Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Archippe. Studi in onore di Sebastiana Lagona

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 350
Il volume raccoglie i saggi che colleghi ed ex allievi hanno voluto dedicare a Sebastiana Lagona, Professore Emerito dell'Università degli Studi di Catania, dove ha insegnato per oltre trent'anni Archeologia e storia dell'arte greca e romana e Topografia antica. Gli interessi scientifici di Sebastiana Lagona sono stati rivolti soprattutto alla Sicilia e al sud Italia (con le ricerche nel territorio di Caltanissetta, Lentini, Scordia e Cosenza) e alla Turchia (con gli scavi della Missione archeologica italiana a Iasos e a Kyme eolica). I vari contributi - a firma di archeologi e storici italiani e stranieri - riguardano nello specifico queste aree geografiche del Mediterraneo e riprendono campi d'indagine affini a quelli trattati dalla studiosa siciliana.
65,00 61,75

Libertà e persona nell'etica di Luigi Sturzo. La vita soprannaturale nella storia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 381
Il volume indaga la filosofia morale di Luigi Sturzo (1871-1959) ritrovando nel suo pensiero storico-sociologico il valore della sintesi della persona come centro della libertà nella storia. L'autonomia della persona, infatti, rende presente il trascendente nelle forme sociali e manifesta l'infinita vita di Dio a fondamento etico del personalismo spirituale sturziano. L'etica di Sturzo conserva l'insieme di distinzione e unità restando dentro un dualismo spirituale e affida al sapere storico-sociale il compito di superare i limiti di ogni monismo permettendo in tal modo di scoprire il rapporto con il Soprannaturale. Storia e sociologia hanno sempre compimento nell'etica della persona, che è il centro di ogni solidarismo nella vita economica, sociale e nell'agire in politica. Sulla scia del Rosmini, l'azione sociale in Sturzo non è semplice mezzo utilitario ma cammino della persona nella storia in grado di rendere presente il Soprannaturale. Solo la libertà della persona consente a ciascuno di essere produttore di storia: solo la persona resta la vera custode dei fini etici nella propria vita e in quella collettiva. Infatti per Sturzo, la vita della "persona" è incessante realizzazione del rapporto spirituale del soprannaturale nell'umanità degli uomini.
30,00 28,50

Il teatro dei generi minori. Dalla Francia all'Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 132
Tra l'Ottocento e il Novecento la nascita dello spettacolo teatrale moderno e dei suoi generi minori registra in tutta Europa l'influenza rilevante di Parigi e del modello francese, a partire dal format delle messe in scena e dal primo configurarsi dello star system. Dalle note figure del cabaret al meno noto teatro di revue passando attraverso il dominio del vaudeville e fino al caso di Strindberg, questo studio consente di indagare la storia di un'influenza teatrale che tanto ha segnato la sensibilità del pubblico moderno e le modalità contemporanee del divertimento e dello spettacolo. Sullo sfondo di un transfert culturale europeo i sei saggi che compongono questo volume mostrano come la storia teatrale si scrive oltrepassando i limiti nazionali poiché la musica, la danza, il gesto si fanno beffa delle frontiere linguistiche e il riso edifica l'habitat comune.
12,00 11,40

Identità nazionali. Teorie, narrazioni, istituzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 155
In che modo il paradosso può essere considerato un utile strumento dell'indagine epistemologica volta alla comprensione storiografica? A questa domanda risponde il filo rosso che lega gli interventi che compongono questo lavoro collettivo. Come non definire paradossale e al tempo stesso raffinatamente stimolante il tema del tradimento "motore della Storia". Uno dei concetti fondanti la dottrina, quello di identità nazionale, viene oggi profondamente rivisto, superato, quindi "tradito". Occorre tradire la tradizione per cercare di comprendere la valenza attuale di termini quali popolo, nazione. L'idea di nazione può ancora essere considerata forza attrattiva aggregante dell'idea di popolo dopo le tragedie del XX secolo? Oppure deve essere tradita e rifondata su basi epistemologiche, dimensioni territoriali, sociali ed etniche del tutto differenti. Tradimento come motore della Storia, ipotesi suggestiva e affascinante, seguita o preceduta che si voglia, dalla disponibilità perenne alla revisione critica dell'analisi storiografica.
15,00 14,25

Serafino Amabile Guastella. La vita e le opere

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 212
Sulla figura e l'opera di Serafino Amabile Guastella è stato scritto abbastanza. Tuttavia, fino a questo momento, è mancata una monografia completa dei suoi scritti, in grado di abbracciare le diverse configurazioni della sua produzioni: informazioni biografiche e analisi del contesto, estratti bibliografici e critica al testo. Il libro di Federico Guastella viene a colmare questa lacuna, procedendo attraverso un percorso nitido che offre una puntuale contestualizzazione degli spazi socio-culturali in cui il suo illustre antenato muoveva i propri passi. Questo suo saggio aiuta meglio a comprendere i vari tasselli di cui si compone la biografia intellettuale dello studioso dell'Ottocento, lasciando spazi per nuove e altre prospettive interpretative. Un documento prezioso, dunque, parimenti utile tanto a chi ha già dimestichezza con il personaggio-Guastella quanto a chi, per converso, dovesse per la prima volta accostarsi allo scrittore, poeta e antropologo. La notevole quantità di informazioni è offerta con puntualità e dovizia di particolari, oltre al prezioso strumento rappresentato dalla bibliografia critica posta in appendice al volume, che aggiorna quelle pubblicate da altri in passato. Soprattutto, la monografia rappresenta anche un'occasione per riaffermarne il ruolo non riduttivamente localistico esercitato nella storia degli studi letterari e socio-antropologici.
20,00 19,00

Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 148
Ripercorrendo in prospettiva storico-evolutiva il rapporto intercorrente fra teatro e sociologia, questo volume rappresenta un tentativo di sistemazione degli approcci relativi alle fondamentali diramazioni di questa relazione. Partendo dal presupposto che la lettura delle macrostrutture teatrali non può prescindere dall'ambiente sociale in cui queste hanno avuto origine, si è cercato di analizzare il fenomeno teatrale come processo che si differenzia secondo percorsi che riflettono i mutamenti sociali dei contesti in cui esso si manifesta attraverso il pensiero di drammaturghi dallo spirito "rivoluzionario" come Brecht, registi di spicco dell'avanguardia teatrale del Novecento come Grotowski e classici del pensiero sociologico come Marx, Durkheim, Gurvitch e Goffman.
12,00 11,40

Viaggio per l'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 236
Nella sua autobiografia "Poesia e verità", scritta in tarda età, Goethe ricorda le litografie di Piranesi che il padre aveva portato da Roma e che costituirono le sue prime, indelebili impressioni italiane. Il padre, Johann Caspar, aveva intrapreso il suo Grand Tour, restando per sempre sentimentalmente legato all'Italia. Il ricordo era così vivo che, tornato a Francoforte, sposatosi con Elisabeth Textor, la figlia del Borgomastro, volle raccogliere i suoi ricordi, scrivendo anche lui, come tanti suoi contemporanei, il suo "Viaggio per l'Italia", solo che lo volle scrivere in italiano e prese perfino lezioni da un ex frate pugliese, con cui compose un'opera ragguardevole, in un italiano antiquato certo e talvolta improbabile, percorso dall'entusiasmo e qualche volta dalla critica per l'Italia. Il voluminoso manoscritto, ben noto al figlio, fu pubblicato per la prima volta in Italia e poi Albert Meier ne propose alcuni anni fa l'edizione tedesca, mentre ora lui e Heide Hollmer ne hanno tratto un'agevole antologia, modernizzando la grafia e rispettando fedelmente il testo. Il libro costituisce una preziosa testimonianza del Grand Tour intrapreso non più da un nobile, bensì da un colto borghese (Caspar Goethe era un valente giurista e raffinato erudito) e spiega meglio la passione del figlio per l'Italia, la sua cultura, la sua arte e la sua natura.
12,00 11,40

La corsa a ostacoli. Cronaca di una legislatura vissuta pericolosamente

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 207
In un momento storico in cui il dibattito politico in Italia è troppo spesso condizionato da populismi e personalismi, questo libro prova a riportare il dibattito su temi cruciali per lo sviluppo del paese. La corsa a ostacoli. Cronaca di una legislatura vissuta pericolosamente è il racconto della recente stagione politica a trazione democratica, di riforme in materia di giustizia, sia in ambito civile che penale. È la cronaca delle riforme in tema di lotta alla corruzione, di equo compenso per i liberi professionisti e di mercato del lavoro e di contrasto al caporalato. È la cronaca delle riforme in ambito di tutela dei beni culturali, del rimpianto per la mancata riforma della Costituzione, ma anche del successo di una riforma attesa da anni, quella sulle unioni civili. È la cronaca degli interventi per il sostegno del Mezzogiorno, di quelli già attuati e di quelli che si potrebbero effettuare nei prossimi anni. Non è una cronaca fredda e distaccata, l'autore arricchisce il racconto dell'esperienza politica e parlamentare con aneddoti personali, considerazioni e pensieri di speranza per il futuro del paese, che non deve per forza essere nero come vogliono farci credere. Prefazione di Andrea Orlando.
16,00 15,20

Massoneria ed Europa. 300 anni di storia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 274
Nel trecentesimo anniversario della nascita della massoneria moderna, avvenuta a Londra il 24 giugno 1717, un gruppo di studiosi ripercorre la storia di una Istituzione le cui vicende sono intimamente connesse al divenire d'Europa e del mondo. Dalla complessa questione delle origini della massoneria al ruolo da essa svolto nelle grandi rivoluzioni dell'età moderna e nella fase culminante dell'affermazione della civiltà europea, dagli snodi cruciali dei rapporti col movimento operaio e socialista, della grande guerra e dell'avvento dei totalitarismi sino alle vicende più recenti, 300 anni di storia della Massoneria europea sono ripercorsi in un volume che approfondisce altresì i rapporti della Libera Muratoria con la tradizione esoterica, con la cultura musicale e con le fedi religiose. Il tutto in pagine che coniugano il rigore dell'argomentazione critica con la linearità e la scioltezza della trattazione di un'opera che si rivolge non solo agli studiosi ma anche al vasto pubblico dei non specialisti.
20,00 19,00

Metafisica e linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2017
pagine: 94
Si potrebbe definire la metafisica come una riflessione sulla totalità dei fenomeni, quando questa totalità sia concepita non come una semplice sommatoria bensì come un tutto dotato di senso. In che misura quest'immagine totalizzante è condizionata dalla natura simbolica del nostro accesso al mondo, e più specificamente dal linguaggio? Attraverso una riflessione che coinvolge pensatori molto differenti tra loro (Walter Benjamin, Henry Bergson e soprattutto Ludwig Wittgenstein), si proporrà un quadro unitario, basato su una concezione modesta della razionalità. Non disponiamo di alcun accesso privilegiato a una presunta unità razionale. La conoscenza e l'agire umano non hanno dunque altra scelta che partire dalla complessità del molteplice, strappando a esso quel tanto di unità che è possibile.
10,00 9,50

Società, cultura e territorio. Le origini, gli statuti e il patrimonio nelle carte inedite dell'Ente Morale Autonomo «Liceo Convitto» di Modica (sec. XIX e XX)

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2017
pagine: 172
L'Ente Morale Autonomo "Liceo Convitto" di Modica, antica istituzione con finalità di "promozione sociale e culturale", contrassegna, con le sue iniziative, da quasi un secolo e mezzo l'intensa vita culturale e intellettuale di Modica. Lo studio di fonti inedite riguardanti la fondazione e i primi anni di vita dell'Ente apre una finestra sugli stretti legami che esso ebbe con la città e con il tessuto politico del suo governo. La presenza fattiva di tanta varietà sociale, il rimando a fonti normative nazionali e a proposte intellettuali di largo respiro consentono di comprendere equilibri e vicende che varcano i confini locali per aprirsi a più ampi contesti territoriali. L'analisi degli statuti, l'approfondimento degli aspetti patrimoniali, l'esame minuzioso delle strategie di gestione socio-economica, congiuntamente allo studio di documenti di prima mano conservati presso il ricco archivio dell'Ente, rappresentano un primo e significativo step di una riflessione storica e documentaria che riserva ulteriori e pregnanti spunti di ricerca.
16,00 15,20

Il velo di Maya. Scritti in onore di Maria Vittoria D'Amico

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2017
pagine: 384
Allieva di Elémire Zolla e di Marisa Bulgheroni, pioniera degli studi in Italia su Thomas Pynchon, Paul Bowles, gli scrittori Native-American; specialista di letteratura post-moderna, di cultura italo-americana, dei rapporti tra gli Stati Uniti e il Mediterraneo; visiting professor a Berlino, Toronto, New York, San Diego, Austin; direttore del Dottorato di Studi Inglesi e Anglo-americani da lei istituito presso l'Università di Catania (1997-2010); socia dell'International Society for Contemporary Literature and Theatre di Bruges, dell'European Association for American Studies (EAAS) e dell'Associazione Italiana di Studi Nordamericani (AISNA), di cui è stata co-fondatrice, Maria Vittoria D'Amico è figura di prima grandezza nel panorama degli studi anglo-americani in Italia. Il presente Festschrift raccoglie i contributi di quanti, fra le due sponde dell'oceano, hanno avuto il piacere e l'onore di conoscerne e apprezzarne le qualità di maestra, collega e amica che al rigore della ricerca ha sempre saputo coniugare profonda umanità e coinvolgente passione.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.