Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

L'analisi dei processi psico-sociali. Lavorare con ATLAS.ti

L'analisi dei processi psico-sociali. Lavorare con ATLAS.ti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 110
Il testo ha l'obiettivo di introdurre le principali strategie di analisi e le soluzioni tecniche possibili nell'utilizzo di ATLAS.ti. Questo programma implementato sulla base della prospettiva teorica e metodologica della Grounded Theory - si presta a una grande versatilità nell'uso e nelle analisi che possono essere effettuate. Il software è infatti progettato sia per facilitare il processo di codifica e recupero dei dati che per elaborare i modelli teorici sottostanti ai dati stessi, attraverso l'individuazione di nessi logici tra i codici emersi. È articolato in cinque capitoli in cui vengono descritte le funzioni di base del software mediante l'esemplificazione di percorsi di ricerca specifici. Un'attenzione particolare è rivolta alle implicazioni epistemologiche e metodologiche connesse alle attività di ricerca svolte da più codificatori. Il libro si rivolge a studenti e ricercatori delle scienze umane e sociali, ma anche a professionisti interessati a comprendere i processi psicologici in una visione non universalistica ma culturalmente "situata". Uno strumento scientifico che permette di descrivere e valutare i processi che avvengono nei contesti di sviluppo, apprendimento e socializzazione.
11,30

Il protestantesimo contemporaneo. Storia e attualità

Il protestantesimo contemporaneo. Storia e attualità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 135
Un breve excursus nella storia e nell'attualità del mondo protestante, la cui presenza nella nostra società è spesso ignorata. Dalle parole degli autori emerge il ritratto di una chiesa, quella protestante per l'appunto, che ha cercato di rischiare se stessa nella storia, favorendo un confronto serrato tra la parola biblica e le sfide del tempo, senza che l'istituzione si frapponga tra i due ambiti. In ciò è il fascino della fede evangelica, la sua forza e la sua debolezza.
13,90

La lezione di Saussure. Saggi di epistemologia linguistica

La lezione di Saussure. Saggi di epistemologia linguistica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 235
Nel volume viene rimesso in discussione lo spazio teorico che riveste oggi l'insegnamento di Saussure per il linguista che intenda descrivere le lingue, il linguaggio e la "parole". L'obiettivo è quello di tentare di esplicitare criticamente i punti di vista ineludibili della riflessione saussuriana nel quadro variegato degli studi contemporanei.
22,90

Cultura e territorio. I sistemi culturali territoriali

Cultura e territorio. I sistemi culturali territoriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 302
La cultura, nella sua accezione più ampia, e il territorio rappresentano sempre più il binomio sul quale fare leva per definire visioni originali di sviluppo ambientalmente compatibile e socialmente sostenibile. Ciò vale in particolare per l'area euro-mediterranea, nella quale le espressioni materiali e immateriali delle culture del passato che connotano fortemente i territori richiedono nuove interpretazioni e creative integrazioni con il presente. Il Progetto DELTA, Sviluppo dei Sistemi Culturali Territoriali (cofinanziato dalla Commissione Europea, programma Euromed Heritage II), coordinato dall'IMED-lstituto per il Mediterraneo, è stato il contesto in cui attori chiave delle due rive del Mediterraneo si sono confrontati e hanno collaborato per costruire una cultura condivisa della gestione delle risorse culturali locali. Il volume presenta i risultati di questa sperimentazione centrata sul processo necessario al riconoscimento, alla costituzione e all'attivazione dei Sistemi Culturali Territoriali, evidenziando criteri, metodologie e strumenti di identificazione, valutazione, pianificazione e gestione per la valorizzazione integrata, la messa in rete e lo sviluppo di qualità delle risorse del territorio.
26,70

Raccontare storie. Politiche del lavoro e orientamento narrativo

Raccontare storie. Politiche del lavoro e orientamento narrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 149
È ormai assodato che, soprattutto per quanto concerne la sfera professionale, si assiste a una sempre maggiore imprevedibilità dei destini individuali. Parole come flessibilità, mobilità acquisiscono un senso più stringente quando si riferiscono ai costi che vengono richiesti e pagati dall'individuo, in termini di sostenibilità psicologica. In questo contesto, la narrazione, vista come "esito naturale" del vissuto emotivo, può contribuire alla crescita della personalità, alla creazione di un'adeguata immagine di sé, alla costruzione dell'identità. La domanda odierna di orientamento è, in primo luogo, una domanda di senso, andare alla ricerca di un orientamento nel mondo, di un indirizzo per la propria esperienza, per il proprio vissuto, per progettare il proprio futuro.
16,90

Valutare le competenze informali. Il portfolio digitale

Valutare le competenze informali. Il portfolio digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 160
L'introduzione del portfolio è avvenuta in Italia con una scarsissima problematizzazione delle caratteristiche del suo uso, concorrendo a determinare una moda effimera e un successivo rapido declino, anche sulla base dei decreti ministeriali che hanno prima introdotto e poi tolto il portfolio come pratica valutativa nelle scuole. Dalle ricerche internazionali degli ultimi dieci anni, è invece ormai chiaro che il portfolio è una delle modalità più adatte a dar conto di saperi informali e non tradizionali. Nel presente volume vengono discusse approfonditamente le ragioni, in particolare, dell'uso del portfolio digitale per dar conto dei saperi acquisiti nella vita quotidiana come i saperi professionali. Si descrive poi nel dettaglio il percorso per realizzare un portfolio digitale, i cui protagonisti sono un utente di un contesto formativo o di un centro di orientamento e un tutor che a sua volta può essere un formatore oppure un orientatore. Il ruolo del tutor, con la sua capacità di entrare in relazione con l'utente al fine di costruire quel clima di fiducia che permette a quest'ultimo di confidarsi con lui e di discutere di temi importanti e delicati della sua vita personale e professionale, appare subito nella sua importanza. Sono infine fornite tutte le indicazioni necessarie a costruire un portfolio digitale su pagine web mediante un software editor HTML gratuito, con un'esemplificazione di un portfolio realmente realizzato.
12,80

Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell'educazione, la storia moderna e la storia contemporanea

Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell'educazione, la storia moderna e la storia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 168
Il volume nasce con l'intento di restituire con maggiore dettaglio e a un pubblico più ampio la prospettiva digitale che è stata intrapresa nell'ambito della storia dell'editoria. I saggi nei quali si articola la trattazione affrontano tematiche di ampia portata e tematiche più specialistiche (legate alla storia del libro e dell'educazione), nella convinzione che aspetti teorici e operativi debbano trovare nei reciproci rimandi una modalità conoscitiva particolarmente efficace. Il volume si rivolge a un pubblico sia accademico sia scolastico (in primo luogo studenti universitari e insegnanti), desideroso di avvicinarsi alle problematiche della storiografia digitale attraverso studi con forte carattere collaborativi fra le discipline coinvolte.
19,00

Studiare la società. Questioni, concetti, teorie

Studiare la società. Questioni, concetti, teorie

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 326
Come sono state formulate, nel corso del tempo, le grandi questioni della sociologia? E come, da esse, sono nate le principali teorie? Ma, soprattutto, come si sono evoluti gli interessi e le curiosità dei sociologi? A partire da questi interrogativi, il libro si presenta come strumento di introduzione allo studio della sociologia intesa come successione di chiavi di lettura proposte per interpretare la società. Il dedalo delle relazioni sociali che pongono in essere la realtà solleva problemi più o meno impellenti. È compito dei sociologi tentare di formalizzare in domande scientificamente comprensibili questi problemi e di fornire delle risposte. Con questo spirito il testo attraversa i principali temi della sociologia,nella speranza di offrire allo studente un linguaggio sociologico ma, soprattutto, lo stimolo a guardare sociologicamente la realtà.
25,30

Aborto. La morale oltre il diritto

Aborto. La morale oltre il diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 240
L'interruzione volontaria della gravidanza è ampiamente accettata dalle legislazioni della maggior parte dei paesi; le ragioni politiche e sociali in favore della depenalizzazione sono state largamente discusse e analizzate. Non altrettanto intensa è stata invece la discussione sull'aspetto propriamente morale della questione. Il volume presenta una discussione critica del dibattito etico sull'aborto degli ultimi trentacinque anni.
19,00

La qualità nelle strutture per anziani. Come misurarla con il metodo QualSost

La qualità nelle strutture per anziani. Come misurarla con il metodo QualSost

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 119
L'invecchiamento della popolazione, unito alle profonde modificazioni che la famiglia ha subito, ha posto con forza il problema delle cure per le persone anziane non più autosufficienti o affette da gravi patologie. Nello stesso tempo, sul versante dei servizi alla persona, si è andata sviluppando una crescente cultura della qualità. Il questionario qui presentato è destinato a raccogliere le valutazioni sulle strutture per anziani non solo degli operatori, ma anche dei volontari e dei familiari.
13,90

La legge e il tempio. Storia comparata della giustizia inglese

La legge e il tempio. Storia comparata della giustizia inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 255
Il volume presenta un'indagine, svolta in raffronto con altre esperienze, che propone un nuovo paradigma per ri-orientare gli studi comparatistici in materia di ordinamento giuridico. Nell'alternativa tra incarnazione ed escarnazione della Legge si scopre un criterio che più efficacemente consente di cogliere le differenze sistemologiche strutturali tra le famiglie di common law (Inghilterra e Stati Uniti) e civil law (Europa continentale). La comprensione dell'"estetica politica" del common law e della retorica del potere che ne è associata passa attraverso la rimeditazione del ruolo svolto dall'English Legal Profession e dagli Inns of Court, spazi eletti di significazione rituale del giuridico. Per questa via, dall'analisi critica della storiografia convenzionale, il libro giunge a un'interpretazione originale della funzione svolta dalla professione giuridica come carattere profondo dell'esperienza inglese. In una prospettiva di teologia politica il testo mette in luce gli aspetti di comunicazione simbolica, liturgica e sacramentale connessi alla rappresentazione del potere dei serjeants at law (giudici e avvocati), occultati, taciuti, se non addirittura traditi, dai resoconti ufficiali, in modo da offrire una compiuta definizione concettuale della Signoria sul diritto che ad essi è intrinsecamente collegata.
20,00

Crisi della politica e governo dei produttori

Crisi della politica e governo dei produttori

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 353
Quali e quante sono le trasformazioni del potere politico e sociale nella occidentale civiltà della produzione, dalla prima rivoluzione industriale fino alla recente stagione postindustriale? Si è forse vicini alla sostituzione della politica con una modalità manageriale e tecnocratica di guidare la società? Il volume, tentando un intreccio tra questi temi, ricostruisce le radici teoriche di impostazioni e fenomeni ricorrenti, precisando non solo le aree funzionali proprie della politica e dell'economia, ma soffermandosi sul ruolo della morale e della scienza nella determinazione delle scelte pubbliche.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.