Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Storia e politica

Tutte le nostre collane

Vent'anni dopo Berlino. Processi politici contemporanei dopo il secondo Ottantanove europeo

Vent'anni dopo Berlino. Processi politici contemporanei dopo il secondo Ottantanove europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 288
Nel XX anniversario della riapertura della Porta di Brandeburgo. Questa narrazione attraversa il ventennio apertosi con il 1989. S'interrompe sulla soglia del 2009 perché, mentre la cronaca prosegue e i fatti si accavallano, è necessario decifrare il "già" e prefigurare il "non ancora", "storicizzare" con i limiti, le aporie ed i rischi di tale operazione - eventi e vicende non ancora conclusi per trarne elementi idonei a favorire un attraversamento consapevole del tempo contemporaneo. L'analisi che vi si svolge è inevitabilmente condizionata dal "riconoscimento" del passato che ritorna e s'incunea nel presente, riproponendosi con la sua carica enigmatica oppure occultandosi come un filo d'acqua carsica oppure ancora imponendosi con la sua forza rivoluzionaria. Il punto non è quello di scrivere o riscrivere la "storia contemporanea" né insinuarsi nel dibattito semantico o meramente accademico che riguarda interrogativi definitori sulla storiografia della contemporaneità. Occorre, piuttosto, cercare di comprendere le trasformazioni che subiscono (e inducono) nel divenire dei processi politici i linguaggi e le parole, i fatti e le interpretazioni.
25,00

Il male assoluto. Da Fiuggi al PdL

Il male assoluto. Da Fiuggi al PdL

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 168
Il libro ripercorre le vicende e i personaggi che hanno caratterizzato la destra neofascista italiana dalla "svolta di Fiuggi" a oggi. Particolare attenzione è dedicata alle varie formazioni politiche, nate in contrapposizione alla nascita di Alleanza Nazionale, e ai vari protagonisti che le hanno animate e si sono proposti come guida dell'area neofascista. A cominciare dal tentativo di riunificazione di Pino Rauti nel lontano 1995, per arrivare ad Alessandra Mussolini passando per Francesco Storace fino all'esperienza di Daniela Santanché. Praticamente una dettagliata analisi di tutta quell'area politica, all'estrema destra del panorama politico italiano, che si è sempre caratterizzata per un continuo fermento e allo stesso tempo per una estrema litigiosità.
15,00

Ebrei a Taormina. Dalle origini all'esplusione del 1492

Ebrei a Taormina. Dalle origini all'esplusione del 1492

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 96
10,00

Montelungo, il riscatto

Montelungo, il riscatto

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 152
È la storia di un piccolo reparto, il LI Battaglione Bersaglieri, circa trecento giovani allievi ufficiali che si opposero ai tedeschi fin dal 9 settembre 1943, il giorno dopo l'armistizio del 1943. Nel momento dell'inerzia, della fuga dei Savoia e delle più alte gerarchie militari, del dissolvimento dell'esercito, del "tutti a casa", sul quale la storiografìa ufficiale stende un velo pietoso, quei giovani non si arresero e combatterono sul fronte italiano, con gravi perdite, da Cassino a Bologna, fino a raggiungere la frontiera svizzera nel maggio 1945. L'autore ha inteso onorare e mantenere viva la memoria dei suoi compagni, di quelli caduti e di quelli sopravvissuti. Sulla roccia di quota 253 di Montelungo (fronte di Cassino, battaglia dell' 8 Dicembre 1943, giorno dell'Immacolata) sono scolpite queste parole "... dissero i morti ... voi che tornerete ... dopo gli abbracci i baci ed i saluti. ditelo agli altri come siam caduti ...".
14,00

Per una critica di me stesso. I vent'anni di «Archivio di storia della cultura»

Per una critica di me stesso. I vent'anni di «Archivio di storia della cultura»

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 148
L'Archivio di storia della cultura non ha certo problemi di identità, confessati o nascosti come quando l'indicazione di una nuova serie o la discontinuità grafica lo denunciano o lo mascherano. Ha semmai, tra le ragioni del successo di un indirizzo innovativo, da distinguere quel che sotto la formula ha adeguato temi tradizionali al nuovo linguaggio e quel che ha contribuito, proprio attraverso il nuovo linguaggio, a dire cose nuove a una cultura fin troppo incline all'empiria dell'usa e getta, ristabilendo ogni volta gli strappi delle mode nel circolo virtuoso tra narrazione e pensiero. Tessitore, il più autorevole studioso europeo del moderno Historismus, ha suggerito un'equivalenza tra la sua "storia della cultura" e lo "storicismo degli storici", che è valsa nelle vicende tormentate della storiografia italiana contemporanea a tener desto in ogni forma il colloquio tra gli storici generali e gli storici della cultura, sospingendo a una fertile contaminazione dei linguaggi verbali e no.
13,00

Il costo della libertà. Memorie di un partigiano combattente superstite da Mauthausen e Gusen II

Il costo della libertà. Memorie di un partigiano combattente superstite da Mauthausen e Gusen II

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 152
Questo è il racconto della lunga e drammatica odissea di un soldatino siciliano dopo l'otto settembre 1943. Al momento dell'armistizio e dello sbandamento del Regio Esercito Nunzio Di Francesco presta il servizio militare in Piemonte: è un giovane di diciannove anni con alle spalle l'esperienza di lavoro agricolo nel paesino etneo da cui proviene; si trova improvvisamente a dover compiere scelte, a doversi confrontare con un mondo nuovo e diverso dal suo. La scelta di non collaborare con i tedeschi e con i fascisti di Salò sarà agevolata dalla solidarietà che gli offre la popolazione locale. Nel clima di confronto con il mondo rurale piemontese matura la decisone di raggiungere le formazioni partigiane che si vanno formando sulle montagne circostanti. La militanza nelle Brigate Garibaldi verrà interrotta dopo circa un anno dalla cattura e dalla deportazione a Mauthausen.
16,00

L'ultima colonia italiana in Africa

L'ultima colonia italiana in Africa

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2006
pagine: 128
L'avventura coloniale italiana in Etiopia ha rappresentato l'ultimo capitolo della colonizzazione europea in Africa. La conquista dei territori del Corno fu condotta dal governo italiano con largo impiego non solamente di tutti i mezzi che la tecnologia militare di allora offriva, ma anche con l'uso di armi non convenzionali, senza che la comunità internazionale facesse alcun serio tentativo per fermare i massacri in corso. Questo comportamento può essere spiegato con ciò che viene definito "razzismo omologato", cioè un razzismo collaudato e accettato da buona parte dell'allora comunità internazionale che vedeva la distinzione tra bianchi e non bianchi.
15,00

Fabrizio De André. Anarchia e poesia

Fabrizio De André. Anarchia e poesia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2005
pagine: 64
La vita, il pensiero e un'analisi letteraria e linguistica delle opere di Fabrizio De André, un artista che spesso venne giudicato soltanto per i testi delle sue canzoni, subendo così la gratuita condanna di quei benpensanti che non si sforzarono di andare oltre.
10,00

Breve storia del pacifismo in Italia. Dal Settecento alle guerre del terzo millennio

Breve storia del pacifismo in Italia. Dal Settecento alle guerre del terzo millennio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2005
pagine: 200
Questo libro ripercorre in sintesi, ma non senza spunti critici, la storia dei movimenti pacifisti italiani, a partire dal Settecento, quando per la prima volta si può parlare di una vera e propria ideologia pacifista, fino all'opposizione allo stato di guerra che ha segnato l'inizio del terzo millennio.
18,00

I diari tinti di giallo. Chi ha fermato la santificazione di Pacelli?

I diari tinti di giallo. Chi ha fermato la santificazione di Pacelli?

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2004
pagine: 80
10,00

Il mondo e l'eredità del Risorgimento

Il mondo e l'eredità del Risorgimento

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 1997
pagine: 240
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.