Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Bisoni

Biografia e opere di Claudio Bisoni

La critica cinematografica: un'introduzione

Libro
anno edizione: 2013
La critica cinematografica incontra oggi una rinascita grazie al web. Sempre più siti e portali ospitano discussioni sul cinema e recensioni di film. Il cinema continua a stare al centro della discussione culturale. Il volume presenta un'agile introduzione alla storia della critica, ai metodi per scrivere recensioni, ai trucchi del mestiere di critico. Attraverso uno strumento scritto con linguaggio rigoroso e al contempo accessibile il lettore ha a disposizione una panoramica sulle principali correnti che hanno animato la storia della critica cinematografica e sulle voci di scrittori o critici che hanno attraversato il Novecento, fino ai giorni nostri: da François Truffaut a Jacques Rivette, da Eric Rohmer a Serge Daney, da Giuseppe De Santis a Enzo Ungari.
12,00 11,40

Gli anni affollati. La cultura cinematografica italiana (1970-79)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 223
Negli anni Settanta nel nostro paese la produzione cinematografica crolla ma si mettono le basi per fenomeni oggi familiari: la conservazione dei film come patrimonio storico, la dislocazione del cinema in televisione, il superamento della centralità della sala come luogo egemone dell'esperienza filmica. Il volume ricostruisce la cultura cinematografica che fa da sfondo al cinema italiano degli anni Settanta, ponendosi all'incrocio di tre grandi universi di discorso: la critica, il mondo degli intellettuali che scrivono di cinema, l'attività dei programmatori dei cineclub. In particolar modo vengono ricostruiti gusti, ideologie e rimozioni di un mondo culturale a volte capace di intercettare il nuovo, altre volte legato a pregiudizi inadatti a cogliere i cambiamenti in atto nell'industria culturale di quello che è stato chiamato "il decennio più lungo del secolo breve".
21,50 20,43

La critica cinematografica. Metodo, storia e scrittura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 319
Il cinema e la critica: l'evoluzione, la metodologia e lo stile della critica cinematografica vengono affrontati in una sistematica introduzione storica e teorica. Un'analisi, approfondita e aggiornata, guida il lettore nello studio delle tecniche di lettura dominanti e nella storia della professione dai primi anni del Novecento ad oggi. Un'antologia, puntualmente commentata, raccoglie saggi, recensioni, articoli, rivelando la complessità del processo di ricezione di ogni opera cinematografica. Uno strumento che propone solide chiavi di lettura offrendo un ampio panorama interpretativo nelle voci di scrittori e critici che hanno attraversato il Novecento.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.