Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archetipo Libri

Tutti i libri editi da Archetipo Libri

Visioni di altre visioni: intertestualità e cinema

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 250
Il volume propone un percorso che sistematicamente intreccia teorie e pratiche, facendo continuamente dialogare l'elaborazione del concetto di intertestualità in ambito letterario con le declinazioni che esso ha assunto in ambito cinematografico, e analizzando modalità emblematiche quali citazioni, remake, contaminazioni di genere e scambi intermediali. Un libro sull'intertestualità che è dunque, esso stesso, intertestuale, perché ad una ricostruzione forzatamente lineare di un percorso preferisce la messa in evidenza dei fitti rimandi e legami che caratterizzano la discussione teorica e la produzione testuale.
22,00 20,90

Il mondo globale come problema storico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 234
Le profonde trasformazioni che hanno cambiato il mondo nell'ultimo trentennio richiedono un ampliamento della ricerca storiografica e una riformulazione delle gerarchie dei fenomeni storici. Questo volume affronta la globalizzazione come problema storico con una introduzione e una ricca antologia di studi critici che descrivono questo fenomeno fin dalle origini. Globalizzazione è una parola che viene usata per indicare aspetti molto diversi della modernità: dall'informatica all'ambiente, dal capitalismo ai problemi della fame, della povertà, dell'immigrazione e, più in generale, dell'ingiustizia nel mondo. I fenomeni che fanno parte del processo di globalizzazione sono oggetto di intensi dibattiti in parte tra gli storici e in parte tra gli economisti, i sociologi, i filosofi e gli scienziati della politica. L'antologia offre un vasto repertorio di studi, alcuni tradotti per la prima volta, e registra un'articolata documentazione sul tema della globalizzazione secondo un'originale e aggiornata prospettiva multidisciplinare, capace di mettere in luce nessi fondamentali per comprendere un fenomeno così complesso e stratificato della nostra modernità.
18,00 17,10

Giocare con la matematica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XVI-105
Il libro che avete in mano propone 100 problemi di logica e di matematica (con qualche incursione in campo linguistico), tutti piuttosto capziosi, nonostante l'estrema semplicità dei calcoli richiesti. L'opera si rivolge a tutti coloro che desiderano tenere in allenamento la propria mente in maniera piacevole, ma è particolarmente raccomandata agli insegnanti consapevoli che la didattica della Matematica deve porsi l'obiettivo primario di insegnare a costruire dei modelli astratti della realtà e non di esercitare un'abilità di calcolo fine a sé stessa.
17,00 16,15

Leggere il corpo. Dalla fisiognomica alle neuroscienze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XI-224
Di che umore sei? A chi assomigli? Che misure hai? Chi sono i tuoi antenati? Sei naturale o artificiale? Queste sono alcune delle domande a cui, sin dal tempo di Aristotele, la "scienza" fisiognomica ha cercato di rispondere, incuriosendo un pubblico sempre più vasto, fatto di artisti come Leonardo da Vinci, apprendisti scienziati come Cardano e Della Porta e poi romanzieri come Manzoni e antropologi come Lombroso, tutti convinti che la forma corporea suggerisca una qualche ipotesi sull'interiorità. Ancora oggi, potendo imprevedibilmente scegliere il proprio aspetto, anche grazie alla chirurgia estetica o alla customizzazione di un avatar, l'individuo utilizza quella percezione fisiognomica che viene analizzata persino dai neuroscienziati. Il volume riflette in modo sistematico e chiaro sulle ragioni di un successo plurisecolare e offre un percorso didattico rigoroso, commentando i fondamentali testi fisiognomici italiani (in gran parte irreperibili sul mercato editoriale, da Settala a Ghirardelli, da Bocalosi al Lavaterportatile, da Ferri a Mantegazza e Niceforo) e alcune delle più autorevoli voci critiche attuali.
19,00 18,05

Fare i conti con il caso. La probabilità e l'emergere dell'indeterminismo nella fisica moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 248
Gran parte della conoscenza umana è probabilistica. La scienza non costituisce un'eccezione: basti pensare alla massiccia presenza di leggi e modelli statistici nelle teorie scientifiche e al ruolo fondamentale giocato in essa dall'induzione. Non sorprende dunque che la nozione di probabilità sia al centro di interrogativi fondamentali per l'epistemologia e per la filosofia della scienza contemporanee: come interpretare questa nozione? Come concepire il margine di indeterminatezza che essa lascia aperto? È indice di un'imperfezione della nostra conoscenza o di una genuina casualità nel mondo? Il presente volume offre una ricostruzione della storia della probabilità che ne evidenzia, da un lato, la pervasività nei più diversi ambiti della conoscenza umana - dal diritto alla teologia, dalla matematica all'eugenetica; dall'altro, il legame con concetti e problemi filosofici fondamentali - dalla causalità all'induzione, dalla nomicità delle leggi scientifiche alla possibilità di una conoscenza oggettiva.
21,00 19,95

Tempo e memoria nel Novecento italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 124
Punto di partenza e nucleo strutturale di questo contributo su alcuni autori del Novecento italiano è il mito, inteso come recupero di simboli della tradizione letteraria, anche classica, e ricerca di un nuovo e personale codice lirico: una metamórphosis che segue i processi espressivi della fantasia poetica. Dalle tracce, quindi, del mito bucolico in Quasimodo e Ungaretti, segnali di un locus ideale al di là della realtà personale e collettiva dell'uomo, fino agli archetipi classicheggianti della memoria, del tempo, del viaggio, delle origini della propria esistenza, in Cardarelli e Vittorini. Un incontro, quello tra my'tos e póiesis, che conduce, inoltre, ad un processo mitopoietico di creazione di nuovi miti, contemporaneamente individuali e universali, colti nelle loro mutazioni tra passato e presente.
18,00 17,10

Lingua e cultura italiana. Studio linguistico e immaginario culturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 224
Una lingua, ogni sua parola, è voce della cultura (dell'immaginario, della storia, dell'enciclopedia e della creatività) della comunità che la parla. Indagare il rapporto tra lingua e cultura significa quindi mostrare come, attraverso lo studio dei testi, in un percorso interdisciplinare che accolga apporti antropologici e semiologici, sia possibile ritrovare la testimonianza di un immaginario, parte fondamentale di un'identità. In modo chiaro e originale, il volume illustra questo metodo di indagine applicato al rapporto tra lingua e cultura italiana, offrendo anche percorsi di lettura esemplificativi e un'antologia di studiosi internazionali di riferimento.
19,00 18,05

Griseldaonline. Una rivista letteraria nell'era digitale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 370
Letteratura e web: Griseldaonline (http://www.griseldaonline.it) è un portale del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna, progettato nel 2002 da un gruppo di giovani interessati a sperimentare nuove potenzialità di ricerca letteraria e di comunicazione, offerte dal mondo digitale. È un sito culturale, accessibile a tutti coloro che desiderano confrontarsi con la letteratura, con la critica letteraria, con l'informatica applicata alle scienze umane e che, al contempo, incrocia diversi saperi (cinema, storia, sociologia) e diverse prospettive metodologiche e didattiche. Il volume raccoglie saggi, strumenti didattici e interviste apparse online negli ultimi anni: un'antologia che riunisce saggi, interviste a poeti, scrittori e pensatori come Marc Augé, Edoardo Sanguineti, Mario Rigoni Stern e scritti inediti, tra cui il saggio di Gianni Celati Lo spirito della novella. Stampare una rivista digitale è un modo per far interagire carta e web, nel tentativo di cercare nuovi spazi di riflessione critica e teorica sul rapporto tra ricerca letteraria e informatica.
19,00 18,05

L'Italia repubblicana: dalle origini alla crisi degli anni Settanta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 320
Dal 1943 al 1978 l'Italia subisce la più profonda e radicale trasformazione della sua storia recente: da nazione ancora largamente rurale diventa un moderno paese industriale, passando dalla periferia al centro del mondo occidentale; da una società povera e arretrata a una società opulenta. Sulla scena di questo venticinquennio cruciale - che comincia con la caduta del fascismo e si conclude con l'assassinio di Aldo Moro e la cupa stagione del terrorismo - si muovono le grandi migrazioni dei contadini meridionali verso le città industriali del Nord, crescono le lotte sociali e la protesta giovanile, si delinea la società dei consumi con i suoi effimeri riti, i grandi partiti si impegnano nella costruzione della democrazia di massa. Questo volume, attraverso una raccolta ragionata di fonti e documenti con la quale organizzare molteplici percorsi didattici, si prefigge di guidare il lettore all'interno di questo processo, individuando i soggetti e le forze che lo hanno promosso, le contraddizioni che lo hanno caratterizzato e i nodi irrisolti che esso ha lasciato ai decenni successivi.
19,00 18,05

La critica cinematografica. Metodo, storia e scrittura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 319
Il cinema e la critica: l'evoluzione, la metodologia e lo stile della critica cinematografica vengono affrontati in una sistematica introduzione storica e teorica. Un'analisi, approfondita e aggiornata, guida il lettore nello studio delle tecniche di lettura dominanti e nella storia della professione dai primi anni del Novecento ad oggi. Un'antologia, puntualmente commentata, raccoglie saggi, recensioni, articoli, rivelando la complessità del processo di ricezione di ogni opera cinematografica. Uno strumento che propone solide chiavi di lettura offrendo un ampio panorama interpretativo nelle voci di scrittori e critici che hanno attraversato il Novecento.
24,00 22,80

Le nuove forme della serialità televisiva. Storia, linguaggio e temi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 248
Questo lavoro nasce dalla curiosità e dall'interesse nei confronti delle forme seriali televisive, in particolare serie e serial, e si focalizza sulla configurazione delle forme della serialità contemporanea, alla luce dell'influenza esercitata dai format e dai generi televisivi. Questi prodotti televisivi, in gran parte, ripetono se stessi ogni settimana, secondo uno schema che tende a fissare nella memoria dello spettatore storie, personaggi, schemi narrativi. L'uso della ripetizione rappresenta però qualcosa di diverso da una semplice auto-riflessività; la ripetizione, assieme alla cornice intertestuale/intermediale, si fa elemento essenziale, sfondo necessario alla comprensione dei meccanismi su cui i prodotti di fiction seriale si basano.
22,00 20,90

L'Italia liberale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 224
L'esperienza liberale costituisce uno dei momenti cruciali della storia italiana: sessanta anni nei quali non solo si viene forgiando uno stato unitario dopo secolo di divisioni e di conflitti, ma prende forma una media potenza europea avviata verso l'industrializzazione e la modernizzazione. A queste luci però fanno riscontro notevoli ombre, relative ai limiti dello sviluppo economico, alla ristrettezza delle basi sociali dello stato, alle contraddizioni dei rapporti tra governanti e governati, alle fratture tra le diverse aree del paese, alle incertezze della politica estera. Di questa complessa vicenda rende conto questo nuovo profilo storico che alla sintesi degli avvenimenti e dei temi storiografici più significativi, aggiunge una ragionata raccolta di fonti e documenti, accuratamente commentati. Uno strumento scientifico e didattico di grande versatilità e utilità, che offre anche un'antologia di brani, relativi al dibattito storiografico, grazie ai quali il lettore può derivare differenti percorsi didattici ed orientarsi nell'ampia produzione critica.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.