Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di FREDERICK SCHAUER

Biografia e opere di Frederick Schauer

La forza del diritto

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 290
Nel libro La forza del diritto Schauer analizza la forza intrinseca del diritto. Contrariamente a molti teorici del diritto che sostengono che l’efficacia del diritto è dovuta all’influsso di forze esterne, ossia al fatto che esso venga interiorizzato dagli esseri umani in base a un complesso processo sociale, nonché a fattori esterni, sebbene tale interiorizzazione avvenga senza costrizione e senza imposizione, Frederick Schauer, riconsiderando e rivalutando il ruolo della forza intrinseca del diritto, sostiene la tesi contraria con lo scopo di dimostrare che la coercizione, ovvero la costrizione insita nel diritto stesso, differenzia profondamente la funzione del diritto rispetto al ruolo delle regole interiorizzate, volendo con ciò dimostrare che la forza interna del diritto è maggiore rispetto all’influsso delle regole sociali che agiscono sul pensiero e sull’agire umano.
24,00 22,80

LA FORZA DEL DIRITTO

Libro
anno edizione: 2016
26,00 24,70

Il ragionamento giuridico. Una nuova introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 325
Il libro esamina i principali metodi e i problemi caratteristici del ragionamento giuridico, quali, ad esempio, la struttura e l'applicazione delle norme, i rapporti tra precedente e analogia, la fondazione della motivazione giudiziale e le inferenze in ambito probatorio realizzate dai giudici. Con un'ampia messe di esempi desunti dalla pratica giuridica, Schauer illumina le differenze tra l'argomentazione giuridica e il ragionamento tipico di altre discipline, offrendo al contempo utili strumenti operativi ai giuristi e a coloro che aspirano ad esserlo.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.