei sistemi a grande banda frazionale. Volume Vol. 1

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2002
pagine: 496
43,30 41,14

Introduzione alla trasmissione del calore

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2002
pagine: 240
29,30 27,84

L'educatore nella casa del bambino. Il sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2002
pagine: 136
La tutela dei minori e delle famiglie in difficoltà trova nel sostegno educativo domiciliare comunemente chiamato ADM (Assistenza Domiciliare ai Minori) uno degli strumenti di intervento possibili. Il lavoro dell’educatore professionale rientra in una progettualità condivisa di intervento che coinvolge assistenti sociali, psicologi e altri operatori sociosanitari. Le potenzialità di questo strumento di intervento si accompagnano ad una particolare complessità, data dalla caratteristica di un lavoro educativo in contesti esposti, i contesti di vita degli utenti, e dalla necessità per l’educatore di mettersi in gioco in prima persona con una pluralità di soggetti. Il testo nasce da un lavoro a fianco degli educatori professionali, e indaga tempi, modi, strumenti e competenze da mettere in campo in questa tipologia di intervento. A questo sguardo “dentro” il lavoro si accompagna uno sguardo “intorno” al lavoro educativo: il gruppo di lavoro pluriprofessionale, la funzione della supervisione, l’integrazione pubblico/privato, ma anche il significato che rivestono le politiche sociali. Di particolare rilevanza a questo proposito è l’innovazione stimolata e favorita dalla legge 285/1997 (Legge Turco). Alle riflessioni di taglio metodologico sul sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà il testo affianca un contributo sulle politiche locali per la famiglia, una testimonianza diretta da parte di educatori professionali, e un contributo che riguarda il rapporto tra servizi sociali e Tribunale per i Minori.
13,50 12,83

Telerilevamento. Informazione territoriale mediante immagini da satellite

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2002
pagine: 288
34,00 32,30

67,50 64,13

L'infermiere e il suo paziente. Il contributo del modello psicoanalitico alla comprensione del modello d'aiuto

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2001
pagine: 144
Il libro è il risultato di molti anni di lavoro con infermieri, allievi infermieri e capo-sala. Gli autori partono dalla considerazione che, per professioni come quella dell’infermiere, che implicano o si basano su una relazione d’aiuto, la formazione debba avvenire su un primo livello di acquisizione teorica e tecnico-strumentale, ma anche su un secondo più propriamente personale e relazionale. Intendono dimostrare come il modello psicoanalitico possa realmente aiutare a capire e a formare tutti quegli operatori che sono quotidianamente impegnati nelle relazioni d’aiuto e continuamente sottoposti a intensi stress emotivi, che derivano dalla drammaticità di molte situazioni di dolore e sofferenza dei malati. Per fornire una risposta adeguata al paziente all’interno della relazione d’aiuto dovranno essere sviluppate competenze specifiche che permettano un’efficace gestione della persona malata. Gli autori esaminano così le capacità necessarie per svolgere questo lavoro di supporto emotivo, soffermandosi su ciò che può essere utile o meno nello svolgerlo, con particolare attenzione alle situazioni di malattia grave o cronica, alla gestione del bambino malato, al problema del malato terminale e della morte.
17,50 16,63

Sistemi elettrici per i trasporti. Trazione elettrica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2001
pagine: 512
62,50 59,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.