Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Storia e politica

Tutte le nostre collane

Illuminismo e massoneria nel pensiero politico di Tommaso Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2017
pagine: 155
Tommaso Natale (1733-1819), aristocratico per nascita e riformista per vocazione, trovò nella forza propulsiva dell'Illuminismo lo strumento indispensabile per una nuova sistematizzazione delle regole di convivenza civile in Sicilia. Un loro stravolgimento avrebbe, infatti, trascinato nel caos l'Isola e, cosa ancora più grave, avrebbe messo in discussione i privilegi sociali, economici e politici a cui la stessa classe sociale aristocratica e nobiliare, alla quale apparteneva anche il Natale, non voleva rinunciare. È in quest'ottica che bisogna interpretare il pensiero politico di Tommaso Natale la cui formazione culturale, fortemente imbevuta dalle teorie leibniziane esposte negli scritti giovanili, traspare anche nelle opere della sua maturità, sebbene orientate verso un campo d'indagine più concreto, come lo studio della macchina giudiziaria in generale e della legislazione penale in particolare. In una visione d'insieme in linea con i valori della Libera Muratoria egli, ancor prima di Cesare Beccaria, indicò un nuovo progetto pedagogico sociale finalizzato all'educazione del buon cittadine, convinto che una regolarizzazione delle pene, insieme a un giudizio tempestivo e alla certezza del diritto, avrebbe contribuito a correggere l'indole dei cittadini.
14,00 13,30

Malta e Cavalieri Ospedalieri nella storia del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2017
pagine: 276
Il discorrere sulle vicende di Malta — già dal tempo anteriore al dominio instauratovi da Roma - e la cronografia storica dei Cavalieri Ospedalieri -che vi giunsero al definitivo tramonto delle Crociate — sono collocate nel contesto, allargato alla stessa Europa, in cui accaddero le conquiste longitudinali da parte delle popolazioni nord-europee e arabe, e poi quelle latitudinali dell'impero ottomano. L'arcipelago diverrà quindi un topos partecipe e un osservatorio privilegiato dal centro del Mediterraneo della protratta resistenza dell'impero bizantino e del contenimento della Spagna, del tentativo di penetrazione in quel mare della Russia e dell'impresa progettata dalla Francia verso l'India, in antagonismo coloniale con l'Inghilterra. Punteggiato da richiami bibliografici e stilisticamente intenso, il trailer degli accadimenti non è evenemenziale, poiché raccoglie l'eziologia, né trascura gli effetti socio-politici, stimolando riflessioni su popoli e Stati, sui contorni figurali di personaggi nelle dinamiche storiche.
25,00 23,75

Gaetano Salvemini. Il filosofo, lo storico, il politico

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 258
Un lavoro su Gaetano Salvemini che fa i conti, oltre che con la statura del personaggio e la vastità dell'opera, anche con la rilevante letteratura che la sua figura ha saputo stimolare, ma soprattutto con la galassia di documenti d'archivio, primi per importanza quelli provenienti dagli Archivi fascisti, conservati presso l'Archivio Centrale dello Stato, e quelli - soprattutto carteggi inediti - dell'Archivio dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Il saggio restituisce inoltre la figura di Salvemini al panorama filosofico italiano: una restituzione che si nutre di idee e riflessioni che dall'opera sorgono e all'opera ritornano in forma sia di scelte metodologiche che di selettività tematica, definendo il profilo di un positivista epistemologicamente aggiornato.
25,00 23,75

Marcello di Side. Gli imperatori adottivi e il potere della medicina

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 450
Il volume integra, sviluppa e approfondisce i risultati di un pluriennale impegno di studio e di riflessione degli autori sul ruolo svolto dalla medicina antica, soprattutto, ma non soltanto, nell'esercizio del potere. L'opera si concentra su uno specifico arco cronologico connotato dalla presenza sul trono di Roma di una serie di imperatori adottivi e dall'attività di Marcello di Side in Panfilia, medico e poeta. Dall'esigenza di coniugare opportunamente un adeguato inquadramento storico con una trattazione dettagliata di questo professionista deriva perciò l'articolazione del libro che, dopo un'analisi dei principali provvedimenti imperiali concernenti sia l'esercizio della professione medica sia la prestigiosa carica di archiatra nell'età di Traiano, Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio (Capitoli I, II, III e IV), affronta la figura di Marcello attraverso l'analisi delle testimonianze, dei frammenti superstiti e delle relazioni intrattenute con alcuni esponenti delle elites del II secolo d.C. (Capitolo V); chiudono il volume alcune considerazioni conclusive e un'Appendice prosopografica dedicata ai medici originari della Panfilia e attestati fra Ellenismo e Tarda Antichità. Presentazione di Claudia Giuffrida.
40,00 38,00

Debito pubblico e crisi finanziaria nella storia politico-economica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 288
La fenomenologia del debito pubblico cospicua la tematica del libro, è svolta mediante l'attenta investigazione sulle vicende storiche ed é particolareggiata sull'operato dei loro protagonisti. L'evoluzione economica e l'insorgenza delle crisi finanziarie ne segnano il percorso argomentativo e, con richiami all'attualità, si rassegnano i fattori causali e le modalità espressive originali del debito "sovrano". Provvista di ricchezza culturale e proprietà dottrinale, oltre che supportata da un vasto apparato bibliografico, la loro analisi, condotta con il mezzo letterario stilisticamente elegante, è, al contempo, stringente ma puntuale ed estesa, come in un caleidoscopio, sui momenti peculiari che hanno attinto gli Stati, ricercandone il riscontro socio-economico effettuale.
25,00 23,75

Europa 1914. Come si arrivò alla grande guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 124
La Grande Guerra, evento epocale nella storia dell'umanità, non solo produce mutamenti radicali nei processi economici, nelle dinamiche sociali, nel campo della letteratura e delle arti figurative, ma soprattutto stravolge la carta geopolitica dell'Europa determinando la fine di imperi secolari e la nascita di nuove nazioni. Espressamente focalizzato sulla genesi del conflitto, il volume analizza criticamente, anche sulla scorta delle più recenti acquisizioni storiografiche, i problemi connessi allo scoppio della Grande Guerra: dalla cesura traumatica con la mitica Belle Époque al tema dei Balcani, autentica "polveriera d'Europa", in cui matura l'attentato di Sarajevo; dalla dibattuta questione della "responsabilità tedesca" nello scatenamento del conflitto all'individuazione nella rivalità navale tra la Gran Bretagna e la Germania di uno dei principali gli elementi di conflittualità latente alle origini del primo conflitto mondiale.
12,00 11,40

Lettere a Costanza. La duchessa Moncada Notarbartolo di Villarosa e il suo mondo (1792-1876)

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 156
Le lettere che nell'estate del 1845 vengono inviate alla duchessa di Villarosa, impegnata in un viaggio a Catania e a Caltanissetta, ci offrono la possibilità di ricostruire un brano di vita di un'importante famiglia nobile palermitana nella prima metà dell'Ottocento, quando, dopo l'abolizione della feudalità, l'aristocrazia siciliana cercava un nuovo equilibrio identitario, giocando abilmente tra rottura e continuità con un passato ancora molto presente in quella generazione, come quella di Costanza, che era nata e cresciuta nell'ancien régime, imparandone le astuzie e i valori, ma si era trovata a vivere la parte adulta della propria esistenza in un mondo che, pur facendo fatica a mutare di segno, presentava (e a volte ricercava) scenari necessariamente diversi.
15,00 14,25

C'eravamo anche noi. Appunti sulla storia dei socialisti livornesi (1944-1994) e qualche curiosità

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 196
Questo non è un libro di storia. Ha l'unico scopo di ricordare il contributo dato dai socialisti livornesi alle vicende della loro città, quando appartenere ad un partito era una scelta di vita, una identità precisa, la speranza di partecipare alla costruzione di un mondo migliore. Molti degli avvenimenti e dei nomi ricordati non fanno più parte della memoria collettiva, un segno del grigiore dei tempi. Purtroppo la storia locale non viene trasmessa alle nuove generazioni, e pure dalla lettura delle vicende di un territorio potrebbero venire importanti indicazioni per il futuro. Nel libro si coglie la nostalgia e l'amarezza di una vita spesa in riunioni, congressi, campagne elettorali, ma anche l'orgoglio di una appartenenza che segnò il filo rosso dello sviluppo democratico del Paese.
18,00 17,10

Mi hanno mandato lontano. Storia operaia alla Fiat Lingotto

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 104
Lingotto non è sempre stato un luogo di shopping o di divertimento, ma soprattutto una fabbrica di esseri umani che con il loro lavoro e le loro lotte hanno contribuito alla crescita economica e sociale di Torino. Raccontando la storia personale di un operaio della Fiat Lingotto, si ricordano la lotta dei lavoratori di quella fabbrica, i loro sogni, le loro illusioni di potere contribuire a creare una società più giusta, una vita dignitosa per se stessi e per gli altri. La storia è inserita nel contesto storico, politico e sociale da lui vissuto e ripercorre le vicende avvenute nel nostro paese dagli anni Sessanta agli anni Ottanta: la grande emigrazione dal Sud al Nord, le lotte operaie, le stragi, la tragica esperienza della lotta armata, i licenziamenti di massa operati dalla grande industria. Il libro considera l'intero arco della sua vita, le sue origini contadine e meridionali, le sue peregrinazioni di migrante per l'Europa, la sua ricerca di lavoro nel nord Italia, l'esperienza vissuta alla Fiat di Torino durata oltre trent'anni.
10,00 9,50

Fra biografia e cronografica. Storici cappadoci nell'età dei Costantinidi

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 344
Il presente volume pone preliminarmente in dubbio la validità di un topos, che dall'epoca arcaica permane fino all'età bizantina, ossia quello della presunta rozzezza e incultura degli abitanti della Cappadocia. In realtà, questa regione dell'Anatolia "produsse", soprattutto in epoca tardoantica, decine di intellettuali, pagani e cristiani, di grande prestigio, alcuni laici, altri ecclesiastici. Questo dato contribuisce a spiegare perché la presenza dei tre vescovi - Basilio di Cesarea, Gregorio di Nazianzo e Gregorio Nisseno - cui la Cappadocia del IV secolo lega da sempre la propria fama non rappresenti una "sorpresa" o un fatto isolato, quasi "miracoloso", ma come essa sia il risultato, quasi "naturale", di un lungo processo di formazione che vide l'emergere di "altre" figure di letterati, molti dei quali spesso per noi puri nomi, talora appena qualcosa di più, frammenti.
32,00 30,40

Sicilia asburgica. Un'isola al centro dei conflitti europei

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 152
Il Settecento fu un secolo caratterizzato da continui scontri tra le grandi potenze europee. Questi conflitti ridisegnarono la cartina geopolitica dell'Europa. L'opera esamina le vicende che coinvolsero la Sicilia durante la prima metà del XVIII secolo; in particolare, la gestione dei diversi settori amministrativi dell'isola da parte del governo austriaco e poi, di quello spagnolo. Si delinea, inoltre, un quadro delle reali condizioni di vita della popolazione e dei diversi aspetti della quotidianità. Il volume, attraverso l'utilizzo dell'indagine storica, si propone di far conoscere la società passata al fine di comprendere quella presente, scoprire l'uomo delle epoche precedenti per capire l'uomo di oggi.
14,00 13,30

Viaggi nella storia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 144
In questo testo vi è un viaggio per capire meglio noi stessi, un viaggio per andare alla scoperta della propria anima, un viaggio per recuperare frammenti di vita altrimenti perduti, un viaggio per risvegliare il dubbio, un viaggio come gestazione introspettiva, come gravidanza spirituale, un viaggio per tentare di rompere ciò che divide gli uomini, un viaggio per scoprire il bene in ogni fede, un viaggio per puntare al futuro con un cuore antico.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.