Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Rita Salvi

Biografia e opere di Maria Rita Salvi

Il dirigente scolastico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 1030
Il testo vuole essere una guida intelligente allo studio dei docenti che si stanno preparando a sostenere il concorso dirigenziale, offrendo un'analisi ragionata di tutte le tematiche ed un quadro di sintesi di tutti i riferimenti, normativi e documentali, utili alla preparazione. Il successo che il testo ha ottenuto nella precedente edizione, del 2021/2022, ci ha spinto a voler garantire la stessa opportunità anche a quanti si accingono in questo momento ad affrontare l'imminente concorso. È apparso subito chiaro, però, che un semplice aggiornamento della precedente edizione non avrebbe potuto garantire la qualità del lavoro che pretendevamo da questo testo.
62,00 58,90

Il dirigente scolastico

Il dirigente scolastico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 994
Il presente manuale vuole essere una guida alla preparazione dei docenti al concorso a dirigente scolastico. Non è indirizzato specificatamente ad una delle prove (preselezione, scritto, orale), ma fornisce tutti gli argomenti di studio che sono necessari ad affrontare tutte le prove. Le conoscenze indispensabili per affrontare il concorso, infatti, sono le stesse, ma le diverse tipologie (test a scelta multipla, domande aperte, colloquio) chiedono poi che il candidato sappia utilizzarle in contesti metodologici diversi. La funzione del Dirigente delle scuole è una funzione complessa, che ha visto intensificarsi, negli ultimi anni, compiti e responsabilità. Tra le competenze professionali del dirigente, quindi, compaiono conoscenze che attengono ad una grande vastità di settori e ambiti, tanto da spaventare, almeno all'inizio, quanti si accingono al percorso di preparazione. Tanta complessità richiede metodo ed organizzazione, consapevoli, come si deve essere, che molti sono riusciti nell'impresa, quindi essa è assolutamente possibile. Per questo motivo il testo è pensato come una guida allo studio, pertanto spesso si rivolge al candidato in prima persona.
58,00

Ricredetevi! Contro la guerra russo-giapponese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Ma come gli uomini sedicenti illuminati, possono essi propagare la guerra, concorrervi, parteciparvi e, quel che è più terribile, senza esporsi ai pericoli della guerra, spingervi, mandarvi dei disgraziati fratelli ingannati? Queste persone sedicenti illuminate, senza parlare neppure della legge cristiana, se la professano, non possono ignorare tutto ciò che fu ed è scritto, tutto ciò che fu detto e che si dice della crudeltà, dell’inutilità, dell’infamia della guerra.» Spiazzante è la continuità di questo testo, scritto nel 1904 durante il conflitto per il controllo di Manciuria e Corea, con il nostro tempo. Tolstoj leva la sua voce contro ogni guerra. Quel massacro aberrante il cui pretesto, quale che sia, mai nella storia è valso, né vale, il sacrificio di una sola vita umana. Introduzione di Tomaso Montanari.
8,00 7,60

Il direttore dei servizi generali e amministrativi e la gestione della scuola. le competenze specifiche del D.S.G.A. relative all'organizzazione scolastica

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 334
Dirigente Scolastico e Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi svolgono una funzione importantissima per la qualità, l'efficacia, la regolarità e l'efficienza dei processi messi in atto nella scuola, ma rappresentando due dimensioni diverse, quella amministrativa-contabile e quella organizzativo-progettuale, possono trovarsi, a volte, su posizioni antitetiche. Il problema risiede nella circostanza che queste due figure provengono da due ambienti culturali molto diversi che, se vissuti in modo "sclerotizzato", rischiano di diventare una barriera alla comprensione e alla collaborazione. L'unico modo per comporre la loro dimensione collaborativa è quello di rendere comuni le loro conoscenze e le competenze. Tale processo di avvicinamento è sicuramente ravvisabile nella formazione che il concorso richiede ad entrambi per l'accesso al ruolo. È infatti innegabile che una efficace collaborazione può verificarsi solo se entrambe le figure possono contare su conoscenze e competenze confrontabili. A questa importante finalità è dedicato questo libro che intende fornire ai candidati al concorso a D.S.G.A. tutte quelle conoscenze utili a comprendere le coordinate organizzative della scuola nella quale opereranno. Questo passaggio è fondamentale ed anche se, ad un primo sguardo, gli argomenti di questo testo possono sembrare molto lontani dal background culturale del candidato alla posizione di D.S.G.A., per l'espletamento della funzione sono invece indispensabili. Non a caso fanno parte del programma del concorso.
35,00 33,25

Pratica di dirigenza. Analisi dei casi professionali. Preparazione alla prova orale del concorso a dirigenti scolastici

Libro
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 272
Il presente volume analizza alcuni casi professionali utili per la preparazione all'orale del concorso per Dirigenti scolastici. I casi professionali sono stati scelti per il loro legame con le responsabilità e i compiti specifici del Dirigente e sono suddivisi secondo le Aree del bando di selezione del concorso.
32,00 30,40

Organizzare e realizzare la scuola inclusiva. Bisogni educativi speciali e didattica personalizzata

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2014
pagine: 264
Realizzare una scuola inclusiva sarà la vera riforma scolastica dei prossimi 20 anni. Sono assolutamente da superare (superate?) le logiche riformistiche che propongono nuove architetture, nuovi programmi, nuove metodologie e nuove organizzazioni. La scuola, intesa come progetto formativo istituzionale e nazionale, non può più essere pensata come un qualcosa di definito e di ridefinibile dal centro (diversi ministri, diverse riforme, diverse idee di scuola), ma come un progetto di autodefinizione e autoconsapevolezza rispetto alle sempre più pressanti responsabilità di inclusione di tutti gli studenti nel progetto formativo. Se le scuole, quindi, devono diventare le protagoniste dell'inclusione, senza attendere che altrove si decida cosa e come si dovrà agire, hanno bisogno di riflettere sulle proprie risorse e sulle proprie potenzialità per sfruttare appieno le possibilità concrete che hanno di garantire inclusione e formazione a tutti i livelli. Questo testo affronta tutti gli aspetti legati alla didattica dei Bisogni educativi speciali (normativi, organizzativi, formativi e didattico-metodologici).
22,00 20,90

Dirigere per protocolli organizzativi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Anicia
anno edizione: 2012
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.