Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Tutti i libri editi da Cacucci

La trasparenza oltre la crisi. Accesso, informatizzazione e controllo civico

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 366
Il tema della trasparenza è sempre più ricorrente negli studi giuridici dell’ultimo periodo. La dottrina lo ha analizzato sotto vari profili e prospettive: come strumento per rinvigorire gli istituti di democrazia amministrativa, quale mezzo per contrastare la corruzione, e come istituito per incrementare la fiducia coltivata dai cittadini nei confronti delle istituzioni, oggi sempre più affievolita. In una società decostruita e sfiduciata la trasparenza può costruire un elemento chiave per superare la profonda crisi (economica e di valori) in atto. Accesso civico e conoscibilità algoritmica costruiscono solo alcuni esempi dei nuovi volti della trasparenza, che consentono di delineare alcuni tratti originali del rapporto cittadini amministrazioni, immaginando percorsi di democraticità oltre la crisi attuale.
35,00 33,25

Partecipazioni pubbliche e responsabilità amministrativa

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 224
22,00 20,90

15,00 14,25

La crisi dei partiti e la democrazia in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 262
Lo studio del ruolo e della funzione costituzionale dei partiti politici consente di verificare nell’effettività il funzionamento degli istituti di democrazia, sia diretta che rappresentativa, di un ordinamento democratico. I partiti esercitano almeno «due funzioni fondamentali nei regimi democratici: il patronage nei confronti delle cariche pubbliche e l’organizzazione del parlamento e del governo». In Italia nessuno dei partiti che formavano l’arco costituzionale è rimasto in vita e nelle esperienze attuali lo hiatus fra essere e dover essere è tale quasi da sconsigliare ogni tentativo di sguardo costituzionale. L’esigenza già avvertita in passato di determinare un ruolo dei partiti politici, attesa la «constatata carenza o insufficienza di norme costituzionali o legislative in proposito», torna prepotente alla luce della crisi dei partiti nell’ultimo ventennio. L’alternativa non è tra prevedere o non prevedere una regolamentazione ma individuare in concreto sino a dove ed in quale maniera la regolamentazione giuridica dei partiti può spingersi nel rispetto della loro autonomia.
27,00 25,65

La libertà personale in trasformazione. Genesi, itinerari e mutazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 232
L’interesse per lo studio della libertà personale scaturisce anzitutto dalla natura di diritto inviolabile dell’uomo e al tempo stesso nucleo essenziale e presupposto di tutti gli altri diritti di libertà «in quanto logicamente li precede e li condiziona a livello operativo, rendendone possibile la piena esplicazione». La collocazione nella Carta costituzionale tra i diritti fondamentali della persona è frutto di un graduale processo evolutivo nel corso del quale si è passati, dall’idea della custodia cautelare in carcere come l’antidoto più efficace per tutelare la collettività, alla concezione della “misura inframuraria” come strumento eccezionale cui ricorrere nei casi in cui le altre misure cautelari risultino inadeguate. Il viaggio che si è inteso ripercorrere nel presente lavoro prende le mosse dalla genesi della libertà personale nel principio dell’habeas corpus, attraversando itinerari che hanno prodotto significative mutazioni, sino alla consacrazione dell’habeas data della nuova era digitale e tecnologica.
23,00 21,85

60,00 57,00

The new European Union. Different perspectives from different Member States

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 164
16,00 15,20

Manuale di economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 292
30,00 28,50

Una sentenza memorabile

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 100
"Inquisizione", dice il Tommaseo, è "ricerca addentro a una cosa, o a più insieme che facciano un tutto reale o immaginato. La prima concerne specialmente le cose; la seconda, le persone e gli atti; o se cose, in quel che concernono le persone". Fedele a quel canone, questo libretto conduce, con sottile divertimento, una piccola "inquisizione" sulla sentenza con cui, il 5 maggio 2020, il Tribunale costituzionale federale tedesco ha dichiarato l'illegittimità del programma di acquisto di titoli del debito sovrano da parte della Banca centrale europea. E ne mostra non soltanto l'essere punto d'annodamento di tante e rilevanti questioni di filosofia del diritto e di diritto costituzionale interno e internazionale, venendo in rilievo i limiti dell'interpretazione giuridica e i rapporti fra la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e i tribunali costituzionali nazionali; ma anche, e soprattutto, la sua capacità di parodiare involontariamente la ben più rilevante questione (non soltanto giuridica, ma squisitamente economica) del grado di separazione fra la politica monetaria e la politica economica prescritto dai Trattati istitutivi dell'Unione Europea.
12,00 11,40

La simulazione del processo canonico di nullità matrimoniale

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 258
Il volume raccoglie gli Atti della prima edizione della simulazione del processo canonico di nullità matrimoniale realizzata presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il progetto nasce dall'esigenza di consolidare percorsi didattici diversificati, di supporto alle metodiche tradizionali d'insegnamento e finalizzati a corroborare la preparazione teorica con attività di taglio pratico. Negli scenari realistici dei Tribunali Ecclesiastici, di Bari e di Benevento, e alla presenza di giudici di provata esperienza, i partecipanti hanno sperimentato sul campo le competenze acquisite durante le lezioni frontali, adattandole al caso concretoe vivendo da protagonisti la dimensione del processo di nullità matrimoniale. Il caso, oggetto dell'esercitazione, consente di evidenziare le nuove patologie matrimoniali legate ai cambiamenti sociali e alla diffusione di internet. Nello specifico, la causa simulata ruota intorno a un capo di nullità incidente, nella realtà, in maniera crescente sulla validità del consenso matrimoniale.
25,00 23,75

Gli steroidi anabolizzanti androgenici nelle discipline sportive: la tossicità per distretto

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 212
Nell’ambito della fenomenologia del doping, gli steroidi anabolizzanti androgenici sono tra le sostanze più usate dagli sportivi per ridurre la fatica e aumentare la massa muscolare, la forza, l’aggressività e il peso corporeo. A questi benefici, spesso si accompagnano effetti tossici che possono riguardare quasi tutti gli organi, gli apparati e i distretti del corpo: il cuore, il fegato, il sistema nervoso, il sangue, le gonadi, la cute, l’apparato osseo, i reni, le mammelle.Lo studio intende valutare il grado di consapevolezza degli effetti dannosi degli steroidi anabolizzanti androgenici da parte dell’atleta che pratica sport amatoriale o agonistico e declinare il suo atteggiamento sulla percezione di queste sostanze come strumenti per migliorare la performance sportiva.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.