Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Pirandello. Tra realismo e mistificazione

Pirandello. Tra realismo e mistificazione

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 284
25,00

I luoghi degli scrittori. Guida letteraria della Sicilia

I luoghi degli scrittori. Guida letteraria della Sicilia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 160
Per chi ama viaggiare nei libri come nei luoghi, si vuole offrire questo excursus che racconta la Sicilia narrata dagli scrittori isolani, non escludendo una panoramica finale su quella raccontata dai viaggiatori stranieri che l'hanno visitata dal Seicento al Novecento. In esso prende corpo la Messina visionaria di D'Arrigo, l'Enna diroccata e dolente di Savarese, l'Acitrezza mitica e ancestrale di Verga, ed ancora la Siracusa greca e la Modica barocca di Quasimodo, la Racalmuto, "isola nell'isola", di Sciascia, l'Agrigento di Pirandello come Spoon river mediterranea, i paesaggi del Belice, la Palermo aristocratica, le dimore avite di Tomasi. Prende forma, cioè, una Sicilia insieme geografica e letteraria, un'isola reale e immaginaria, la cui identità plurale s'invera ed acquista densità nelle carte dei suoi scrittori.
20,00

Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 124
Un singolare viaggio nella diacronia della lingua inglese apre questo lavoro che tenta di mostrare un ampio fenomeno di contatto linguistico, quello tra italiano e inglese, da un punto di vista nuovo. Il testo, infatti, ripercorre le tappe evolutive della lingua inglese per mostrare come essa sia stata spesso in contatto con altre lingue e con altri popoli e come, da questo contatto, ne sia uscita permeabile e generosa. Il carattere della lingua inglese, talvolta quasi personificata in questo volume, si manifesta appieno nella fase contemporanea che con il suo essere molteplice e, allo stesso tempo, unica, trasforma l'inglese in una possibile metafora della realtà.
14,00

Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo

Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 456
Scrittore dalla robusta personalità letteraria che mai ha ceduto alle lusinghe delle sirene commerciali, restìo, piuttosto, a pubblicare se non per avvertita necessità intellettuale e morale, Vincenzo Consolo si manifesta adesso in questo studio di Salvo Puglisi in tutta la sua completezza e complessità di narratore testimone del suo e nostro tempo. Puglisi ci fa conoscere la profondità dello sguardo di Consolo, la sua classica modernità, la sua capacità di svelare le invisibili, indelebili cicatrici nel corpo della nostra terra, irredimibile per tanti aspetti, ma amata di un amore profondissimo e coinvolgente, stella fissa di ogni suo sentire.
37,00

La filosofia generosa. Studi in onore di Anna Escher Di Stefano

La filosofia generosa. Studi in onore di Anna Escher Di Stefano

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 690
49,00

Greci e turchi. Appunti fra letteratura, musica e storia

Greci e turchi. Appunti fra letteratura, musica e storia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 180
Incrociando riflessioni e contributi di studiosi di diversa nazionalità e di differenti competenze, il volume offre una innovativa visione dei rapporti greco-turchi. La "tradizionale" contrapposizione viene sfumata in una fitta rete di rapporti, di scambi e prestiti reciproci che delineano un'immagine complessa di due realtà storicamente conflittuali, "costrette" a scontrarsi, ma anche ad incontrarsi. I contributi qui raccolti offrono così una riflessione sul nostro presente e sul futuro di una convivenza possibile e auspicabile tra "diversi".
15,00

Tales of grotesque and arabesque. Elio Vittorini e Giorgio Manganelli traduttori di Edgar Allan Poe

Tales of grotesque and arabesque. Elio Vittorini e Giorgio Manganelli traduttori di Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 214
Il volume presenta, nel rispetto della progressione cronologica, un vasto versante della riflessione traduttologica internazionale, e attraverso un ampio spettro d'interpretazioni, fornisce le coordinate interpretative per l'analisi testuale dei racconti di Poe e per il confronto con le versioni italiane di Vittorini e Manganelli. Attraverso un'analisi condotta sui piani del lessico, della retorica e della sintassi vengono presi in esame i racconti Berenice, The Devil in the Belfry, The Fall of the House of Usher, William Wilson e The Masque of the Red Death. Emerge una nuova idea di "fedeltà", che oppone alla storica strategia della scorrevolezza, dell'appiattimento e dell'invisibilità, una strategia di resistenza, di alterità e di "visibilità" della traduzione.
18,00

L'attenzione nel tennista di alto livello

L'attenzione nel tennista di alto livello

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 80
10,00

La terza pagina

La terza pagina

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 96
La "Terza Pagina", sede della cultura e dello spettacolo del giornale italiano, è stata l'ambiente nel quale si è potuto creare un forte legame tra letteratura e giornalismo. Il volume analizza la "Terza" dal momento della sua ideazione, con Alberto Bergamini, alla fine avvenuta negli anni Settanta, attraverso i contributi delle penne che l'hanno animata; un cammino attraverso una delle più belle tradizioni italiane che segna quasi un secolo di storia del nostro giornalismo.
10,00

Inter eximia naturae dona. Il silfio cirenaico fra ellenismo e tarda antichità

Inter eximia naturae dona. Il silfio cirenaico fra ellenismo e tarda antichità

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 136
Il presente studio non intende offrire una rassegna delle testimonianze sul silfio di Cirene e sui suoi molteplici usi, farmacologici e culinari, ma mira piuttosto a ricostruire le dinamiche socioeconomiche, gli interessi politici e le spinte ideologiche connessi all'uso di questa pianta fra Ellenismo e Tarda Antichità. A tale scopo sono state sottoposte ad accurato vaglio alcune fonti, letterarie ma anche archeologiche ed epigrafiche, troppo spesso sottovalutate o persino mai prese in considerazione, le quali permettono di 'sfumare' le notizie tramandate da Strabone, Plinio e Solino, continuamente citate in molti lavori moderni ed acriticamente considerate come la prova incontrovertibile dell'"estinzione" della pianta già in età augustea. In realtà, il silfio cirenaico, benché divenuto sempre più raro e soprattutto più caro, continuò ad essere commercializzato ancora fino al V-VI secolo d.C. e fu destinato a soddisfare le richieste di un'élite raffinata.
13,00

Diagnosi del presente

Diagnosi del presente

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 128
Oggi ci troviamo di fronte a un mutamento radicale del funzionamento mentale e della configurazione lessicale del mondo, che richiede un approccio completamente nuovo alla strategia d'analisi della realtà e dei modi dell'apprendimento. C'è uno scarto linguistico che rischia la rottura della comunicazione fra generazioni; la società si è disintegrata sotto l'azione dei mutamenti epocali che vengono rappresentati come globalizzazione e pensiero unico, ma che ancora non sono compresi in una adeguata rappresentazione del mondo. La personalità istantanea educata nell'adesione immediata al godimento effimero e momentaneo, non riesce ad elaborare i propri vissuti nelle forme della durata e stabilità del desiderio e della passione: vive in una sorta di universo gelato dove non può esserci lo spazio-mentale per una coscienza critica e per un progetto di cambiamento. Se vogliamo, dunque, riformare la politica occorre riformare la cultura e le agenzie educative. Senza il mondo giovanile non c'è futuro per gli adulti attardati nel rimpianto del passato.
12,00

I puzzle del riconoscimento e le tessere dell'identità

I puzzle del riconoscimento e le tessere dell'identità

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 144
In questo volume, muovendo dall'assunto che l'attività formativa implica sempre una relazione tra teoria e prassi e che qualunque intervento educativo inevitabilmente comporta immersione e contaminazione, l'autore ritiene che il confronto e il dialogo con la differenza rappresentino la chiave di volta per promuovere la conoscenza, per favorire l'accesso ai saperi e per dotare di senso la interazione docente/discente e lo scambio tra i singoli allievi. Il libro vuole ribadire il significato e il valore del confronto e dell'integrazione in una società sempre più complessa e perciò con problemi nuovi, dinanzi ai quali una pedagogia autenticamente democratica non può rimanere in silenzio o indifferente.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.