Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Tutti i libri editi da Cacucci

Le società quotate. Casebook

Le società quotate. Casebook

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 383
Il volume mette a disposizione di studenti, operatori e giuristi del settore una raccolta di casi relativi alle nostre società quotate. I casi giurisprudenziali e pratici, scelti tra i più importanti degli ultimi anni, riguardano i principali temi della Corporate Governance delle società quotate. Sperimentare in prima persona con riguardo a vicende reali quali norme trovano applicazione e in che modo sono applicate è diventato indispensabile per affrontare problemi che hanno soluzioni non facilmente identificabili anche conoscendo contenuti e interpretazioni della regolamentazione. Lo stesso lettore è quindi chiamato a individuare il corretto ragionamento giuridico e la soluzione del caso, verificando le norme rilevanti e le modalità applicative da seguire. Per facilitarne il compito, ogni caso è preceduto da una scheda che riassume i termini della vicenda, il quadro normativo di riferimento, i punti centrali della controversia (se si tratta di un caso giurisprudenziale), i temi richiamati e le questioni risolte o aperte. Sono inoltre fornite le indicazioni bibliografiche essenziali attraverso le quali è possibile, se si vuole, ampliare la ricerca e i link dei principali materiali da consultare.
19,50

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 544
"Ho predisposto questa nuova edizione tenendo conto dei mutamenti avvenuti nell’Unione europea, dei significativi apporti della giurisprudenza e dei contributi, sempre stimolanti, della dottrina. Non vi è dubbio che l’evento più appariscente è rappresentato dal recesso del Regno Unito, che ha bruscamente invertito un processo caratterizzato, sinora, da un costante ampliamento della partecipazione all’Unione europea e che, in tempi non lontani, priverà quest’ultima di un membro forse mai molto entusiasta, ma certo di grande rilevanza politica. Tale evento, peraltro, non è l’unico segnale di uno stato di crisi dell’Unione europea, che si trascina da vari anni, con serie implicazioni economiche, sociali, politiche. La perdurante incapacità di affrontare in maniera efficace – e fedele ai principi di solidarietà e di scrupoloso rispetto dei diritti umani – il fenomeno migratorio e, per altro verso, il prevalere del metodo intergovernativo nell’affrontare (spesso senza risolverli) i gravi problemi che l’odierna realtà presenta sono anch’essi prova di uno stato di malessere e, forse, di una involuzione del processo di integrazione europea."
40,00

Le politiche pubbliche di contrasto al lavoro irregolare

Le politiche pubbliche di contrasto al lavoro irregolare

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2007
pagine: 280
20,00

Federalismo e diritto per il lavoro

Federalismo e diritto per il lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2005
pagine: 350
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.