Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi superiori

Tutte le nostre collane

Primo Levi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 504
Orientarsi nella vastissima bibliografia su Primo Levi è un'impresa ardua. Il volume indica una possibile sintesi, avvalendosi del contributo di studiosi già affermati che, insieme a giovani esordienti, offrono un primo bilancio su quanto è stato fatto e quanto ancora resta da fare per illuminare un prisma complesso. Accanto all'analisi di singole opere, sono stati enucleati i nodi problematici intorno ai quali persistono interpretazioni contrastanti: dal rapporto con l'ebraismo e lo Stato d'Israele alla funzione di Dante; dal ruolo del testimone – cioè la figura del superstite esaminata nell'arco di un mezzo secolo di scritture, da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati – fino all'uso delle fonti classiche, della Bibbia e dei miti.
43,00 40,85

Dizionario di base della grammatica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 280
Come tutte le discipline, anche la grammatica si avvale di un lessico specialistico, di parole e locuzioni tecniche, o “termini”, con i quali denomina e circoscrive i suoi oggetti di studio. Alcuni di questi termini vengono da lontano, dalla tradizione greco-romana: il loro significato e ambito o ambiti d'uso, adottati e trasmessi dalla scuola, sono probabilmente ben conosciuti. Quello che spesso si ignora è che sui concetti grammaticali cui quei termini rimandano la ricerca linguistica non ha mai smesso di interrogarsi, per verificarne la tenuta alla luce di nuove prospettive o “modelli grammaticali”, arrivando spesso a ridisegnare i confini tra le forme, disaggregare e riaccorpare oggetti grammaticali, individuarne di nuovi, definire più chiaramente o diversamente da ieri costrutti e regole, dotarsi di una terminologia per poterne parlare. Lo scopo del volume è dunque duplice: fare chiarezza sui concetti cui vecchi e nuovi termini rimandano, descrivendone gli ambiti d'uso e le eventuali sinonimie o parziali sovrapposizioni; contribuire a individuare una terminologia minima, di base e possibilmente condivisa della disciplina.
27,00 25,65

Cultura visiva e antropologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 212
La cultura visiva nella quale viviamo pone agli antropologi domande di tipo conoscitivo e interpretativo. E poiché l'antropologia studia, tra le altre cose, le differenze culturali e il senso comune, può aiutare anche nella comprensione dei significati culturali e delle modalità di costruzione dell'alterità presenti nei complessi flussi di immagini, che non solo consentono di descrivere e di pensare il mondo, ma sono un modo per agire in esso, per cambiarlo e influenzarlo. Mettendo in primo piano la specificità di un approccio antropologico – etnografia, comparazione, interazione simbolica e analisi delle pratiche –, il libro presenta alcune ricerche strettamente connesse al rapporto con le immagini e riflessioni specifiche della contemporanea antropologia visiva.
22,00 20,90

Lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 188
Il volume, rivolto tanto a chi si avvicina per la prima volta al tema quanto a chi voglia approfondirne la conoscenza, tratta lo sviluppo della produzione e della comprensione linguistica nei bambini ponendo particolare attenzione alle diverse “vie” attraverso cui si organizza – percettiva, cognitiva, comunicativa e sociale – e alle implicazioni pratiche che ha per i genitori e gli specialisti. L'argomento è affrontato da prospettive diverse ma integrate, e la descrizione degli studi empirici e dei modelli teorici è sempre affiancata dalla discussione di storie cliniche, sia per dare voce ai bambini stessi sia per mettere in evidenza l'eterogeneità con cui i diversi profili di sviluppo linguistico possono esordire ed evolvere nei primi anni di vita.
20,00 19,00

Filosofia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 596
Data quasi per morta negli anni Novanta del secolo scorso, la filosofia oggi offre un panorama radicalmente mutato, non solo per il ruolo dei filosofi nel dibattito pubblico, ma soprattutto per il fatto che le discipline filosofiche, da quelle teoretiche alle filosofie applicate, hanno rivelato una vitalità insospettata di fronte alle trasformazioni della società post-industriale. Ma che cosa significa fare filosofia oggi? Quali sono le domande che la sollecitano e gli interrogativi che la chiamano in causa? Quali strumenti può fornire per contribuire al progresso della ricerca? Questa nuova edizione, oltre ad aggiornare il volume sulla base delle ricerche più recenti, contiene tre nuovi capitoli che danno conto di questioni diventate particolarmente rilevanti sotto il profilo filosofico: l'intelligenza artificiale, la sostenibilità e la medicina.
44,00 41,80

Scrittrici del Medioevo. Un'antologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 404
A dispetto di un'ingiusta ma proverbiale fama di misoginia, il Medioevo è stato un periodo fecondo per tante donne che hanno affidato alla pagina scritta riflessioni e idee, lasciando una indelebile traccia di sé in tutti i generi letterari. Si tratta di un patrimonio di inattesa ricchezza, di letteratura a volte straordinaria e però non accolta o rimossa da un canone per lo più precluso alle presenze femminili. Letterate e scrittrici non hanno così trovato il meritato posto nei manuali e nelle sillogi delle varie letterature, e sono perciò poco note se non agli specialisti. Questa antologia racconta un Medioevo diverso. Presenta quarantacinque scrittrici – alcune ben conosciute, altre meno, altre per niente studiate – che si sono espresse nelle tante lingue dell'Europa medievale: latino, greco, italiano, francese, provenzale, medio-tedesco, ibero-romanzo, arabo, ebraico. Tutte reclamano di essere ricordate con la forza delle loro opere. I testi qui selezionati sono affidati a studiose delle specifiche letterature che li hanno commentati e corredati di nuove traduzioni. Le parole di queste donne si accordano in un coro emblematico della plurivocità di quella stagione, intorno ai suoi temi decisivi: pagine di intensa bellezza che ancora ci riguardano.
39,00 37,05

Digital humanities. Metodi, strumenti, saperi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 428
Il volume propone un'introduzione rigorosa e multidisciplinare a un campo di studi in continua espansione ed evoluzione, con una prospettiva che valorizza la tradizione di studi italiana, pur collocandola nel vivace scenario internazionale. I saggi che lo compongono forniscono una mappa della “galassia” delle Digital Humanities, articolandosi in due parti: la prima si concentra su aspetti metodologici fondazionali e trasversali a tutti i saperi umanistici; la seconda presenta una serie di approfondimenti su temi di ricerca e risultati conseguiti in specifici ambiti disciplinari. Il testo, rivolto agli studenti, agli studiosi e agli operatori nei settori culturali e comunicativi, dà una visione delle possibilità offerte agli studi umanistici dalla transizione digitale. Cogliere queste opportunità permetterà di superare la fase della “difesa” di un passato glorioso per rivendicare la centralità di un sapere capace non solo di misurarsi con le sfide complesse dei tempi presenti, ma anche di contribuire alle prospettive di quelli avvenire.
39,00 37,05

Le français de nos jours. Caractères, formes, aspects

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 284
29,00 27,55

Fonti per la storia romana. Società, cultura, economia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 420
La percezione delle civiltà antiche è inevitabilmente condizionata dalla prospettiva in cui ci vengono presentate nei libri di storia, che, per quanto accurati, sono sempre frutto di un'opera di ricostruzione, filtrata dalla sensibilità moderna. Pare dunque opportuno un approccio diretto alle fonti: gli antichi ci parlano ancora, attraverso i testi che ci sono giunti e, leggendoli, ciascuno di noi ha la possibilità di coglierne le valenze più autentiche. Il volume raccoglie perciò una serie di fonti di varia natura – storiche, letterarie ed epigrafiche – che risultano significative riguardo a temi diversi: dall'economia alla cultura, alla vita politica e religiosa, alla posizione della donna e altro ancora. L'obiettivo è porre in evidenza le caratteristiche fondamentali della società romana e seguirne l'evoluzione.
38,00 36,10

Multilinguismo. Contesti educativi e clinici

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 176
La diffusione del bilinguismo nei paesi occidentali pone nuove sfide nei contesti clinici ed educativi. A livello clinico, occorre distinguere nella popolazione bilingue i bambini con disturbi primari del linguaggio, con autismo e con dislessia evolutiva da quelli neurotipici – un compito spesso non facile. In ambito educativo, è necessario valorizzare le potenzialità dei bambini bilingui favorendo la doppia alfabetizzazione e promuovendo il bilinguismo in presenza di disturbi linguistici e autismo. Il volume presenta le ultime ricerche e gli strumenti tecnologici in via di sviluppo per realizzare questi obiettivi.
19,00 18,05

Didattica della letteratura italiana. La storia, la ricerca, le pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 244
La didattica della letteratura è un campo di ricerca relativamente giovane, che da qualche anno ha trovato una sua collocazione istituzionale tra gli studi letterari e in particolare nell'alveo della letteratura italiana, la disciplina che storicamente ha avuto un ruolo decisivo nella formazione dei docenti di italiano della scuola secondaria. Il volume fornisce gli strumenti concettuali necessari a intraprendere lo studio dell'insegnamento letterario con consapevolezza e responsabilità, nel rispetto della normativa vigente e del dettato costituzionale, tenendo conto del dibattito italiano, del variegato panorama internazionale e degli apporti di altre discipline interessate a indagare il ruolo della letteratura nella vita delle persone, fuori e dentro la scuola. L'ultimo capitolo offre indicazioni operative per realizzare una didattica laboratoriale fondata sulla lettura, la scrittura e la condivisione delle esperienze letterarie all'interno della comunità scolastica.
25,00 23,75

Teoria dei giochi per le scienze sociali. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 312
Individui, imprese e governi adottano sistematicamente comportamenti strategici, nel bene e nel male. Nel corso degli ultimi decenni, la teoria dei giochi è diventata il principale strumento usato dalle scienze sociali per comprendere, prevedere e regolare l'interazione strategica tra agenti che perseguano obiettivi conflittuali. Il volume offre un'introduzione ai principi fondamentali della teoria dei giochi e un panorama delle sue applicazioni a situazioni reali, nei campi dell'economia, della politica e delle relazioni internazionali, fornendo, in ogni capitolo, suggerimenti per ulteriori letture di approfondimento. L'accessibilità degli argomenti illustrati è facilitata da uno stile espositivo chiaro seppur rigoroso e la lettura del libro non richiede alcuna particolare familiarità con l'analisi matematica.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.