Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

Tutte le nostre collane

L'allevamento del tonno rosso in Italia

L'allevamento del tonno rosso in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 210
L'allevamento del tonno rosso (Thunnus thynnus) rappresenta, ormai da oltre un decennio nel Bacino del Mediterraneo, un'attività produttiva consolidata e contraddistinta da un estremo dinamismo, per le imprese e gli operatori coinvolti nelle filiere dei Paesi produttori. Un altro aspetto positivo è legato alla crescita degli scambi commerciali registrati a livello internazionale sia in termini di volumi che di valori. Anche in Italia l'allevamento del tonno rosso ha riscosso un certo successo polarizzandosi nelle regioni meridionali. Tuttavia, a fianco di componenti positive non trascurabili è importante sottolineare anche la presenza di alcune ombre, che offuscano almeno in parte lo scenario complessivo, legate ai peculiari aspetti inerenti l'impatto che tale attività produce sulla specie e sull'ambiente marino.
18,00

Fuori dal comune. Lo scioglimento delle amministrazioni locali per infiltrazioni mafiose

Fuori dal comune. Lo scioglimento delle amministrazioni locali per infiltrazioni mafiose

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 224
Il volume contiene un'analisi dettagliata della legge contro le infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali che, in 17 anni di applicazione, ha portato a 181 scioglimenti; la descrizione accurata di una specifica battaglia, ormai quasi ventennale, contro il malcostume dei politici locali che non badano all'odore dei voti, favoriti dall'accorta distrazione degli uomini politici nazionali e dalla cultura politica particolaristica di molti loro elettori. Una battaglia finora combattuta in modo burocraticamente rigoroso, ma senza tener conto delle ragioni profonde delle infiltrazioni mafiose negli enti locali, tanto che la puntuale applicazione della legge, nel solco degli effetti perversi delle politiche pubbliche, rischia di aggravare il problema che intende risolvere. L'esame della difficile applicazione di questo strumento di contrasto e alcune proposte di riforma concludono questo inedito spaccato di una politica antimafia unica per il suo impatto.
19,00

Il grido e l'incontro. Due figure per ripensare la modernità

Il grido e l'incontro. Due figure per ripensare la modernità

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 136
Nel pensiero della cosiddetta età postmoderna si afferma il primato nichilista della logica della negazione, che nell'espressione radicale è negazione di Dio e dell'uomo. Un progetto culturale ad excludendum, destinato ad immaginarsi come progetto assoluto e definitivo, è tuttavia implicitamente debole. L'autore affronta la questione confrontandosi con le soluzioni espresse nel pensiero occidentale contemporaneo, con il postmodernismo, il nichilismo, la scuola di Francoforte, il pensiero teologico, prendendo in esame, fra l'altro, da diverse prospettive, il dibattito fra sfera pubblica e sfera religiosa che, in particolare dopo il discorso di Ratisbona di Benedetto XVI, ha offerto significativi argomenti di riflessione.
12,00

Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 124
Un singolare viaggio nella diacronia della lingua inglese apre questo lavoro che tenta di mostrare un ampio fenomeno di contatto linguistico, quello tra italiano e inglese, da un punto di vista nuovo. Il testo, infatti, ripercorre le tappe evolutive della lingua inglese per mostrare come essa sia stata spesso in contatto con altre lingue e con altri popoli e come, da questo contatto, ne sia uscita permeabile e generosa. Il carattere della lingua inglese, talvolta quasi personificata in questo volume, si manifesta appieno nella fase contemporanea che con il suo essere molteplice e, allo stesso tempo, unica, trasforma l'inglese in una possibile metafora della realtà.
14,00

Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo

Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 456
Scrittore dalla robusta personalità letteraria che mai ha ceduto alle lusinghe delle sirene commerciali, restìo, piuttosto, a pubblicare se non per avvertita necessità intellettuale e morale, Vincenzo Consolo si manifesta adesso in questo studio di Salvo Puglisi in tutta la sua completezza e complessità di narratore testimone del suo e nostro tempo. Puglisi ci fa conoscere la profondità dello sguardo di Consolo, la sua classica modernità, la sua capacità di svelare le invisibili, indelebili cicatrici nel corpo della nostra terra, irredimibile per tanti aspetti, ma amata di un amore profondissimo e coinvolgente, stella fissa di ogni suo sentire.
37,00

La terza pagina

La terza pagina

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 96
La "Terza Pagina", sede della cultura e dello spettacolo del giornale italiano, è stata l'ambiente nel quale si è potuto creare un forte legame tra letteratura e giornalismo. Il volume analizza la "Terza" dal momento della sua ideazione, con Alberto Bergamini, alla fine avvenuta negli anni Settanta, attraverso i contributi delle penne che l'hanno animata; un cammino attraverso una delle più belle tradizioni italiane che segna quasi un secolo di storia del nostro giornalismo.
10,00

La ferita e l'assenza. Performance del sacrificio nella drammaturgia di Pasolini

La ferita e l'assenza. Performance del sacrificio nella drammaturgia di Pasolini

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 348
Il corpus drammaturgico di Pier Paolo Pasolini vela e disvela una vertigine d'assoluto come fecondo intrecciarsi di gridato erotismo e sfacciata vocazione al martirio. La risentita definizione corporale dei personaggi diviene così pulsione rituale mirata a restaurare un precoce modello cristologico dentro il turbato paradigma di una salvezza ancora possibile. Stefania Rimini, nel ragionato intento di motivare l'arduo sistema sacrificale posto in essere dal suo autore, percorre tutte le stazioni di una via crucis ossessivamente attestata sin dagli esordi e scandalosamente prolungata, oltre l'estremo cimento didattico di Salò, nel progetto incompiuto, e monitorio, di Porno-Teo-Kolossal.
29,00

L'altro sesso. Comunicazione e differenza lesbica

L'altro sesso. Comunicazione e differenza lesbica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 252
In queste pagine si cerca di ricostruire le radici e le rappresentazioni dell'identità lesbica attraverso la storia, le teorie e la letteratura. Il lesbismo è passato dall'essere considerato un peccato, poi un reato, una malattia, una minaccia contro lo Stato e, infine, il luogo di formulazioni teoriche, di richieste di riconoscimento e di diritti civili. Partendo dalla definizione di sesso e di genere e dal rapporto che lega sessualità e potere, vengono esposte le teorie femministe che teorizzano una soggettività lesbica e che si pongono contro l'istituzionalizzazione dell'eterosessualità come modello unico, fino ad arrivare alle più recenti formulazioni della teoria queer.
22,00

I vice viceré

I vice viceré

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il testo ritrae l'umana avventura del deputato regionale, il piccolo mondo di cui è espressione e speranza al tempo stesso, attraverso i ritratti di cinquanta parlamentari di ogni appartenenza politica ed, infine, l'autoritratto. Allo spirare del sessantennio dello Statuto Regionale Siciliano, aprire queste pagine e rileggere quegli uomini ed eventi, è memoria del passato, riflessione sul presente, pegno per il futuro.
18,00

Prima conferenza internazionale sull'ambiente. Rifiuti, acqua, energia, vivere bio

Prima conferenza internazionale sull'ambiente. Rifiuti, acqua, energia, vivere bio

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2003
pagine: 432
30,00

La localizzazione delle infrastrutture di comunicazione elettronica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
pagine: 140
L'incessante sviluppo delle reti di comunicazione elettronica, quale fenomeno economico caratterizzante in modo significativo i primi due decenni del nuovo secolo, ha sollevato una serie di questioni di rilievo nel campo del diritto amministrativo. In particolare, anche per effetto delle direttive europee succedutesi in materia di ordinamento delle comunicazioni elettroniche, il quadro normativo nazionale si fonda su un complesso riparto di competenze tra Stato regioni ed enti locali. Tuttavia, fra queste, uno dei temi che ha suscitato particolare interesse è quello concernente la localizzazione delle infrastrutture tecnologiche, e ciò in quanto queste ultime, oltre ad avere un significativo impatto sul territorio, generano campi elettromagnetici che rendono necessaria, nell'attuale situazione di incertezza scientifica sulla loro pericolosità, l'applicazione proporzionata e ragionevole del principio di precauzione, quale principio generale dell'azione amministrativa.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.