Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Tutte le nostre collane

Ragion pratica e sensibilità morale. L'etica fra discorso e intuizione

Ragion pratica e sensibilità morale. L'etica fra discorso e intuizione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 443
La vita morale coinvolge mente e corpo, cognizione intuitiva e pensiero riflessivo. Possiamo arrossire per la vergogna e agitarci per il senso di colpa provocati da una nostra azione o fremere per l'indignazione di fronte ad un episodio di ingiustizia. Nel contempo, possiamo sviluppare sofisticati e sottili distinguo fra casi diversi o rilevare contraddizioni per nulla evidenti fra astratti principi morali. Questo libro rappresenta uno studio sul rapporto, in etica, fra il momento riflessivo e argomentativo, da un lato, e un più elementare e immediato livello della vita morale, genericamente definibile come esperienza morale, dall'altro. Lo scopo del libro è quello di elaborare un'idea normativa - dunque fondativa, come è tipico della filosofia - del sapere morale e della sua validità.
46,50

La razionalità in medicina. Gestire la mente nella pratica clinica

La razionalità in medicina. Gestire la mente nella pratica clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 269
Abitualmente non ci preoccupiamo di gestire la nostra mente mentre lavoriamo: diamo per scontato che ci assisterà. Essa è un magnifico strumento, ma è tutt'altro che infallibile: quando meno ce lo aspettiamo può tradirci. Il libro analizza le tipiche insidie che il clinico può incontrare quando fa una diagnosi o decide una terapia, indicando come servirsi al meglio della mente nella pratica clinica. Gli strumenti operativi richiedono di uscire dall'isolamento per cercare intorno a sé (nell'ambiente organizzativo, negli altri) supporti adatti. Questo vale in particolare nella gestione del rischio clinico, cui il libro dedica un'ampia parte. Completa il testo il racconto di esperienze innovative condotte in ambiente ospedaliero.
25,00

Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di M. W. Battacchi

Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di M. W. Battacchi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il volume raccoglie contributi di vari studiosi sulla figura di Marco Walter Battacchi, un maestro della psicologia italiana, accademico di grande spessore, profondamente attento a rilevanti questioni di interesse scientifico-psicologico. Con i suoi scritti e il suo insegnamento ha notevolmente contribuito allo sviluppo di un sapere psicologico che, fondato su un forte rigore epistemico, fosse in grado di integrare prospettive diverse, accomunate dalla centralità attribuita all'inscindibile complessità della persona umana.
19,80

Legalità, manipolazione, democrazia. Lineamenti del sistema politico meridionale

Legalità, manipolazione, democrazia. Lineamenti del sistema politico meridionale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 237
Il libro propone una chiave di lettura del sistema politico meridionale incentrata su tre concetti, che tendono a riassumere i percorsi pregressi, la condizione attuale e le maggiori problematiche che caratterizzano il Sud d'Italia anche in prospettiva: legalità, manipolazione, qualità della democrazia. A tale scopo, i connotati fondamentali del sistema politico nel Mezzogiorno d'Italia vengono ricostruiti ed analizzati mettendone in luce le permanenze ed i mutamenti fino ai fenomeni recenti, nel quadro delle multiformi relazioni che legano il Sud al resto del nostro paese. L'indagine è condotta attraverso una serie di capitoli che evidenziano il carattere pervasivo che ha assunto la dipendenza dalla politica nella società meridionale, la consolidata tendenza del personale politico a strutturarsi in termini di ceto, l'intrinseca vischiosità dei processi politico-istituzionali, che ostacolano in molti modi e su vari livelli i ripetuti tentativi di innovazione politica e sociale presenti nelle regioni meridionali. La sfida che l'intera vita istituzionale, politica, economica e culturale dell'Italia contemporanea è chiamata ad affrontare nel corso del processo di riforma federale pone, oggettivamente, molti e complessi interrogativi anche agli studiosi; la lettura del testo offre un contributo a questa riflessione.
23,50

La proiezione del sistema-Italia nel Mediterraneo. Vocazione, processiin corso e aspettative future

La proiezione del sistema-Italia nel Mediterraneo. Vocazione, processiin corso e aspettative future

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 206
L'economia mondiale si sposta sempre più verso l'Asia: quali sono le conseguenze dirette e le implicazioni potenziali per il Mediterraneo? Quali sono le reali opportunità e i concreti rischi per quest'area del mondo, tanto cruciale per il nostro paese? Il legame economico tra Italia e sponda sud del Mediterraneo ne esce rafforzato o affievolito? Insomma, la presunta centralità del Mediterraneo nella nostra storia acquista più o meno senso nella fase attuale di globalizzazione? È da queste domande che ha preso le mosse il volume, con l'obiettivo specifico di verifica re l'esistenza o meno di una effettiva corrispondenza tra il discorso della politica (orientato a incoraggiare l'internazionalizzazione del sistema economico italiano verso la sponda sud del Mediterraneo) e quello che avviene realmente, tanto in relazione al funzionamento di strumenti e dotazioni finanziarie che traducono operativamente gli impegni politici a livello comunitario e nazionale, quanto soprattutto in relazione a comportamenti e orientamenti degli operatori economici.
19,80

Cultura e territorio. I sistemi culturali territoriali

Cultura e territorio. I sistemi culturali territoriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 302
La cultura, nella sua accezione più ampia, e il territorio rappresentano sempre più il binomio sul quale fare leva per definire visioni originali di sviluppo ambientalmente compatibile e socialmente sostenibile. Ciò vale in particolare per l'area euro-mediterranea, nella quale le espressioni materiali e immateriali delle culture del passato che connotano fortemente i territori richiedono nuove interpretazioni e creative integrazioni con il presente. Il Progetto DELTA, Sviluppo dei Sistemi Culturali Territoriali (cofinanziato dalla Commissione Europea, programma Euromed Heritage II), coordinato dall'IMED-lstituto per il Mediterraneo, è stato il contesto in cui attori chiave delle due rive del Mediterraneo si sono confrontati e hanno collaborato per costruire una cultura condivisa della gestione delle risorse culturali locali. Il volume presenta i risultati di questa sperimentazione centrata sul processo necessario al riconoscimento, alla costituzione e all'attivazione dei Sistemi Culturali Territoriali, evidenziando criteri, metodologie e strumenti di identificazione, valutazione, pianificazione e gestione per la valorizzazione integrata, la messa in rete e lo sviluppo di qualità delle risorse del territorio.
26,70

Raccontare storie. Politiche del lavoro e orientamento narrativo

Raccontare storie. Politiche del lavoro e orientamento narrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 149
È ormai assodato che, soprattutto per quanto concerne la sfera professionale, si assiste a una sempre maggiore imprevedibilità dei destini individuali. Parole come flessibilità, mobilità acquisiscono un senso più stringente quando si riferiscono ai costi che vengono richiesti e pagati dall'individuo, in termini di sostenibilità psicologica. In questo contesto, la narrazione, vista come "esito naturale" del vissuto emotivo, può contribuire alla crescita della personalità, alla creazione di un'adeguata immagine di sé, alla costruzione dell'identità. La domanda odierna di orientamento è, in primo luogo, una domanda di senso, andare alla ricerca di un orientamento nel mondo, di un indirizzo per la propria esperienza, per il proprio vissuto, per progettare il proprio futuro.
16,90

Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell'educazione, la storia moderna e la storia contemporanea

Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell'educazione, la storia moderna e la storia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 168
Il volume nasce con l'intento di restituire con maggiore dettaglio e a un pubblico più ampio la prospettiva digitale che è stata intrapresa nell'ambito della storia dell'editoria. I saggi nei quali si articola la trattazione affrontano tematiche di ampia portata e tematiche più specialistiche (legate alla storia del libro e dell'educazione), nella convinzione che aspetti teorici e operativi debbano trovare nei reciproci rimandi una modalità conoscitiva particolarmente efficace. Il volume si rivolge a un pubblico sia accademico sia scolastico (in primo luogo studenti universitari e insegnanti), desideroso di avvicinarsi alle problematiche della storiografia digitale attraverso studi con forte carattere collaborativi fra le discipline coinvolte.
19,00

Impresa e «corporate governance»

Impresa e «corporate governance»

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 288
La corporate governance tratta la definizione dei diversi meccanismi volti ad assicurare gli interessi degli investitori o più in generale dei diversi soggetti, i cosiddetti "stakeholders", coinvolti nella vita dell'impresa, come fornitori, clienti, lavoratori. Il sistema di controlli assume una specificità ed un rilievo particolari in contesti in cui la proprietà è frazionata e quindi stringente è la problematica del monitoraggio e dell'incentivazione dell'azione manageriale, tematiche a cui il libro vuol dare particolare risalto.
21,60

Familismo forzato. Scambi di risorse e coabitazione nelle famiglie povere a Napoli

Familismo forzato. Scambi di risorse e coabitazione nelle famiglie povere a Napoli

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 214
Il volume presenta i risultati di una indagine sulle condizioni di vita e le strategie di sopravvivenza di un campione di circa trecento famiglie povere napoletane costituite da più nuclei coabitanti. Pur riguardando un ambito locale, esso si inserisce nel dibattito internazionale sulla gestione del denaro all'interno delle famiglie e sulla importanza delle variabili di genere e di generazione negli studi sociologici, nonché sul ruolo delle reti di sostegno. La ricerca evidenzia una situazione di sovraccarico familiare determinata dalla necessità di provvedere alla sopravvivenza materiale e di fronteggiare i carichi di lavoro domestico con risorse cronicamente scarse e in una situazione di sovraffollamento aggravata dalla coabitazione forzata.
18,80

Credito, sistemi di garanzia e microimprese

Credito, sistemi di garanzia e microimprese

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 199
Questo volume offre un quadro d'insieme delle criticità finanziarie che limitano le imprese minori nel contesto competitivo italiano e dei percorsi in grado di sostenerne il processo di sviluppo. Esso si inserisce in un intenso ma frammentato dibattito che trae nuovi elementi dai possibili risultati che le regole del Nuovo accordo di Basilea ("Basilea 2") produrranno sul rapporto banca-impresa minore e sul ruolo che assumeranno i Consorzi di garanzia fidi nella gestione del rischio di credito, anche in relazione alla complementarietà tra microimpresa, banca e territorio.
20,90

L'apprendimento organizzativo. Teoria e progettazione

L'apprendimento organizzativo. Teoria e progettazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 190
Le organizzazioni economiche competono in misura crescente attraverso la conoscenza, e l'organizzazione della conoscenza come fattore produttivo e competitivo è attualmente un campo privilegiato di riflessione e di sperimentazione pratica. In questo sforzo, la nozione di apprendimento organizzativo è centrale poiché riguarda la trasformazione della conoscenza organizzativa e cioè i processi di generazione di novità. La natura dell'apprendimento organizzativo (che cosa è) e le sue condizioni di possibilità (quando si realizza) sono i problemi su cui s'incentra questo libro.
21,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.