Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma)

Tutti i libri editi da Anicia (Roma)

Sunday school literature

Libro
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2012
19,50 18,53

21,00 19,95

Ti aspetto fuori

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2012
pagine: 48
Età di lettura: da 9 anni.
13,00 12,35

I problemi della pedagogia. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2012
pagine: 200
“I problemi della pedagogia” (con il suo supplemento “Quaderni”) è una rivista scientifica peer reviewed, che ha come focus le seguenti tematiche: pedagogia, storia della pedagogia, filosofia, letteratura per l'infanzia, ecc.
52,00 49,40

Papelucho e sua sorella Ji

Papelucho e sua sorella Ji

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
pagine: 136
All'improvviso ho sentito tra le gambe la coda del gatto. L'ho guardato e anche Teodoro mi ha guardato. Intorno al suo collo peloso e soffice c'era il bracciale di Jimena con tutti i sonaglietti... E chi lo sa da quando era lui ad accompagnarmi mentre sistemavo la casa. Dove era finita mia sorella? Ho sentito come un brivido nella schiena e un buco allo stomaco. Se almeno sapessi da che ora e da che parte era sparita... Sono andato in cucina e l'ho cercata facendo finta di niente. Età di lettura: da 7 anni.
11,00

Il dirigente scolastico

Il dirigente scolastico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 994
Il presente manuale vuole essere una guida alla preparazione dei docenti al concorso a dirigente scolastico. Non è indirizzato specificatamente ad una delle prove (preselezione, scritto, orale), ma fornisce tutti gli argomenti di studio che sono necessari ad affrontare tutte le prove. Le conoscenze indispensabili per affrontare il concorso, infatti, sono le stesse, ma le diverse tipologie (test a scelta multipla, domande aperte, colloquio) chiedono poi che il candidato sappia utilizzarle in contesti metodologici diversi. La funzione del Dirigente delle scuole è una funzione complessa, che ha visto intensificarsi, negli ultimi anni, compiti e responsabilità. Tra le competenze professionali del dirigente, quindi, compaiono conoscenze che attengono ad una grande vastità di settori e ambiti, tanto da spaventare, almeno all'inizio, quanti si accingono al percorso di preparazione. Tanta complessità richiede metodo ed organizzazione, consapevoli, come si deve essere, che molti sono riusciti nell'impresa, quindi essa è assolutamente possibile. Per questo motivo il testo è pensato come una guida allo studio, pertanto spesso si rivolge al candidato in prima persona.
58,00

TFA sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado
38,00

Diventare insegnante di religione cattolica oggi. Le sfide psico-pedagogiche, metodologico-didattiche e legislative per il docente di RC

Diventare insegnante di religione cattolica oggi. Le sfide psico-pedagogiche, metodologico-didattiche e legislative per il docente di RC

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 864
Il presente volume vuole essere una guida intelligente alla preparazione dei docenti al concorso di Religione Cattolica ma, al contempo, vuol rappresentare un valido ausilio per i docenti già in servizio. Un tempo si riteneva che bastasse conoscere per insegnare ma in realtà non è così e non lo è mai stato, dato che l'insegnare comporta non solo conoscenze plurime di fondo, ma anche competenze specifiche di natura enciclopedica (nessuna paura: qui l'aggettivo è inteso nel suo significato originale, da 'enkiklo-paideaia', cultura in circolo, cultura a tutto tondo) che attengono non solo alla conoscenza di contenuti, ma anche alla conoscenza del target di riferimento (studenti dai 3 ai 18 anni), alla padronanza approfondita dei migliori metodi di insegnamento/apprendimento, al possedere le indispensabili cognizioni psico-pedagogiche e didattiche e, infine alla conoscenza della società in cui i nostri allievi saranno chiamati a vivere. La scommessa dell'insegnante inclusivo si colloca qui: preparare un uomo e un cittadino che abbia gli strumenti cognitivi e socio-emotivi in grado di farlo vivere con spirito critico e creatività in una società che comunque abbisogna e abbisognerà sempre più di essere democratica e sempre più migliorabile. Da qui il valore proiettivo del docente di Religione Cattolica in particolare: non educa solo per l'oggi, ma per il domani, perché i nostri alunni siano competitors cooperanti per una società migliore, per un domani migliore. Senza ambire all'esaustività, impensabile in qualsivoglia tentativo di illustrazione o spiegazione di una realtà tanto articolata e complessa come quella scolastica, il testo si propone come lettura di accompagnamento e di supporto per una sistematizzazione delle informazioni che i docenti in servizio e gli aspiranti al ruolo potrebbero in parte già possedere e che sono qui organizzate in un discorso che tende a descrivere i principali processi nei quali l'insegnante deve "saper essere", con consapevolezza e competenza.
45,00

Per un'ermeneutica dell'educativo. L’insegnamento scritto (e quello non scritto) di Edda Ducci

Per un'ermeneutica dell'educativo. L’insegnamento scritto (e quello non scritto) di Edda Ducci

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 144
Come leggere e come interpretare il mistero dell'educabilità umana? Come scegliere gli autori a cui rivolgersi e come avvicinare le loro pagine? Come ricercare, scrivere e insegnare abitando questo mistero? Edda Ducci costruisce una singolare proposta ermeneutica (che ella non espone in maniera sistematica ma che costituisce il metodo delle sue ricerche e del suo magistero) che sa dare risposte a queste delicate domande. Questo studio intende recuperare questa sua proposta e consegnarla viva a tutti coloro che sono mossi da una passione autentica per l'educativo.
19,50

Il dirigente scolastico. Studio di casi

Il dirigente scolastico. Studio di casi

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 317
Questo libro è diretto, se è vero che si impara a scrivere scrivendo, deve essere vero che si impara a rispondere rispondendo. Troverete nelle pagine che seguono tutte le domande possibili nell'ambito delle aree concorsuali. Magari non le stesse parole, ma sicuramente senza sbagliare, senza quella pesantezza che sembra metafisica inutile e, per certi versi, dannosa. Per questo la preparazione di un concorrente si ricava non tanto dalle domande, quanto dalle risposte che devono mostrare preparazione "culturale" e preparazione professionale: quella generale, questa specifica.
32,00

I fenomeni migratori e la figura dell'orientatore interculturale. Il caso del Molise

I fenomeni migratori e la figura dell'orientatore interculturale. Il caso del Molise

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 168
A fronte del mutamento della portata dei nuovi fenomeni migratori, non è più procrastinabile il passaggio da una fase di gestione di tipo “emergenziale” a una prettamente progettuale, in grado di considerare la presenza di persone d’altrove in termini di risorsa per tutti. A tal fine, occorre coniugare progetti d’inclusione/integrazione a strategie didattiche orientate ai reali bisogni e al ben-essere dei soggetti interagenti. Da una prospettiva pedagogico-educativa, l’altro da sé, l’emigrazione, la vita in una società eterogenea e multiculturale, sono pertanto da considerare come opportunità di arricchimento e di crescita individuale e collettiva. Per tale ragione, la figura dell'orientatore interculturale, rappresentata dal militare Volontario congedato senza demerito, e progettualizzata in questo elaborato, potrebbe rappresentare un vero e proprio supporto della persona e un fondamentale ponte tra le culture, stabilendo connessioni, dialogo, reciprocità.
19,50

Nova schola. Temi e problemi di pedagogia protestante nei primi testi della Riforma

Nova schola. Temi e problemi di pedagogia protestante nei primi testi della Riforma

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2018
pagine: 143
La storia del pensiero educativo ispirato o variamente determinato dalla Riforma protestante ha appena varcato il mezzo millennio e, in virtù della centralità geopolitica dei Paesi in cui la Riforma si è maggiormente affermata, si avvia ad un futuro altrettanto lungo e ricco di propaggini culturali. Questo lavoro è incentrato su testi e fonti di argomento pedagogico dei primi vent'anni della Riforma, nell'area culturale e operativa dei sodali Lutero e Melantone. Abbiamo indagato i testi individuando linee di continuità ai fini di tracciare una prima geografia del pensiero pedagogico luterano, ma anche segnalando incongruenze, crepe, apparenti o reali contraddizioni: tracce e testimonianze di un dibattito aperto, che motiva storicamente più di un paradigma dell'educazione contemporanea e i cui nodi problematici continuano a interrogarci.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.