Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Tutte le nostre collane

Introduzione alla sociolinguistica

Introduzione alla sociolinguistica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 256
22,60

Didattica e scienze motorie. Tra mediatori e integrazione
18,00

Il mercato del lavoro in Italia. Analisi e politiche

Il mercato del lavoro in Italia. Analisi e politiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 280
Il volume - realizzato in collaborazione con ISFOL per offrire ad un vasto pubblico un'analisi critica dei principali studi condotti sui temi dell'economia del lavoro, con particolare riferimento alle politiche adottate - affronta le principali tematiche oggetto di attenzione da parte degli studiosi e dell'opinione pubblica in questi ultimi anni: flessibilità, invecchiamento della popolazione e problemi connessi a pensioni e flussi di immigrazione di forza lavoro giovane. Vengono poi trattati i problemi legati alla qualità del nostro sistema educativo e al rendimento degli investimenti in istruzione. La questione salariale e il potere di acquisto delle retribuzioni vengono analizzati con riferimento alle dinamiche della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali. Infine, lo studio prende in esame i problemi di quella parte della popolazione in età lavorativa, localizzata soprattutto nel Mezzogiorno del paese, che è spesso sospinta ai margini del mercato del lavoro.
23,50

Le lingue extraeuropee: Asia e Africa

Le lingue extraeuropee: Asia e Africa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 632
Il volume propone una descrizione delle principali componenti del quadro linguistico di due macro-aree del pianeta: lo spazio tra Europa ed Asia (con riferimento alle lingue indoeuropee dell'Asia, alle lingue del Caucaso, alle lingue paleosiberiane, alle lingue uralo-altaiche, alle lingue dravidiche, alle lingue austro-asiatiche, alle lingue tai, alle lingue sino-tibetane, al giapponese ed al coreano) e lo spazio tra Asia ed Africa (con riferimento alle lingue afro-asiatiche / camito-semitiche ed alle lingue dell'Africa nera). La prospettiva che accomuna i saggi contenuti nel volume prevede una integrazione tra le dimensioni geolinguistica, storico-linguistica e tipologico-linguistica allo scopo di far luce sull'attuale distribuzione delle lingue nelle aree esaminate.
50,40

Le lingue extraeuropee: Americhe, Australia e lingue di contatto

Le lingue extraeuropee: Americhe, Australia e lingue di contatto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 342
Il volume propone una descrizione delle principali componenti del quadro linguistico di tre aree del pianeta: le Americhe, nella loro tradizionale tripartizione (e con un occhio di riguardo per le complesse dinamiche extralinguistiche che hanno "ridisegnato" il profilo linguistico del Nuovo Continente), lo spazio austronesiano e quello australiano. Completa il volume una sezione dedicata alle lingue di contatto, pidgin e creoli. La prospettiva che accomuna i saggi contenuti nel volume prevede una integrazione tra le dimensioni geolinguistica, storico-linguistica e tipologico-linguistica.
27,50

Learning object. Progettazione dei contenuti didattici per l'e-learning

Learning object. Progettazione dei contenuti didattici per l'e-learning

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 252
Il libro è dedicato ai progettisti di contenuti didattici, il cui obiettivo è quello di aiutare, appunto, a imparare i contenuti. Il libro contiene consigli su come creare gli elementi base di un ciclo di progettazione e su come sviluppare un "learning object" che garantisca non solo gli standard tecnologici ma soprattutto la qualità della formazione.
28,10

La ricerca in linguistica

La ricerca in linguistica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 320
Il volume ripercorre alcune esperienze di ricerca in vari ambiti della linguistica, che vanno dal formalismo glossematico – esemplificato sulle principali modalità di analisi aggiornate alle più recenti teorie – agli orientamenti relativi all'origine del linguaggio e delle lingue, alla dinamica del mutamento linguistico, al concetto di 'primitivo', al linguaggio infantile e patologico, alle parentele macroareali delle lingue. Vengono, inoltre, esaminate le differenti strategie nel campo della traduzione, le varie tipologie dei sistemi di scrittura e il concetto di veridicità dei testi teologici. La trattazione di ogni singolo argomento è corredata da una bibliografia essenziale e da una serie di spunti critici – sotto forma di interrogativi aperti – utili ad orientare il lettore in ulteriori ricerche in questo campo. Completa il volume un testo di Claudia Caffi dedicato a La pragmatica del discorso.
28,40

Discorso e apprendimento. Una proposta per l'autoformazione degli insegnanti

Discorso e apprendimento. Una proposta per l'autoformazione degli insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 275
Partendo dai primi approcci all'alfabetizzazione nella scuola dell'infanzia e nella scuola elementare, il volume offre un quadro esaustivo sui diversi livelli di comunicazione e sullo sviluppo della dimensione riflessiva a scuola. Un viaggio affascinante, che spazia dalla metacomunicazione nelle classi multilingue alla creazione di comunità discorsive fra adolescenti e insegnanti. Clotilde Pontecorvo insegna Psicologia dell'educazione e Psicopatologia del linguaggio e della comunicazione presso il Dipartimento di Psicologia 2 dell'Università "La Sapienza" di Roma.
22,70

Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia

Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 190
Per definire il rapporto tra la vita che viene vissuta e la vita che si rende accessibile all'osservazione e all'analisi sociologica abbiamo a disposizione un repertorio di termini apparentemente equivalenti: biografia, storia di vita, corso di vita, eventi di vita. Attraverso un'indagine che spazia dai luoghi della biografia alle rappresentazione letterarie, dal rapporto con il linguaggio ai problemi della memoria, l'autrice traccia con questo volume, scritto in maniera chiara ed accessibile, i confini della ricerca biografica in sociologia.
18,30

Profilo di storia del pensiero economico. Gli sviluppi contemporanei

Profilo di storia del pensiero economico. Gli sviluppi contemporanei

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 259
Questo Profilo di storia del pensiero economico non è una rassegna cronologica delle scoperte scientifiche in economia politica, nè una galleria di ritratti dei principali autori. Tratto caratteristico di questa opera è quello di presentare le antiche teorie non come qualcosa del passato, ma come attualità; e le teorie contemporanee - quelle dell'ultimo cinquantennio - non come verità acquisite una volta per tutte, ma esse stesse come storia. Questo secondo volume abbraccia gli sviluppi contemporanei del pensiero economico dal secondo dopoguerra ad oggi. Il capitolo finale, dedicato alla situazione attuale della scienza economica, chiarisce il senso in cui va vista la fase critica che la disciplina sta attraversando: e cioè positivamente, come una crisi salutare.
21,80

Profilo di storia del pensiero economico. Dalle origini a Keynes

Profilo di storia del pensiero economico. Dalle origini a Keynes

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 413
Questo Profilo di storia del pensiero economico non è una rassegna cronologica delle scoperte scientifiche in economia politica, nè una galleria di ritratti dei principali autori. Tratto caratteristico di questa opera è quello di presentare le antiche teorie non come qualcosa del passato, ma come attualità; e le teorie contemporanee - quelle dell'ultimo cinquantennio - non come verità acquisite una volta per tutte, ma esse stesse come storia. Questo primo volume si occupa degli sviluppi del pensiero economico dalle origini, dall'umanesimo civile, fino a J. M. Keynes. Il libro si rivolge a studenti e studiosi interessati a conoscere le radici prossime e remote del discorso economico, così come oggi viene inteso.
32,50

Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano

Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 199
Il volume suggerisce un metodo di insegnamento che può fare dello studio della grammatica un momento di piacevole esplorazione sulle straordinarie possibilità e complessità del linguaggio umano. Attraverso un'attenta presentazione dei materiali linguistici ritenuti di volta in volta pertinenti, gli studenti vengono guidati a scoprire alcune delle regole dell'italiano che essi hanno introiettato fin dall'infanzia, ma di cui non hanno ancora una conoscenza pienamente consapevole, articolata ed esplicita. Tali percorsi di scoperta sono resi possibili dalle più recenti sistemazioni grammaticali dell'italiano oltre che dalle indicazioni della moderna glottodidattica.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.